Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Eventi

<- Vedi tutti gli articoli
L'evoluzione del processo di integrazione fotovoltaica negli edifici: una cronologia.
20-01-2021

Il pro­ces­so di in­te­gra­zio­ne fo­to­vol­tai­ca ne­gli edi­fi­ci al cen­tro di un we­bi­nar

Il 28 gennaio sarà presentato, nel corso di un webinar, il «BIPV Status Report 2020»: un manuale curato dalla SUPSI e dal Becquerel Institute che fornisce una visione d’insieme sul processo di integrazione fotovoltaica negli edifici (BIPV). L'intento è offrire ai vari attori del settore (architetti e investitori, tecnici e imprese) uno strumento interdisciplinare che faccia il punto su un ambito sempre più ineludibile.

Energia
Eventi
Luigi Snozzi, 1932–2020.
20-01-2021

Un ci­clo di in­con­tri ra­dio­fo­ni­ci in­tor­no all'ope­ra di Lui­gi Snoz­zi

A partire da lunedì 25 gennaio, Rete Due dedica un ciclo di interviste all'eredità di Luigi Snozzi per l'architettura ticinese. Interverranno gli architetti Pierre-Alain Croset, Stefano Moor e Ludovica Molo, il filosofo Fabio Merlini e Luciana Mastrillo, direttrice dell'Ufficio del piano direttore del Dipartimento del territorio.

Eventi
Il progetto di Grafton Architects per l’Anthony Timberlands Center, University of Arkansas
09-12-2020

Fe­steg­gian­do Graf­ton Ar­chi­tec­ts

«Come architetto devi essere ottimista, perché immagini nuovi mondi e questi devono essere meravigliosi, pieni di dignità e bellezza». L'Accademia di architettura di Mendrisio ha reso omaggio alle vincitrici del Premio Pritzker 2020 in una serata che ha alternato ricordi degli studenti, riflessioni dello studioso Fulvio Irace e una conferenza delle architette.

Eventi
Formazione
La conferenza di Fabio Gramazio all'Accademia di architettura di Mendrisio.
07-12-2020

La ma­te­ria­li­tà di­gi­ta­le di Gra­ma­zio Ko­hler

Nel laboratorio di Gramazio Kohler, lavoro manuale e computerizzato si fondono, sfumando i confini tra essere umano e macchina. Fabio Gramazio ne ha parlato in una conferenza all'Accademia di architettura di Mendrisio.

Eventi
Yvonne Farrell e Shelley McNamara
18-11-2020

Graf­ton Ar­chi­tec­ts fe­steg­gia­te a Men­dri­sio

Giovedì 26 novembre le architette Premio Pritzker 2020 raggiungeranno in video l'Accademia di architettura di Mendrisio per tenere una conferenza pubblica e ricevere gli omaggi dell'Università della Svizzera italiana. La serata sarà trasmessa in diretta streaming.

Eventi

Werbung

La mostra di Juan Navarro Baldeweg negli spazi del Museo di Santa Giulia di Brescia
06-11-2020

In cer­ca del­la for­ma: Juan Na­var­ro Bal­deweg

A Brescia, tra gli affreschi del Museo di Santa Giulia, l'opera dell'architetto spagnolo viene presentata nel suo intreccio di architettura, pittura, scultura con una mostra che è anche una grande installazione firmata dallo stesso Navarro Baldeweg. Attraversarla significa visitare l'immaginario di un personaggio che, sulla linea dei maestri rinascimentali e barocchi, sconfina serenamente tra architettura e arte.

Mostre
Eventi
«Attraverso le Alpi» è un progetto fotografico che percorre le valli alpine italiane dal confine francese a quello sloveno.
09-10-2020

At­tra­ver­so le Al­pi, di fo­to­gra­fia in fo­to­gra­fia

Un progetto fotografico accompagna attraverso l'arco alpino. E la mostra che lo presenta ne segue le tracce, visitando contemporaneamente dieci sedi espositive di tutte le Alpi italiane.

Fotografia
Eventi
La Funicolare degli Angioli in funzione. Sullo sfondo, l'Hotel Bristol
08-10-2020

In mo­stra i man­da­ti di stu­dio in pa­ral­le­lo per la Fu­ni­co­la­re de­gli An­gio­li a Lu­ga­no

Si inaugura il 13 ottobre la mostra dei progetti dei quattro gruppi interdisciplinari. L'esposizione continuerà fino al 16 ottobre.

Eventi
Concorsi
La mostra di Juan Navarro Baldeweg al Museo di Santa Giulia di Brescia
08-10-2020

Juan Na­var­ro Bal­deweg pro­ta­go­ni­sta a Bre­scia

La mostra, curata da Pierre-Alain Croset, indaga il processo creativo di uno degli architetti più originali del panorama contemporaneo internazionale, in un percorso tra opere architettoniche, pittoriche e scultoree.

Mostre
Eventi
i2a Biennale
01-10-2020

3a Bien­na­le sviz­ze­ra del ter­ri­to­rio 2020: pen­sa­re la con­ti­nui­tà dei ter­ri­to­ri

Dal 1° al 3 ottobre Lugano ospita la Biennale svizzera del territorio 2020, dedicata al riuso.

Eventi
Charles-Édouard Jeanneret sull’Acropoli, vicino a una colonna rovesciata del Partenone, settembre 1911
10-09-2020

I di­se­gni gio­va­ni­li di Le Cor­bu­sier al Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra

La vocazione originaria di Le Corbusier era quella di pittore; la mostra che si inaugura il 19 settembre al Teatro dell'architettura di Mendrisio la racconta attraverso un'ampia selezione di disegni, realizzati negli anni che segnano il suo graduale avvicinamento all'architettura.

Mostre
Eventi
Ila Bêka e Louise Lemoine, «Koolhaas Houselife», 2008
26-08-2020

Ci­ne­ma e ar­chi­tet­tu­ra a Ve­ne­zia

Si apre il 1° settembre la prima edizione del Venice Architecture Short Film Festival, a cura dell'associazione ArchiTuned.

Eventi
Cinema e architettura
Cooperative d'abitazione, opuscolo informativo CASSI.
26-08-2020

Con­ti­nua il ci­clo «Di­rit­to di su­per­fi­cie e abi­ta­re»

CASSI – sezione della Svizzera italiana di Cooperative d'abitazione Svizzera propone una serata per approfondire il tema del diritto di superficie.

Eventi
Cooperative di abitazione
Diritto

Werbung

Babel – Festival di letteratura e traduzione si terrà a Bellinzona dal 17 al 20 settembre.
20-08-2020

SIA Ti­ci­no in­vi­ta a vi­si­ta­re le cit­tà di Ro­bin Ro­berts­on al Ba­bel Fe­sti­val

Quest’anno Babel, il festival di letteratura e traduzione di Bellinzona, ospita il poeta Robin Robertson, che nel poema The Long Take ha ricostruito geografie e atmosfere delle città americane del dopoguerra. SIA Ticino patrocina l'incontro e offre dei posti prenotati ai soci.

Eventi
Manifesto delle Giornate europee del patrimonio 2020
19-08-2020

Gior­na­te eu­ro­pee del pa­tri­mo­nio 2020

La 27a edizione delle Giornate europee del patrimonio si svolgerà il 12 e 13 settembre, sotto il segno della «Verticalità». In tutta la Svizzera saranno proposte visite guidate, conferenze e tavole rotonde ad accesso gratuito.

Eventi
Remo Albert Alig &amp; Marionna Fontana, «Ninfea», 2017/2020. Ottone e alluminio
21-07-2020

L'ar­te co­me «ha­bi­tat» a Mor­co­te

La rassegna di arte pubblica porta nel borgo e nei giardini di Morcote quattordici opere di artisti affermati ed emergenti.

Eventi
Mostre
Luigi Snozzi è il fondatore del Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso.
08-07-2020

Tor­na il Se­mi­na­rio in­ter­na­zio­na­le di pro­get­ta­zio­ne di Mon­te Ca­ras­so

Da 27 anni la manifestazione continua la sua ricognizione dello sviluppo urbano di Bellinzona, con atelier tenuti da docenti e la tradizionale conferenza pubblica, dedicata quest'anno al lavoro dello studio Richter architectes & associés.

Eventi
Formazione
L'allestimento della mostra «Gio Ponti. Amare l'architettura» al MAXXI di Roma è stato ideato dal grafico Leonardo Sonnoli.
03-06-2020

(Tor­na­re ad) ama­re Gio Pon­ti

Dopo settimane di chiusura forzata riapre la mostra al MAXXI di Roma. Un'esposizione che si distingue per la ricchezza di contenuti, per l'elegante allestimento, per la bellezza dei modelli e per le fotografie che immergono nel mondo creato dal maestro.

Eventi
Mostre
Il logo di MantovArchitettura 2020
03-06-2020

Man­to­vAr­chi­tet­tu­ra è vir­tua­le

Per la sua settima edizione la manifestazione ha dovuto optare per i canali digitali, dove propone appuntamenti architettonici quotidiani.

Eventi

Werbung

Gli Stati Generali degli architetti milanesi 2020 si svolgono dal 27 al 29 maggio
26-05-2020

Il po­st-con­fi­na­men­to al cen­tro de­gli Sta­ti Ge­ne­ra­li de­gli ar­chi­tet­ti mi­la­ne­si

Dal 27 al 29 maggio l'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano promuove tre giornate di discussione sull'architettura dopo l'emergenza.

Eventi
La Milano Arch Week si terrà online sabato 16 maggio 2020.
21-05-2020

Una Mi­la­no Arch Week tut­ta di­gi­ta­le

Una maratona di incontri online per riflettere su Milano e il suo futuro, con gli architetti che hanno dato forma alla città: da Rem Koolhaas a Petra Blaisse, da Daniel Libeskind a Kazuyo Sejima – e oltre.

Eventi
Ciudad Universitaria di Caracas, architetto: Carlos Raúl Villanueva, 1944-1970. Jean Arp, «Berger des nuages / Wolkenhirt», 1953
20-05-2020

Jean Arp tra ar­te e ar­chi­tet­tu­ra

L'arte di Arp ha spesso sconfinato nell'architettura. La mostra «Public Arp», dal 21 maggio alla Fondazione Marguerite Arp di Locarno, racconta il dialogo tra Arp e gli architetti e presenta le sue grandi opere destinate a spazi pubblici. In occasione dell'esposizione proponiamo un estratto dal catalogo firmato dalla curatrice Simona Martinoli.

Eventi
Mostre
La Biennale Architettura è rimandata al 2021, da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre.
20-05-2020

Rin­via­ta la Bien­na­le Ar­chi­tet­tu­ra

A fronte delle difficoltà create dall'emergenza sanitaria, la 17a edizione della manifestazione è rimandata al 2021.

COVID-19
Eventi
Biennale di Venezia
La conferenza si svolgerà online il 14 maggio alle 17.
07-05-2020

Una le­zio­ne vir­tua­le di Jürg Con­zett

L'ingegnere presenterà la ricerca condotta per «Archi» 5/2019, in cui parte «alla ricerca di un'interpretazione» del progetto del ponte di Guayllabamba di Silvano Zorzi.

Eventi
Gli ospiti del ciclo di incontri curato da BeSpace: da sinistra a destra, dall'alto in basso Luca Papaiz, Laura Rusconi, Michele Giacchella e Kenzo Tamada.
30-04-2020

For­ma­zio­ne on­li­ne con Be­Spa­ce

Un ciclo di quattro incontri invita ad approfondire temi come la progettazione di giardini hi-tech, la gestione della luce, i sistemi vetrati attraverso lo scambio con esperti dei settori.

Eventi
Formazione

Werbung

Morcote
05-03-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Mor­co­te

Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune.

Eventi
Concorsi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi