Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Concorsi

Concorsi

<- Vedi tutti gli articoli
Il vincitore del concorso per gli stabili scolastici del comparto Bosciorina a Biasca: «Sistema», progetto del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio d'architettura Campana Herrmann Pisoni e composto da Pianifica SA, Protec SA e Scherler SA.
14-04-2021

Con­clu­so il con­cor­so per le scuo­le del com­par­to Bo­scio­ri­na a Bia­sca

Il primo premio è andato al progetto «Sistema» del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio Campana Herrmann Pisoni. I 54 progetti sono in mostra dal 12 aprile al 2 maggio.

Concorsi
Il progetto vincitore è «La Nouvelle Belle Époque», della comunità di lavoro formata da Studio WE architetti, Pool Architekten, Guscetti studio d’architettura, Rotzler.Land e Linea landscape architecture.
08-04-2021

Con­clu­so il con­cor­so per Piaz­za Gran­de e Lar­go Zor­zi a Lo­car­no

Per l'importante area si prospetta una «Nouvelle Belle Époque» sotto la guida della comunità di lavoro formata da Studio WE architetti, Pool Architekten, Guscetti studio d’architettura, Rotzler.Land e Linea landscape architecture. I progetti sono in mostra al PalaCinema dal 12 al 24 aprile.

Concorsi
Le concours suisse pavillon sicli Ausstellung
25-03-2021

Il con­cor­so d'ar­chi­tet­tu­ra… in mo­stra

Il concorso svolge un ruolo decisivo per la Baukultur elvetica. La mostra itinerante «Le concours suisse. Une culture de l’architecture» riflette sul suo ruolo presentando progetti da tutto il paese. La prima tappa è prevista dal 14 aprile al Pavillon Sicli di Ginevra.

Mostre
Concorsi
sa partners
25-03-2021

Nuo­vo Quar­tie­re Of­fi­ci­ne: vi­sio­ni con­tra­stan­ti per Bel­lin­zo­na

In ottobre è stato annunciato il risultato del mandato di studio in parallelo per il Nuovo Quartiere Officine a Bellinzona. Un progetto complesso che, per definire lo sviluppo futuro della città, chiama in causa le varie categorie professionali legate all’urbanistica e alla pianificazione. E il dibattito non è mancato. Facciamo il punto.

Pianificazione e urbanistica
Concorsi
campus matrix
17-03-2021

«In­te­grar­si o di­stin­guer­si»: una rea­zio­ne al no­stro ar­ti­co­lo

La pubblicazione dell'articolo dedicato al concorso organizzato a Lugano per il sedime dell'ex-macello ha provocato una reazione: la nostra osservazione sulla selezione dei progetti passati alla seconda fase del concorso, che ci era parsa scorretta, è stata rettificata. Le nostre spiegazioni.

Concorsi
Opinioni

Werbung

20-02-2021

L’evo­lu­zio­ne del­la nor­ma SIA 144, tra ri­schi e op­por­tu­ni­tà

Mentre il dibattito interno alla SIA sulla stesura della nuova norma 144, riguardante concorsi per prestazioni, volge al termine, Pablo Valsangiacomo riflette su questo tipo di procedura, che talvolta viene utilizzata in maniera problematica.

Concorsi
SIA
Macello Lugano Campus Matrix No1
10-02-2021

In­te­grar­si o di­stin­guer­si: il pro­get­to per la ri­qua­li­fi­ca dell'area ex-Ma­cel­lo a Lu­ga­no

125 architetti iscritti; 82 progetti presentati alla fine della prima fase; nove team multidisciplinari selezionati (la maggior parte dei quali, con discutibile uniformità, dal Ticino); un progetto vincitore. «Campus Matrix» si è profilato come la risposta più adeguata in un concorso che si distingue per l'alta qualità delle proposte presentate.

Progetti
Concorsi
Centre culturel Suisse
10-02-2021

Un grup­po fran­co-sviz­ze­ro per rin­no­va­re il Cen­tre cul­tu­rel suis­se di Pa­ri­gi

Gli architetti che cureranno il progetto di ristrutturazione del Centre culturel suisse sono Truwant + Rodet (Basilea) e Thomas Raynaud (Parigi), selezionati nell'ambito di un concorso lanciato dall'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica in collaborazione con Pro Helvetia.

Concorsi
Categoria design d'interni – Oro: Scuola Ekkarthof, Lengwil (Turgovia)
05-02-2021

Co­lo­ri e in­to­na­ci sul po­dio: as­se­gna­to lo Sch­wei­zer Pre­is für Pu­tz und Far­be

Il 4 febbraio la giuria di esperti ha assegnato lo Schweizer Preis für Putz und Farbe. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo via livestream nell'ambito dell'appli-tech digital.

Concorsi
Putz und Farbe
Il progetto vincitore del gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio boltas bianchi architetti 
17-12-2020

Si è con­clu­so il con­cor­so per il Cen­tro pro­fes­sio­na­le del tes­si­le di Chias­so

Il concorso per la progettazione della nuova sede del Centro professionale tecnico del settore tessile di Chiasso si è concluso con la premiazione di «Cerniera», la proposta del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio di architettura boltas bianchi architetti.

Concorsi
Ripiani dell'ambasciata svizzera a New Delhi
14-12-2020

«I con­cor­si so­no la mi­glio­re stra­da ver­so la qua­li­tà»

Gli edifici delle ambasciate, oltre a svolgere molteplici funzioni, sono anche i biglietti da visita della Svizzera. Quali valori devono esprimere, e con quale linguaggio architettonico? Un'intervista sul valore – per la Baukultur – del concorso di progetto.

Ambasciate svizzere
Concorsi
auf schönenwegen
01-12-2020

Il ruo­lo del mo­del­lo nei con­cor­si

Solitamente, tra i materiali richiesti da un concorso di progettazione non manca mai il modello. Esso permette una rapida lettura del progetto, accessibile anche ai membri non professionisti della giuria. Di recente, però, nuove tecniche di visualizzazione digitali ne stanno insidiando la centralità. Abbiamo discusso del ruolo del modello nei concorsi con Jachen Könz, presidente della Commissione Concorsi SIA.

Modelli e render
Concorsi
Il progetto «Baluardo» di Krausbeck Architetto
26-11-2020

In mo­stra i pro­get­ti per il nuo­vo po­steg­gio co­per­to di Ara­sio

Il concorso a invito si è concluso con l'assegnazione del primo premio al progetto «Baluardo» di Krausbeck Architetto.

Concorsi

Werbung

La Funicolare degli Angioli in funzione. Sullo sfondo, l'Hotel Bristol
08-10-2020

In mo­stra i man­da­ti di stu­dio in pa­ral­le­lo per la Fu­ni­co­la­re de­gli An­gio­li a Lu­ga­no

Si inaugura il 13 ottobre la mostra dei progetti dei quattro gruppi interdisciplinari. L'esposizione continuerà fino al 16 ottobre.

Eventi
Concorsi
05-10-2020

Con­cor­si: il nuo­vo ban­do ba­se

In collaborazione con la Commissione concorsi di SIA Ticino, CAT ha elaborato un bando base per i concorsi di architettura a procedura libera, che sarà messo a disposizione di tutti gli interessati.

Concorsi
Pavillon Sicli
02-09-2020

Un con­cor­so per la Mai­son de l'Ar­chi­tec­tu­re di Gi­ne­vra

Per la prima volta la Maison de l'Architecture di Ginevra lancia un concorso per la realizzazione di un'installazione da esporre nella primavera-estate 2021 nell'ambito della sua mostra annuale.

Cultura della costruzione
Concorsi
FAS Ticino lancia il concorso per giovani architetti e studenti d'architettura «tomorrow?».
29-07-2020

Un con­cor­so per im­ma­gi­na­re il mon­do di do­ma­ni

FAS Ticino invita giovani architetti e studenti d'architettura a confrontarsi con la domanda: «Come sarà il mondo di domani?», immaginando il futuro che aspetta dopo la crisi del Covid-19.

COVID-19
Concorsi
Prime Tower, Zurigo
12-06-2020

Mes­sa in con­cor­ren­za in tem­po di pan­de­mia

La situazione straordinaria legata alla pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni anche sui concorsi e i mandati di studio paralleli. La Commissione SIA 142/143 per concorsi e mandati di studio paralleli raccomanda di adeguare e prorogare termini e scadenze fissati per le procedure già avviate.

Concorsi
COVID-19
SIA
SIA NEWS
sinergia
03-06-2020

«Si­ner­gia» per Ca­nob­bio

Si è concluso il concorso per la nuova sala multiuso e l'ampliamento del centro scolastico di Canobbio.

Concorsi

Werbung

Regolamenti SIA
02-04-2020

I re­go­la­men­ti in pra­ti­ca

Per organizzare un concorso gli enti banditori devono avere le competenze necessarie. Con un accompagnamento professionale è possibile chiarire se il compito è fattibile e scegliere la procedura più adatta.

SIA
SIA NEWS
Concorsi
02-04-2020

Le nuo­ve re­go­le sui con­cor­si di pro­get­to

Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore nuove disposizioni legali per le commesse pubbliche a livello cantonale. Quali? Ne discute il giurista Daniele Graber.

Concorsi
OTIA
Diritto
Morcote
05-03-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Mor­co­te

Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune.

Eventi
Concorsi
Anche il progetto vincitore del Premio SIA Ticino 2020, la Scuola dell’infanzia San Giorgio di Morbio Inferiore dell'architetto Jachen Könz, è frutto di un concorso di architettura bandito dal Comune di Morbio Inferiore.
05-02-2020

Die­tro ogni con­cor­so, il com­mit­ten­te

Se un concorso viene pianificato è perché un committente ha deciso di organizzarlo. Una prassi che sembra scontata, ma purtroppo non lo è. Loris Dellea, presidente della CAT, racconta l'importanza del committente nella promozione dei concorsi.

Archi
Premio SIA Ticino
Concorsi
Con il progetto «carà» il gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati si è aggiudicato il primo premio.
22-01-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Ca­rab­bia

Il primo premio è andato alla proposta del gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati.

Eventi
Concorsi
Il progetto «Arnia» di Krausbeck Architetto per la nuova scuola dell’Infanzia di Lamone
11-12-2019

Una nuo­va scuo­la dell'in­fan­zia per La­mo­ne

In mostra fino al 16 dicembre i 60 progetti che hanno partecipato al concorso.

Eventi
Concorsi

Werbung

La giuria del Premio SIA Ticino esamina i progetti candidati.
31-10-2019

Ver­so il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2020

La giuria si è riunita per esaminare i progetti candidati; il Premio sarà attribuito in febbraio.

SIA
Concorsi
Premio SIA Ticino
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi