Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Concorsi

Concorsi

Dalle informazioni sugli esiti dei concorsi più recenti ad analisi dei progetti premiati, da riflessioni sul processo di messa in concorrenza a retrospettive storiche, il dossier raccoglie gli interventi dedicati a una procedura che contraddistingue la Baukultur svizzera.

<- Vedi tutti gli articoli
16-05-2023

La pro­prie­tà in­tel­let­tua­le

Nel campo della costruzione, oltre alla progettazione e alla realizzazione di manufatti, si ha a che fare con il loro ciclo di vita che di regola coinvolge marginalmente i progettisti. Un aspetto rilevante è però il diritto che può esercitare il progettista su una sua opera. A questo proposito abbiamo intervistato Daniele Graber, ingegnere HTL e giurista, partner dello studio VIALEX Avvocati SA e consulente giuridico di OTIA e CAT.

Archi
Concorsi
11/2022 Valorizzazione paesaggistica del comparto Municipio di Stabio Stabio.
09-03-2023

Fo­rum CAT sui con­cor­si

Il 26 ottobre 2022 CAT ha indetto un Forum, aperto a progettisti, specialisti e rappresentanti degli enti pubblici, che trattava come tema i concorsi di progettazione. Durante il pomeriggio, aperto alla discussione, sono emerse una pluralità di idee e opinioni che hanno permesso lo svolgimento di un dibattito franco e aperto.

Archi
Concorsi
9/2022 Ristrutturazione e ampliamento scuole elementari Solduno – 1°R/P “Una possibilità” Lopes Brenna sagl, Chiasso.
29-12-2022

Il con­cor­so, stru­men­to di cre­sci­ta

La cultura del concorso di progettazione, ben radicata in Svizzera, ha conosciuto negli ultimi anni un incremento e un’affermazione senza precedenti. A tal proposito la SIA ha fortemente promosso queste procedure, definendole in maniera precisa con le norme SIA 142 e 143 e sostenendole in maniera diretta.

Archi
Concorsi
7/2022 Nuova scuola dell'infanzia S. Antonino. 1° R/P «Regolo», Krausbeck Santagostino Margarido, Salorino.
22-09-2022

Il li­do, spa­zio pub­bli­co esti­vo

Tra le varie opere che rendono Flora Ruchat-Roncati una figura centrale dell'architettura ticinese vi è senz'altro il Bagno di Bellinzona progettato insieme ad Aurelio Galfetti e a Ivo Trümpy.

Archi
Concorsi
14-07-2022

Sto­ria di un con­cor­so

L'importanza di un buon bando per un concorso e della responsabilità degli architetti.

Archi
Concorsi

Werbung

inches
25-10-2021

Ri­qua­li­fi­ca del lun­go­la­go e del cen­tro cit­tà di Lu­ga­no

Il Municipio ha concluso una procedura di Mandato di studi paralleli per elaborare il Masterplan per lo sviluppo del cuore pulsante di Lugano. L'esposizione dei risultati è in corso fino al 22 novembre 2021 presso la Rivetta Tell di Lugano.

Concorsi
Concorso_Lugano
21-10-2021

Con­cor­so d’ono­ra­rio in in­ge­gne­ria ver­sus con­cor­so di pro­get­to

Se da una parte con un concorso d'onorario si risparmia sui costi di pianificazione, si rischia di sacrificare già dal primo momento la ricerca della variante migliore. La progettazione non è una prestazione parificabile a un prodotto, al contrario la scelta del progettista e del progetto hanno poi ripercussioni che incidono a cascata su tutta l’opera.

Archi
Concorsi
Il progetto di Michele Arnaboldi, vincitore del concorso per l'autosilo di Locarno MontiIl progetto di Michele Arnaboldi, vincitore del concorso per l'autosilo di Locarno Monti
04-09-2021

Va­rie mo­da­li­tà per ri­de­fi­ni­re gli spa­zi pub­bli­ci

Concorsi e mandati di studio in parallelo possono dare un contributo importante alla ridefinizione degli spazi pubblici. Una panoramica.

Archi
Concorsi
Pianificazione e urbanistica
kerez
29-07-2021

Una so­lu­zio­ne ra­di­ca­le: il rin­no­va­men­to del Tex­til­mu­seum di San Gal­lo

Da tempo il Textilmuseum di San Gallo presenta la sua straordinaria collezione in modo fin troppo dimesso. Con il progetto di ristrutturazione e ampliamento di Christian Kerez, vincitore del concorso a due fasi con procedura anonima, questo cambierà: l'edificio stesso diverrà un pezzo espositivo di pregio.

Concorsi
Musei
La Tour Opale di Chêne-Bourg (GE) di Lacaton & Vassal
10-07-2021

I con­cor­si co­me stru­men­to evo­lu­ti­vo dell’abi­ta­re

Anche i concorsi contribuiscono alla diffusione di un'architettura sostenibile. Una panoramica di esempi notevoli a livello svizzero.

Archi
Concorsi
«Parco Portone», il progetto del gruppo interdisciplinare guidato da Architetti Bianchi Clerici, ha vinto il concorso per il nuovo Centro polifunzionale della Fondazione Ingrado, a Bellinzona.
07-07-2021

In mo­stra i pro­get­ti per il Cen­tro Po­li­fun­zio­na­le del­la Fon­da­zio­ne In­gra­do

Il concorso di progetto a una fase a procedura libera ha visto la partecipazione di 41 gruppi interdisciplinari. Sono stati assegnati sei premi.

Concorsi
Mostre
spazi-pubblici-locarno-1-la-nouvelle-belle-epoque-render-3
02-06-2021

De­si­gna­to il fu­tu­ro de­gli spa­zi pub­bli­ci del cen­tro di Lo­car­no

Il coraggio di fare poco nel segno della continuità. Attraverso pochi interventi mirati il progetto vincitore cerca il fil rouge per legare i luoghi storici attorno a Piazza Grande. Il commento al concorso locarnese di Pablo Valsangiacomo.

Concorsi
Pianificazione e urbanistica
dueA architetti – Concorsi
02-06-2021

dueA ar­chi­tet­ti: «Il gio­va­ne ar­chi­tet­to fa an­co­ra pau­ra»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani premiati negli ultimi sei anni. La testimonianza di Silvia Barrera Meili e Lorenzo Fraccaroli, titolari dello studio dueA architetti.

Concorsi

Werbung

Cover Inches Geleta
28-05-2021

In­ches Ge­le­ta Ar­chi­tet­ti: «Da­re più spa­zio a una ri­cer­ca pa­zien­te»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani premiati negli ultimi sei anni. La testimonianza di Matteo Inches e Nastasja Inches-Geleta, titolari dello studio Inches Geleta Architetti.

Concorsi
Cover Lopes Brenna
21-05-2021

Lo­pes Bren­na: «Par­te­ci­pa­re ai con­cor­si apre del­le op­por­tu­ni­tà di pen­sie­ro»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi emergenti che negli ultimi sei anni si sono distinti in concorsi. La testimonianza di Cristiana Lopes e Giacomo Brenna, titolari dello studio Lopes Brenna.

Concorsi
Montemurro Aguiar concorsi
14-05-2021

Mon­te­mur­ro Aguiar: «Il con­cor­so con­cre­tiz­za le esi­gen­ze di una co­mu­ni­tà»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani premiati negli ultimi sei anni. La testimonianza di Cristiano Aguiar e Tiziana Montemurro, titolari dello studio Montemurro Aguiar Architetti.

Concorsi
Campus SUPSI Lugano Stazione, Cruz y Ortiz arquitectos SLP e Giraudi Radczuweit architetti
12-05-2021

Con­cor­si e cam­pus: tre espe­rien­ze a con­fron­to

Dietro alla realizzazione delle nuove sedi della SUPSI ci sono i concorsi di architettura: tre procedure diverse per arrivare a tre progetti che declinano i bisogni di utenti e istituzioni. In questo scritto, la committenza le ripercorre e mette a confronto.

Archi
Concorsi
cappelletti sestito architetti – Concorsi
07-05-2021

cap­pel­let­ti se­sti­to ar­chi­tet­ti: «Il con­cor­so è spe­ri­men­ta­zio­ne»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani premiati negli ultimi sei anni. La testimonianza di Géraldine Buffin Cappelletti, Fabio Sestito ed Efrem Cappelletti, titolari dello studio cappelletti sestito architetti.

Concorsi
Atelier PeR – Concorsi
30-04-2021

Ate­lier PeR: «Il con­cor­so raf­for­za il sen­so di ap­par­te­nen­za a una co­mu­ni­tà»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani premiati negli ultimi sei anni. La testimonianza di Oliviero Piffaretti e Carlo Romano, titolari dello studio Atelier PeR.

Concorsi

Werbung

Le concours suisses-exposition-sicli
29-04-2021

Il con­cor­so sviz­ze­ro, ov­ve­ro la for­za dell'in­tel­li­gen­za col­let­ti­va

C'è, in Svizzera, uno strumento democratico ancora poco noto al grande pubblico: il concorso d'architettura. A lui è dedicata la mostra attualmente in corso al Pavillon Sicli di Ginevra. Un'occasione per la Svizzera di riscoprire una pratica ormai centenaria, garante di qualità per la cultura della costruzione.

Mostre
Eventi
Concorsi
Il Rolex Learning Center (EPFL) di SANAA
26-04-2021

Il ruo­lo dei cam­pus nel­la cit­tà

I campus universitari rappresentano progetti importanti non solo per gli atenei, ma per lo sviluppo urbano delle regioni in cui si collocano. E per realizzarli, in Svizzera è sempre più indiscussa la necessità dei concorsi d'architettura. Una panoramica.

Archi
Concorsi
Architetti Bianchi Clerici – Concorsi
23-04-2021

Bian­chi Cle­ri­ci: «Il con­cor­so sti­mo­la la spe­ri­men­ta­zio­ne ma non l’avan­guar­dia»

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani premiati negli ultimi sei anni. La testimonianza di Erik Bianchi ed Elisabetta Clerici, titolari dello studio Architetti Bianchi Clerici.

Concorsi
7-bestof-IT
22-04-2021

Con­cor­si e stu­di emer­gen­ti

Qual è la situazione dei concorsi in Svizzera? Danno il dovuto spazio agli studi emergenti? Nell'ambito di una grande inchiesta nazionale, espazium.ch lo ha chiesto a studi giovani che negli ultimi sei anni si sono distinti in concorsi. Ecco l'elenco completo delle interviste in tedesco, francese e italiano.

Concorsi
Il vincitore del concorso per gli stabili scolastici del comparto Bosciorina a Biasca: «Sistema», progetto del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio d'architettura Campana Herrmann Pisoni e composto da Pianifica SA, Protec SA e Scherler SA.
14-04-2021

Con­clu­so il con­cor­so per le scuo­le del com­par­to Bo­scio­ri­na a Bia­sca

Il primo premio è andato al progetto «Sistema» del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio Campana Herrmann Pisoni. I 54 progetti sono in mostra dal 12 aprile al 2 maggio.

Concorsi
4-bestof-IT
08-04-2021

Con­clu­so il con­cor­so per Piaz­za Gran­de e Lar­go Zor­zi a Lo­car­no

Per l'importante area si prospetta una «Nouvelle Belle Époque» sotto la guida della comunità di lavoro formata da Studio WE architetti, Pool Architekten, Guscetti studio d’architettura, Rotzler.Land e Linea landscape architecture. I progetti sono in mostra al PalaCinema dal 12 al 24 aprile.

Concorsi

Werbung

Le concours suisse pavillon sicli Ausstellung
25-03-2021

Il con­cor­so d'ar­chi­tet­tu­ra… in mo­stra

Il concorso svolge un ruolo decisivo per la Baukultur elvetica. La mostra itinerante «Le concours suisse. Une culture de l’architecture» riflette sul suo ruolo presentando progetti da tutto il paese. La prima tappa è prevista dal 14 aprile al Pavillon Sicli di Ginevra.

Mostre
Concorsi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi