Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Eventi

<- Vedi tutti gli articoli
Felix Thies interviene al Simposio «Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024»
20-12-2024

«Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024» 4/4 Chan­ging Tra­di­tions

Nell'ultima sessione di «Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024» il focus si è spostato sulle potenzialità della tecnologia e del riuso circolare come strumenti per una ridefinizione della tradizione, offrendo soluzioni responsabili per un futuro più sostenibile.

Eventi
Tsz Yan Ng
13-12-2024

«Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024» 3/4 De­fi­ning ma­te­rials

La seconda giornata di «Fu­tu­re of Con­struc­tion» ha indagato le strategie per rendere sostenibile il ciclo costruzione-demolizione, dal riuso dei materiali alla progettazione computazionale. Progetti innovativi, come quelli di Boltshauser e Equipo de Architectura, hanno mostrato le potenzialità di un futuro circolare.

Eventi
Tavola rotonda «Digitizing Processes»
03-12-2024

«Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024» 2/4
Di­gi­ti­zing pro­cess: dall’al­go­rit­mo al can­tie­re

La sessione «Digitizing process» di «Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024» ha esplorato le frontiere del digitale nell’architettura: dalla sostenibilità dei materiali al design robotico, sino a una riflessione filosofica sull’intelligenza artificiale.

Eventi
«Future of Construction 2024» all'Accademia di architettura di Mendrisio
21-11-2024

«Fu­tu­re of Con­struc­tion 2024» 1/4 Ac­ti­va­ting buil­ding cul­tu­res

Il simposio nato tra i laboratori dell’ETHZ, ha raggiunto la sua terza edizione presso l’Accademia di architettura di Mendrisio, indagando le potenzialità della costruzione sostenibile. I temi affrontati durante l’evento, intitolato «Making the Past Productive», verranno raccolti in un resoconto di quattro report.

Eventi
Installa'on view mostra Cini Boeri nella Biblioteca del Parco Foto Gianluca Di Ioia.
08-05-2024

Ci­ni Boe­ri al Par­co Sem­pio­ne

A cento anni dalla nascita, una mostra - nella splendida cornice della Biblioteca al Parco di Milano - racconta l’architetta e designer Cini Boeri, attraverso le sue opere più famose e i materiali del suo archivio.

Eventi

Werbung

vico magistretti
08-05-2024

Vi­co Ma­gi­stret­ti, Lord del de­si­gn mi­la­ne­se

Vico Magistretti amava l’Inghilterra. Nell'annuale mostra aperta in occasione del Salone del Mobile, organizzata dalla Fondazione dedicata all’architetto e designer milanese, si indaga questa speciale relazione.

Eventi
Padiglione «Building with the sun»  Milano, Opificio31.
23-04-2024

«Buil­ding with the sun», con­clu­so l’even­to fo­to­vol­tai­co in­te­gra­to al Fuo­ri­sa­lo­ne

Attraverso una mostra sul fotovoltaico come «materiale da costruzione», la presenza di esperti e delle mini conferenze si è approfondito il tema del solare inteso non solo come elemento funzionale bensì capace di essere totalmente integrato nell’edificio.

Eventi
Fotorender del Padiglione 1 del Palazzo della Esposizioni di Lugano.
05-10-2023

Ar­te­ca­sa sot­to una nuo­va lu­ce

Come il Grande Gatsby, LuganoLifestyle 2023 sarà l’ospite eccezionale, un’esposizione ove lo spazio, la luce, l’atmosfera, le ombre, la regia del tempo e dell’illuminotecnica detteranno le regole del ricevimento.

Eventi
mantovarchitettura
24-05-2022

Man­to­var­chi­tet­tu­ra, «Sto­rie e cro­na­che di li­bri e ri­vi­ste»

La rivista «Archi» partecipa all’incontro sul ruolo dell’editoria di architettura e sull’essenziale dibattito teorico che ne deriva: «Storie e cronache di libri e riviste» a Mantovarchitettura, evento internazionale di architettura, 25 maggio 2022.

Eventi
Stadtbad Mitte a Berlino
12-04-2022

«Hein­rich Tes­se­now. Av­vi­ci­na­men­ti e pro­get­ti ico­ni­ci», in mo­stra a Men­dri­sio

Al Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana una mostra su Heinrich Tessenow, curata dal prof. Martin Boesch.

Eventi
Swissbau Basel 2022
14-12-2021

Swis­sbau rin­via­ta a mag­gio 2022

La fiera dell'industria edilizia e del settore immobiliare svizzero si terrà a Basilea dal 3 al 6 maggio 2022.

Eventi
Facciata Villa Arnaldo Marelli
07-10-2021

Pre­lu­dio ed Epi­lo­go. Un’in­da­gi­ne su Asna­go Ven­der a Co­mo e Pro­vin­cia

La mostra dal 4 al 29 ottobre 2021 al Novocomum a Como approfondisce l’opera lariana di Mario Asnago e Claudio Vender, grandi architetti del movimento moderno ma, ciononostante, relativamente meno considerati dalla critica rispetto ad altri nomi contemporanei nel territorio comasco.

Eventi
01-Visioni-del-sacro
05-10-2021

Vi­sio­ni del sa­cro

Sabato 9 ottobre, al Palazzo del Governatore a Parma, la fotografa Letizia Battaglia e l’architetto Mario Botta si confronteranno sui temi del lutto e del sacro in una conversazione organizzata dall’Ordine degli Architetti e da AMA Accademia Mendrisio Alumni. L’incontro si inserisce nella quindicesima edizione del festival Il Rumore del Lutto e sarà visibile anche in live streaming.

Eventi

Werbung

Portraits-Schwartz-Muttoni-Laffranchi
12-08-2021

«An­che l’in­ge­gne­re pro­get­ta»

Nel settembre 2021 si terrà il Simposio Internazionale di Concezione Strutturale. Il tema: «Il progetto» - in inglese «Conceptual Design». Al centro dell’attenzione: la fase concettuale del progetto, decisiva per un risultato di alta qualità.

Ingegneria
Eventi
XVIII Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso
10-07-2021

Il Se­mi­na­rio in­ter­na­zio­na­le di pro­get­ta­zio­ne di Mon­te Ca­ras­so omag­gia Lui­gi Snoz­zi

Quest'anno il Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso si pone sotto il segno del suo fondatore Luigi Snozzi, morto il 29 dicembre 2020.

Eventi
Luigi Snozzi
Eventi FAS Ticino al Seminario di Monte Carasso
30-06-2021

Nell'am­bi­to del Se­mi­na­rio di Mon­te Ca­ras­so, un ap­pro­fon­di­men­to sui ma­ster­plan

Oltre ai workshop di progettazione, agli omaggi al fondatore Luigi Snozzi e agli interventi pubblici di Manuel Aires Mateus e Mario Botta, il Seminario ospita una mostra e un incontro, a cura della FAS Ticino, dedicati ai mandati di studio in parallelo per i maggiori comuni ticinesi.

Eventi
Abel Ferrara
12-05-2021

«L'es­se­re uma­no e la cit­tà»: Abel Fer­ra­ra all'Ac­ca­de­mia di Men­dri­sio

Il cineasta statunitense sarà a Mendrisio per riflettere sul ruolo dell'architettura e degli spazi nei suoi film. Ne parlerà con Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival, nel corso di un incontro ideato da AMA – Accademia Mendrisio Alumni.

Eventi
Cinema e architettura
Vico Magistretti, «Eclisse», Artemide, 1966-1967 (schizzo)
11-05-2021

Vi­co Ma­gi­stret­ti in mo­stra al­la Trien­na­le

L'esposizione milanese riunisce per la prima volta in un percorso unitario non solo gli oggetti di design ma anche i progetti architettonici di Vico Magistretti.

Eventi
Mostre
Il parco solare galleggiante sul Lac des Toules viene messo in servizio.
06-05-2021

Sim­po­sio na­zio­na­le sul fo­to­vol­tai­co

Organizzato da Swissolar con l'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES-VSE) e SvizzeraEnergia, è l'appuntamento annuale più importante del settore.

Eventi
Energia

Werbung

La locandina di Mantovarchitettura 2021
05-05-2021

Man­to­var­chi­tet­tu­ra: un me­se di in­con­tri

Eduardo Souto de Moura, Mark De Jong, Giancarlo Mazzanti, Mario Botta e molti altri riuniti in un programma di trenta giorni sull'architettura contemporanea. In presenza e online.

Eventi
Le concours suisses-exposition-sicli
29-04-2021

Il con­cor­so sviz­ze­ro, ov­ve­ro la for­za dell'in­tel­li­gen­za col­let­ti­va

C'è, in Svizzera, uno strumento democratico ancora poco noto al grande pubblico: il concorso d'architettura. A lui è dedicata la mostra attualmente in corso al Pavillon Sicli di Ginevra. Un'occasione per la Svizzera di riscoprire una pratica ormai centenaria, garante di qualità per la cultura della costruzione.

Mostre
Eventi
Concorsi
La locandina della mostra dedicata a Paolo Zanini
15-04-2021

Una mo­stra ri­ve­la i pro­get­ti di Pao­lo Za­ni­ni

Attraverso la figura di Paolo Zanini, architetto di Cavergno, la mostra, curata dalla Fondazione Archivi Architetti Ticinesi, racconta le trasformazioni del tessuto urbano ticinese tra la fine dell'Ottocento e la Grande guerra.

Mostre
Eventi
Bruther, New Generation Research Center, Caen (Francia), 2013-2015; sezione
01-04-2021

Ce­ri­mo­nia e mo­stra per lo Swiss Ar­chi­tec­tu­ral Award 2020

Il premio sarà assegnato il 1° aprile a Stéphanie Bru e Alexandre Theriot, titolari dello studio francese Bruther, per la loro architettura «caratterizzata da una profonda istanza civica». La cerimonia farà anche da inaugurazione alla mostra che presenta i progetti candidati al riconoscimento.

Premi
Eventi
Ritratto di Lina Bo Bardi
10-03-2021

Il Leo­ne d'oro spe­cia­le al­la me­mo­ria ri­cor­da Li­na Bo Bar­di

La Biennale Architettura 2021 tributa un omaggio a Lina Bo Bardi, nelle cui mani, come scrive il curatore Hashim Sarkis, «l’architettura diviene una forma d'arte sociale capace di favorire l’incontro».

Biennale di Venezia
Eventi
17a Biennale Architettura
Ritratto di Luigi Snozzi a Monte Carasso, scattato nel 2010 per la mostra «Luigi Snozzi, Professeur d’architecture».
04-03-2021

Una ta­vo­la ro­ton­da omag­gia Lui­gi Snoz­zi

L'Accademia di architettura di Mendrisio ricorda Luigi Snozzi con una tavola rotonda, in programma il 4 marzo in diretta streaming. Tra i partecipanti Álvaro Siza, Mario Botta e Roger Diener.

Eventi
Luigi Snozzi

Werbung

Tra gli ospiti di Turn on ci sarà anche l'Atelier Thomas Pucher. Nell'immagine, l'Universitätsbibliothek di Graz, 2019.
17-02-2021

On­li­ne il fe­sti­val d'ar­chi­tet­tu­ra Turn on

Dal 4 al 6 marzo, il festival d'architettura viennese si interroga sul costruire dopo la pandemia e sulle trasformazioni dell'abitare.

Eventi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi