Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Eventi

<- Vedi tutti gli articoli
David Chipperfield a Mendrisio
26-02-2020

Pra­xis (et alia) – Da­vid Chip­per­field a Men­dri­sio

Non una semplice conferenza, ma un discorso sull’architettura per certi versi “politico”, al centro del quale non prevalgono nozioni ma domande circa il ruolo dell’architettura in rapporto alla società.

Eventi
Silvano Zorzi e Lucio Lonardo, viadotto sul Torrente Fichera
24-02-2020

An­nul­la­ta la pre­sen­ta­zio­ne di «Ar­chi» al Po­li­tec­ni­co di Mi­la­no

La presentazione di «Archi» 5/2019 in programma per martedì 25 febbraio è stata rimandata a data da destinarsi.

Eventi
BeSpace propone un seminario dedicato al BIM.
20-02-2020

Una gior­na­ta di stu­dio sul BIM

A Lugano un seminario con quattro esperti propone un'introduzione alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

Eventi
Formazione
La Biennale svizzera del territorio di i2a avrà luogo, dopo l'anteprima del 26 marzo, dal 2 al 4 aprile 2020.
20-02-2020

«Re-Use»: Bien­na­le sviz­ze­ra del ter­ri­to­rio 2020

La manifestazione sarà dedicata al tema del ri-uso, con interventi di architetti, paesaggisti, urbanisti e studiosi.

Eventi
SIA Ticino invita a incrociare le racchette.
19-02-2020

Un tor­neo di ten­nis per in­ge­gne­ri e ar­chi­tet­ti

Tutti coloro che sono attivi nell'ambito di architettura e ingegneria sono invitati a incrociare le racchette nella gara proposta da SIA Ticino.

Eventi

Werbung

Casa Chipperfield, Berlino. (Foto: Ute Zscharnt for David Chipperfield Architects)
12-02-2020

Da­vid Chip­per­field a Men­dri­sio

Giovedì 20 febbraio l'architetto britannico sarà all'Accademia di architettura per la conferenza «Practice».

Eventi
Edward Hopper, «Second Story Sunlight», 1960. Olio su tela, 102,1 x 127,3 cm. Whitney Museum of American Art, New York; acquisito con fondi di Friends of the Whitney Museum of American Art
12-02-2020

Hop­per da Beye­ler

Autore di opere dal fascino misterioso, Edward Hopper coi suoi paesaggi è protagonista di una retrospettiva alla Fondation Beyeler.

Mostre
Eventi
Da sinistra, Mounir Ayoub, Vanessa Lacaille, Fabrice Aragno e Pierre Szczepski, curatori del Padiglione svizzero della 17a Biennale di architettura di Venezia
12-02-2020

Il Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro al Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra

I curatori del progetto lo presenteranno il 19 febbraio a Mendrisio.

Eventi
Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
Il ciclo «Archibooks on tour» sarà ospitato da numerose librerie e biblioteche di Milano.
29-01-2020

A Mi­la­no il ci­clo «Ar­chi­books on tour»

Dodici libri, dodici incontri, tra librerie e biblioteche di Milano; con autori, architetti, teorici e artisti che presentano opere tra spazio, disegno e progetto.

Eventi
Tra le visite previste a Zurigo, anche quella alla mostra «Wie wollen wir wohnen?»
23-01-2020

Un viag­gio di stu­dio tra le coo­pe­ra­ti­ve di Zu­ri­go

Si visiteranno alcune cooperative della città e la mostra «Wie wollen wir wohnen?», che celebra i 100 anni della «terza via» dell'abitazione nel cantone.

Cooperative di abitazione
Eventi
Con il progetto «carà» il gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati si è aggiudicato il primo premio.
22-01-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Ca­rab­bia

Il primo premio è andato alla proposta del gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati.

Eventi
Concorsi
Il ciclo di incontri «Interaction! Design, arte e innovazione» si terrà allo Studio Foce di Lugano dal 21 al 23 gennaio 2020.
09-01-2020

De­si­gn, ar­te e in­no­va­zio­ne a Lu­ga­no

Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab propone una serie di conferenze sul tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative.

SUPSI
Eventi
Swissbau 2020
12-12-2019

Ar­ri­va Swis­sbau 2020

Dal 14 al 18 gennaio Basilea ospita la fiera leader per il settore edile e immobiliare.

Eventi
Swissbau

Werbung

Il progetto «Arnia» di Krausbeck Architetto per la nuova scuola dell’Infanzia di Lamone
11-12-2019

Una nuo­va scuo­la dell'in­fan­zia per La­mo­ne

In mostra fino al 16 dicembre i 60 progetti che hanno partecipato al concorso.

Eventi
Concorsi
John Pawson al Teatro dell'architettura di Mendrisio
07-12-2019

John Pa­w­son al Tea­tro dell’ar­chi­tet­tu­ra di Men­dri­sio

Una narrazione, ascetica e al contempo assolutamente logica, del fare architettura – che affascina proprio perché lascia aperto il campo a verità non dette e segreti non svelati.

Eventi
La copertina di «Archi» 6/2019 – «Costruire in legno a sud delle Alpi»
21-11-2019

Ma­ra­to­na for­ma­ti­va con «Ar­chi» 6

«Costruire in legno a sud delle Alpi» sarà presentato in anteprima nel corso delle giornate di formazione intensiva della Fondazione Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Milano.

Eventi
Archi
Legno
La giornata di studio avrà luogo venerdì 6 dicembre a Zurigo.
20-11-2019

Le coo­pe­ra­ti­ve d'abi­ta­zio­ne in pro­spet­ti­va glo­ba­le

A Zurigo esperti da tutto il mondo discutono della cooperativa abitativa come mezzo per far fronte alla mancanza di alloggi a costi sostenibili.

Eventi
Cooperative di abitazione
Architektur FilmTage Zürich 2019
14-11-2019

A Zu­ri­go tra ci­ne­ma e ar­chi­tet­tu­ra

Film sull'architettura in architetture notevoli: alla terza edizione, le Architektur FilmTage di Zurigo propongono una formula sorprendente.

Cinema e architettura
Eventi
John Pawson al Teatro dell'architettura di Mendrisio
14-11-2019

Ana­to­my of Mi­ni­mum: John Pa­w­son al Tea­tro dell’ar­chi­tet­tu­ra di Men­dri­sio

Una narrazione, ascetica e al contempo assolutamente logica, del fare architettura – che affascina proprio perché lascia aperto il campo a verità non dette e segreti non svelati.

Eventi

Werbung

archi_5_2019
13-11-2019

«Ar­chi» a Pa­via

Sarà presentato all'Università di Pavia il numero 5/2019, dedicato a L'ingegneria di Silvano Zorzi tra Svizzera e Italia.

Ingegneria
Eventi
Il CIAM 2019 si svolgerà a Bergamo dal 23 al 26 ottobre.
23-10-2019

A Ber­ga­mo il Con­gres­so In­ter­na­zio­na­le di Ar­chi­tet­tu­ra Mo­der­na

Ha preso il via il 23 ottobre a Bergamo il Congresso Internazionale di Architettura Moderna, che festeggia il settantesimo anniversario del CIAM ospitato dalla città nel 1949.

Eventi
L'immagine della locandina del Milano Design Film Festival
17-10-2019

Ar­ri­va la set­ti­ma edi­zio­ne del Mi­la­no De­si­gn Film Fe­sti­val

Dal 24 al 27 ottobre Milano ospita il Design Film Festival, manifestazione che si muove all'intersezione tra le discipline esplorando cosa accade quando la progettazione (di oggetti, edifici, città) incontra la macchina da presa.

Eventi
Protagonista alla Buchmann Galerie è Daniel Buren. Nella foto, la sua opera «Fibres optiques – Bleu foncé. Diptyque K1+K2», 2013. Tessuto in fibra ottica, LED (bianco, blu scuro), acciaio composto da due parti, ognuna di 217,5 x 217,5 cm.
09-10-2019

Con «Ar­chi» in cam­mi­no tra le gal­le­rie lu­ga­ne­si

Si visiteranno la Galleria Daniele Agostini, la Buchmann Galerie e la Galleria Allegra Ravizza; in chiusura, la presentazione del progetto del Museo Mecrì di Minusio.

Eventi
Adrian Streich Architekten, Ampliamento della cooperativa a carattere intergenerazionale Kraftwerk 2, Zurigo Höngg.
02-10-2019

Il di­rit­to di su­per­fi­cie al cen­tro di una con­fe­ren­za pro­mos­sa da CASSI

Si discuterà del diritto di superficie come strumento per promuovere lo sviluppo di abitazioni a costi accessibili. Un’occasione per inquadrare il tema e presentare esperienze positive da tutta la Svizzera.

Eventi
Cooperative di abitazione
Stefano Moor al Workshop di Progettazione Urbana 2017
02-10-2019

In di­re­zio­ne osti­na­ta e con­tra­ria

«La sua forza sta nell’apparente modestia dei temi indagati, nella capacità di sollevare attraverso questioni “minori” domande di grande attualità e interesse». L'architetto Stefano Moor racconta il Workshop di Progettazione Urbana di Felicia Lamanuzzi.

Formazione
Eventi

Werbung

L'edificio amministrativo Unterstrasse nel Canton San Gallo, 2015-2017; vista del solaio pieghettato in calcestruzzo precompresso che, portando trasversalmente su tutta la larghezza dell’edificio, libera completamente il piano che verrà adibito ad open space. Ingegneria Civile: Ingegneri Pedrazzini Guidotti sagl, architetto: Corinna Menn e Mark Ammann architetti.
02-10-2019

La Fé­dé­ra­tion In­ter­na­tio­na­le du bé­ton ospi­te a Men­dri­sio

La Giornata del calcestruzzo è stata l'occasione per presentare alcuni ponti ed edifici pregevoli in beton realizzati di recente in Svizzera.

Eventi
Calcestruzzo
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi