Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Redazione Archi

Error message

Could not retrieve the oEmbed resource.
AlpTransit
06-03-2023

Il pro­get­to Alp­Tran­sit tra co­stru­zio­ne, ar­chi­tet­tu­ra e pae­sag­gio

Il Convegno ricostruisce le premesse, le problematiche e le potenzialità del progetto AlpTransit attraverso un’analisi critica delle sue molteplici sfaccettature.

AlpTransit
Remo Albert Alig & Marionna Fontana, «Ninfea», 2017/2020. Ottone e alluminio
21-07-2020

L'ar­te co­me «ha­bi­tat» a Mor­co­te

La rassegna di arte pubblica porta nel borgo e nei giardini di Morcote quattordici opere di artisti affermati ed emergenti.

Eventi
Mostre
Gli ospiti del ciclo di incontri curato da BeSpace: da sinistra a destra, dall'alto in basso Luca Papaiz, Laura Rusconi, Michele Giacchella e Kenzo Tamada.
30-04-2020

For­ma­zio­ne on­li­ne con Be­Spa­ce

Un ciclo di quattro incontri invita ad approfondire temi come la progettazione di giardini hi-tech, la gestione della luce, i sistemi vetrati attraverso lo scambio con esperti dei settori.

Eventi
Formazione
BeSpace propone un seminario dedicato al BIM.
20-02-2020

Una gior­na­ta di stu­dio sul BIM

A Lugano un seminario con quattro esperti propone un'introduzione alla digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

Eventi
Formazione
Le pubblicazioni realizzate nell'ambito della borsa FAS
19-02-2020

Si apre il ban­do per le bor­se FAS 2020

Sono rivolte a giovani architetti e promuovono attività di ricerca legate a progetti specifici.

Formazione

Werbung

Adrian Streich Architekten, Ampliamento della cooperativa a carattere intergenerazionale Kraftwerk 2, Zurigo Höngg.
30-01-2020

Coo­pe­ra­ti­ve d'abi­ta­zio­ne sviz­ze­ra se­gna­la er­ro­ri nell'opu­sco­lo di vo­to

Il 9 febbraio i cittadini svizzeri sono chiamati a esprimersi sull'iniziativa «Più abitazioni a prezzi accessibili»; Cooperative d'abitazione svizzera prende posizione sulle informazioni contenute nell'opuscolo di voto.

Diritto
Cooperative di abitazione
I 54 progetti candidati al Premio SIA Ticino 2020
22-01-2020

Tan­ti sguar­di per il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2020

Il riconoscimento, attribuito ai committenti di progetti di particolare rilevanza nell'ambito di architettura, ingegneria, territorio e ambiente, sarà assegnato nel corso di una cerimonia pubblica il 7 febbraio.

Premio SIA Ticino
Premi
La CAT indirizza alle FFS una petizione per adottare la forma del concorso di progetto – e non di onorario – per il nuovo Centro Manutenzione di Castione
01-12-2019

Una pe­ti­zio­ne del­la CAT per il nuo­vo Cen­tro Ma­nu­ten­zio­ne FFS

La Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino indirizza alle FFS una petizione per adottare la forma del concorso di progetto – e non di onorario – per il nuovo Centro Manutenzione di Castione

Politica
Diritto
La copertina di «Archi» 6/2019 – «Costruire in legno a sud delle Alpi»
21-11-2019

Ma­ra­to­na for­ma­ti­va con «Ar­chi» 6

«Costruire in legno a sud delle Alpi» sarà presentato in anteprima nel corso delle giornate di formazione intensiva della Fondazione Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Milano.

Eventi
Archi
Legno
archi_5_2019
13-11-2019

«Ar­chi» a Pa­via

Sarà presentato all'Università di Pavia il numero 5/2019, dedicato a L'ingegneria di Silvano Zorzi tra Svizzera e Italia.

Ingegneria
Archi
Eventi
Protagonista alla Buchmann Galerie è Daniel Buren. Nella foto, la sua opera «Fibres optiques – Bleu foncé. Diptyque K1+K2», 2013. Tessuto in fibra ottica, LED (bianco, blu scuro), acciaio composto da due parti, ognuna di 217,5 x 217,5 cm.
09-10-2019

Con «Ar­chi» in cam­mi­no tra le gal­le­rie lu­ga­ne­si

Si visiteranno la Galleria Daniele Agostini, la Buchmann Galerie e la Galleria Allegra Ravizza; in chiusura, la presentazione del progetto del Museo Mecrì di Minusio.

Eventi
Archi
Cave aperte
01-08-2019

Ca­ve aper­te 2019

Per l'edizione 2019, in programma il 14 settembre, i siti di Cresciano e Arvigo apriranno le porte al pubblico.

Pietra
Il sito di BeSpace
01-08-2019

Un co-wor­king "co­strut­ti­vo"

Sta per aprire a Lugano BeSpace, che offre spazi di co-working per professionisti del settore della costruzione.

Werbung

Paolo Fumagalli
09-07-2019

Ad­dio a Pao­lo Fu­ma­gal­li

La redazione di Archi ricorda Paolo Fumagalli, architetto e storico collaboratore della rivista, sulla quale per 13 anni, dal 2004 al 2017, è apparso il suo Diario dell'architetto.

Diario dell'architetto
La copertina di Archi 3/2019.
13-06-2019

Ar­chi por­ta a Mi­la­no l'«Ac­qua del be­nes­se­re»

Il numero 3 del 2019, dedicato agli intrecci tra architettura e acqua, sarà presentato sabato 15 giugno a Milano e uscirà lunedì 17 giugno.

Archi
Eventi
Studenti del primo anno di Bachelor nello Spazio Cantafora a Palazzo Canavée.
23-05-2019

«Ar­chi» pre­sen­ta i gio­va­ni ar­chi­tet­ti dell'Ac­ca­de­mia a Mi­la­no

Una tavola rotonda porta alla Fondazione Ordine degli Architetti di Milano il secondo numero del 2019, «L'eredità dell'Accademia in Ticino».

Eventi
Concorso fotografico «Scatta la location»
10-05-2019

Scat­ta la lo­ca­tion – Con­cor­so fo­to­gra­fi­co

Il concorso unisce cinema, fotografia e architettura invitando i partecipanti a immortalare uno o più spazi urbani del Ticino che considerano particolarmente adatti a diventare location cinematografica.

Cinema e architettura
Studenti del primo anno di Bachelor nello Spazio Cantafora a Palazzo Canavée.
18-04-2019

Pre­sen­ta­zio­ne di Ar­chi 2/2019

Un numero incentrato su «L'eredità dell'Accademia in Ticino» non poteva che essere presentato all'Accademia stessa, nel nuovo Teatro dell'architettura: giovedì 2 maggio 2019 alle 19 avrà dunque luogo la serata dedicata a «Archi» 2/2019.

Eventi
Krausbeck Architetto, casa, Savosa
08-04-2019

L'ere­di­tà dell'Ac­ca­de­mia di Men­dri­sio in Ti­ci­no – I pro­fi­li dei 12 stu­di

I lineamenti degli studi d'architettura selezionati da Archi 2/2019 nella sua ricognizione dell'eredità dell'Accademia nella Svizzera italiana.

Archi
Formazione

Werbung

11-02-2019

Lee box

Nel 2002, Lee DongJoon si diploma all'Accademia di architettura di Mendrisio con il progetto di un'essenzialissima casa container.

Marc Frochaux, direttore di TRACÉS.
07-02-2019

Un nuo­vo di­ret­to­re per TRA­CÉS

Marc Frochaux, redattore di TRACÉS dal 2016, ha già familiarità con il team e la casa editrice.

A proposito di Espazium
18-12-2018

Il pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio in quat­tro vi­deo

In quattro interviste i rappresentanti dei gruppi di lavoro e il presidente del Collegio degli esperti raccontano i mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
11-12-2018

"Vior" – pu­ro ef­fet­to lu­ce

Progettisti e designer hanno lavorato due anni per riuscire a combinare in un unico LED luce diretta brillante e luce indiretta capace di ampliare gli spazi.

Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Ju­lien De­scom­bes

Descombes presenta i lavori del Gruppo Svizzera francese nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Ni­co­la Ba­ser­ga

Baserga presenta i lavori del Gruppo Svizzera italiana nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica

Werbung

Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Pier­ma­ria Cal­de­ra­ri

Piermaria Calderari, presidente del Collegio degli esperti, ripercorre le tappe del concorso.

Archi
Pianificazione e urbanistica
  • Carica Altri Contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi