11-01-2023 Il Comune di Lichtensteig SG vince il Premio Wakker 2023 Il periodo d’oro di Lichtensteig, nel Toggenburgo, risale a molto tempo fa. Oggi sono rimasti un centro storico e degli stabili industriali in gran parte dismessi. Ma il borgo ha trovato il coraggio di reinventarsi attuando idee innovative per riportare vita nelle sue strade.
14-06-2022 Swiss Art Awards 2022 Il 13 giugno 2022 è avvenuta la premiazione degli 11 vincitori e vincitrici dei Premi svizzeri d’arte e, contemporaneamente, alla fiera Art Basel è esposta la mostra Swiss Art Awards, dal 13 al 19 giugno 2022.
17-03-2022 Pritzker Prize 2022 all’architetto Diébédo Francis Kéré Vince l’edizione 2022 del Pritzker Prize l’architetto Francis Kéré, grazie a progetti sostenibili per i paesi in via di sviluppo.
19-01-2022 Premio Federico Maggia 2022, al via il bando Apre l’ottava edizione del Premio Federico Maggia 2022 «Imparare dal territorio. Giovani progettisti fabbricano spazi di conoscenza». Rivolto a progettisti under 30, il tema riguarda l’educazione diffusa, l’apprendimento e la conoscenza del territorio, partendo dalla sostenibilità e reversibilità dei manufatti. La scadenza per le candidature è il 18 febbraio 2022.
14-01-2022 Premio Wakker 2022 a Meyrin Patrimonio svizzero assegna il Premio Wakker 2022 a Meyrin, comune dell’agglomerato ginevrino che attraverso il dialogo è riuscito a fare della diversità un punto di forza.
21-10-2021 Premio Binding per la biodiversità 2022 Per la seconda volta la Fondazione Sophie e Karl Binding invita a presentare progetti per il «Premio Binding per la biodiversità».
01-05-2021 A Rafael Moneo il Leone d’Oro alla carriera L'architetto, critico, teorico, insegnante sarà omaggiato nel corso dell'inaugurazione della Biennale Architettura di Venezia, il 22 maggio.
22-04-2021 Siamo la climatizzazione! Lacaton Vassal finalmente pritzkerizzati Il Premio Pritzker ad Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal va a premiare la loro ricerca tesa a «fare di più con meno», ovvero a tornare all'essenza dell'arte di organizzare lo spazio e la luce. Il commento di Marc Frochaux.
14-04-2021 A Georges Descombes il Prix Meret Oppenheim 2021 per l'architettura L'Ufficio federale della cultura ha assegnato il riconoscimento dedicato alla progettazione a questo «architetto del territorio» i cui progetti sono «manifesti del paesaggio». Sono state inoltre premiate la curatrice Esther Eppstein e l'artista Vivian Suter.
01-04-2021 Cerimonia e mostra per lo Swiss Architectural Award 2020 Il premio sarà assegnato il 1° aprile a Stéphanie Bru e Alexandre Theriot, titolari dello studio francese Bruther, per la loro architettura «caratterizzata da una profonda istanza civica». La cerimonia farà anche da inaugurazione alla mostra che presenta i progetti candidati al riconoscimento.
31-03-2021 Bruther: «Facciamo la città con gli edifici, non con i masterplan» Vincitori dello Swiss Architectural Award, Stéphanie Bru e Alexandre Theriot, fondatori dello studio parigino Bruther, ci parlano di una visione dell'architettura dove il costruito si fa vettore politico e sociale.
26-03-2021 A Liestal il Flâneur d’Or 2020 Il premio che promuove la mobilità pedonale è andato alla riqualifica della Rathausstrasse a Liestal, grazie a cui gli abitanti hanno riscoperto un angolo di città vecchia. Sono poi state assegnate sette distinzioni, tre delle quali destinate a interventi in Ticino, e due menzioni.
10-03-2021 Annunciati i finalisti agli Swiss Art Awards 2021 Il riconoscimento – con la mostra che lo accompagna – offre annualmente una panoramica su quel che sta accadendo nel mondo dell'arte e dell'architettura svizzere.
28-01-2021 Premio Wakker 2021: un passo indietro Quest'anno il Premio Wakker è stato assegnato al comune di Prangins. Una scelta convenzionale che sembra ignorare deliberatamente le grandi problematiche attuali della pianificazione territoriale – problematiche che l'anno appena conclusosi ci ha ricordato con insistenza.
27-01-2021 Foundation Award 2021 per Comte/Meuwly Il riconoscimento destinato ai nuovi studi è andato all'ufficio zurighese fondato dagli architetti romandi Adrien Comte e Adrien Meuwly, assistente di progettazione all'Accademia di Mendrisio.
13-01-2021 A Prangins il Premio Wakker 2021 Al centro dell'area metropolitana del Lemano, Prangins è soggetto a una forte pressione edilizia alla quale ha reagito con interventi mirati di tutela e valorizzazione delle specificità del patrimonio architettonico e del paesaggio. Patrimonio svizzero premia questa politica assegnando al comune il Premio Wakker 2021.
07-01-2021 Assegnati i Watt d'Or 2021 Il 7 gennaio viene assegnato per la quattordicesima volta il premio che segnala iniziative innovative nel campo dell'energia. Dei cinque riconoscimenti attribuiti, due sono andati a progetti edilizi: una ristrutturazione all'insegna della sostenibilità e un complesso mirante all'autonomia energetica.
18-11-2020 Assegnato il premio d'architettura «Constructive Alps 2020» All'inizio di novembre è stato assegnato per la quinta volta il premio d'architettura «Constructive Alps», destinato a edifici e ristrutturazioni sostenibili nelle Alpi. Tra i 328 progetti candidati, la giuria ne ha selezionati dieci.
18-11-2020 Bruther vince lo Swiss Architectural Award 2019-2020 La settima edizione dello Swiss Architectural Award, che per la prima volta riunisce l'Accademia di architettura e i dipartimenti d'architettura dei politecnici di Losanna e Zurigo, ha visto premiato lo studio francese.
09-09-2020 Assegnati i premi Compasso d'Oro 2020 Il più antico dei premi dedicati al design è stato assegnato il 9 settembre: ha celebrato prodotti innovativi, percorsi professionali significativi e non ha dimenticato di dare uno sguardo alla storia. La cerimonia si è tenuta nel nuovo ADI Design Museum.
04-07-2020 All'architettura "ecologica" di Buser e Honegger il Gran Premio svizzero d'arte Gli architetti Barbara Buser ed Eric Honegger sono stati insigniti del Gran Premio svizzero d’arte – Prix Meret Oppenheim 2020 per il loro lavoro di «pionieri della sostenibilità». Altri riconoscimenti sono stati assegnati all'artista Marc Bauer e alla curatrice Koyo Kouoh.
02-07-2020 Assegnato il Premio italiano di architettura Le vincitrici della prima edizione, promossa dal MAXXI di Roma e dalla Triennale di Milano, sono state annunciate il 30 giugno 2020: sono Francesca Torzo e Lucy Styles.
21-05-2020 Assegnato il Daylight Award 2020 La giuria ha omaggiato Juha Leiviskä per i suoi progetti architettonici, Russell Foster per le sue ricerche e Henry Plummer per l'insieme della sua carriera.
04-03-2020 A Yvonne Farrell e Shelley McNamara il Premio Pritzker 2020 Il riconoscimento celebra le opere imponenti e magnetiche delle architette irlandesi, co-fondatrici dello studio Grafton Architects e docenti a Mendrisio.
22-01-2020 Tanti sguardi per il Premio SIA Ticino 2020 Il riconoscimento, attribuito ai committenti di progetti di particolare rilevanza nell'ambito di architettura, ingegneria, territorio e ambiente, sarà assegnato nel corso di una cerimonia pubblica il 7 febbraio.
15-01-2020 Il Premio Wakker 2020 va alla Città di Baden L’Heimatschutz Svizzera ha assegnato il Premio Wakker 2020 alla Città di Baden, che, investendo in modo accorto e intelligente negli spazi pubblici, ha saputo ovviare ai problemi generati dal traffico accrescendo la qualità di vita.