Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Ticino

<- Vedi tutti gli articoli
Progetto Archivio dei luoghi, Capolago
11-12-2017

L'ar­chi­tet­tu­ra del­la cit­tà

Mentre scrivo questo testo, è in corso la procedura di consultazione sulla revisione del Piano direttore cantonale, conseguenza diretta della Legge federale sulla pianificazione del territorio approvata dal popolo svizzero nel 2013.

Archi
Mirko Bonetti, Dario Bonetti, Stefano Moor, casa a Cureglia, 2009.
06-12-2017

La pro­get­ta­zio­ne co­me for­ma par­ti­co­la­re del­la cri­ti­ca

«La nostra società democratica ha ancora un grande difetto: non ha un'idea della città, tutte le altre civilità l'hanno sempre avuta». Luigi Snozzi

Archi
Alberto Caruso a Mendrisio nel maggio del 2009
06-12-2017

Vent'an­ni di La­bo­ra­to­rio Ti­ci­no

Il commiato del direttore di Archi Albero Caruso.

Archi
Casa nel borgo, Salorino TI. Architettura: Stefanie Hitz, Salorino con Luca Mostarda, Atelier Nido, Mendrisio
17-11-2017

Edi­fi­ci in bre­ve - Ca­sa nel bor­go, Sa­lo­ri­no TI

A Salorino, l’interno di un edificio del 1719 è stato completamente smantellato e ricostruito per trasformarlo in un’abitazione per una famiglia di tre persone.

Legno
Morbio Superiore, Oratorio di Sant’Anna, volta, stucchi di Giovan Francesco e Agostino Silva, dipinti murali Pietro Bianchi, 1705.
09-10-2017

Il sa­pe­re tec­ni­co e ar­ti­sti­co de­gli stuc­ca­to­ri ti­ci­ne­si

Per creare preziose opere d’arte in stucco è necessaria una grande esperienza.

Archi
SUPSI
Restauro

Werbung

04-10-2017

Dia­lo­ga­re per co­strui­re pon­ti fra le di­sci­pli­ne

Ci troviamo in un periodo storico in cui stiamo cambiando molto velocemente il nostro stile di vita.

Archi
Bassicarella Architectes, fotorender del progetto Ascensus
02-10-2017

Il gia­ci­men­to di co­no­scen­ze del­la SUPSI

La SUPSI festeggia venti anni da quando ha assunto questa forma istituzionale.

Archi
Atelier De Molfetta Strode, Il Giardino del Tempo
28-08-2017

Ate­lier De Mol­fet­ta Stro­de, il pae­sag­gio di­na­mi­co in Ti­ci­no

Atelier De Molfetta Strode mette in mostra il carattere dinamico degli elementi costitutivi del paesaggio.

u40
Rendering. Risanamento e ampliamento dell’ICEC, Bellinzona.
14-08-2017

Ri­sa­na­men­to e am­plia­men­to dell'ICEC, Bel­lin­zo­na

Sempre più spesso, nell’ambito di concorsi di architettura per temi scolastici, ci si deve confrontare con progetti che testimoniano l’evoluzione architettonica del dopoguerra.

Archi
Ristrutturazione ex magazzino militare, Gordola.
14-08-2017

Ri­strut­tu­ra­zio­ne ex ma­gaz­zi­no mi­li­ta­re, Gor­do­la

L’adeguamento a nuove esigenze e alle normative vigenti ha offerto l’occasione di una valorizzazione dello stabile.

Archi
Risanamento della &quot;Galleria&quot;, Lugano.
09-08-2017

Ri­sa­na­men­to del­la "Gal­le­ria", Lu­ga­no

Il passaggio pedonale coperto che qui viene presentato si trova nel centro di Lugano, in corrispondenza dell’incontro tra via Canova con via Vegezzi e via della Posta.

Archi
Ristrutturazione del Centro commerciale Migros, Lugano
09-08-2017

Ri­strut­tu­ra­zio­ne del Cen­tro com­mer­cia­le Mi­gros, Lu­ga­no

Ristrutturare un edificio risalente agli anni Cinquanta-Settanta è un tema progettuale affascinante e al contempo tecnicamente complesso.

Archi
Ristrutturazione e ampliamento di casa Giulieri, Cugnasco.
09-08-2017

Ri­strut­tu­ra­zio­ne e am­plia­men­to di ca­sa Giu­lie­ri, Cu­gna­sco

Tutto il progetto rivede in chiave contemporanea i temi tradizionali delle case ticinesi, con i porticati e i ballatoi aperti sui cortili.

Archi

Werbung

Swiss House XXII, Pronzo.
24-04-2017

Swiss Hou­se XXII, Pre­on­zo

Il terreno su cui sorge l’edificio si situa nella parte pianeggiante del paese di Preonzo, tra l’autostrada e la strada cantonale.

Archi
buzzi studio d'architettura, Residenza le Stelle, Solduno
19-04-2017

Re­si­den­za le Stel­le, Sol­du­no

I tre edifici sorgono in un luogo di transizione ai bordi del sobborgo di Solduno a Locarno, tra una strada di quartiere e un ripido pendio verso il fiume Maggia.

Archi
Mario Botta, Palazzo Fuoriporta, Mendrisio
13-04-2017

Edi­fi­cio Fuo­ri­por­ta, Men­dri­sio

Fedele alla convinzione che ogni singolo progetto può trasformare una «parte di città», l’intervento architettonico è un tassello di una proposta urbanistica più ampia.

Archi
L'area di Mendrisio.
20-02-2017

Dia­rio dell'ar­chi­tet­to, feb­bra­io 2017

Il Cantone Ticino si è lanciato nell’aggregare città, borghi e villaggi. A oggi si è passati – tra il 1980 e il 2016 – da un Ticino composto di 247 comuni a un Ticino di 130 comuni.

Diario dell'architetto
Archi
Casa d'appartamenti per tre famiglie
18-01-2017

Ca­sa d'ap­par­ta­men­ti per tre fa­mi­glie

L’edificio è stato ideato quale elemento geometrico cubico posto parallelamente alla strada. Le scelte architettoniche successive sono state operate coerentemente con l'idea iniziale.

Case d'appartamenti Veturia alle Semine
16-01-2017

Ca­se d'ap­par­ta­men­ti Ve­tu­ria al­le Se­mi­ne

Valida alternativa di iniziativa privata agli alloggi sociali che allora sorgevano nella periferia sud di Bellinzona, l’intervento è concepito come casa d’abitazione economica di qualità.

Werbung

Casa d'appartamenti Prudenzio.
11-01-2017

Ca­sa d'ap­par­ta­men­ti Pru­den­zio

Tra i disegni di progetto di Roberto Bianconi conservati dall’impresa generale IGE SA risulta un progetto in scala 1:50 di un edificio residenziale e commerciale a Bellinzona di proprietà della Prudenzio SA.

Archi
Case d'appartamenti a Bellinzona, Via Vallone. Arch: Roberto Bianconi
11-01-2017

Ca­se d'ap­par­ta­men­ti a Bel­lin­zo­na

Il tema è la progettazione di appartamenti a carattere «sociale», da poter quindi affittare a prezzi convenienti, in concorrenza all’edilizia abitativa «sussidiata».

Archi
Corte verso nord ovest
29-08-2016

Il com­par­to Mas­se­ria dell'Isti­tu­to Agra­rio Can­to­na­le, Mez­za­na

Il progetto ha comportato il restauro e la valorizzazione della stalla e la sostituzione dell’ex caseificio con il nuovo edificio dei dormitori.

Archi
Scuola dell'infanzia, Comano.
05-08-2016

La scuo­la dell'in­fan­zia, Co­ma­no

Il complesso della scuola dell’infanzia di Comano è il risultato di un lungo processo pianificatorio iniziato a seguito delle previsioni di crescita demografica del Comune.

Archi
Brasilia 1959, L’esplanade del ministero delle costruzioni, 3 anni dopo il concorso urbanistico.
04-08-2016

Con­cor­si Ti­ci­no

Non posso non pensare alle occasioni perse, ai progetti che sono rimasti sulla carta per motivazioni diverse, ma spesso determinate dall’incapacità civica o politica di portarli a termine o di farlo in tempi accettabili.

Archi
Centro commerciale e amministrativo, Melano. Baserga Mozzetti architetti.
03-08-2016

Cen­tro com­mer­cia­le e am­mi­ni­stra­ti­vo Me­la­no

Il nuovo edificio si pone parallelo alla strada cantonale, preservando a lato il vuoto del parcheggio pubblico.

Archi
Calcestruzzo

Werbung

Piazza Centrale, Biasca
03-08-2016

Piaz­za Cen­tra­le, Bia­sca

La richiesta del concorso era quella di costruire un edificio e di dare uno spazio pubblico in centro a Biasca.

Archi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi