Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Pianificazione territoriale

<- Vedi tutti gli articoli

Error message

Could not retrieve the oEmbed resource.
Wuhan Yangtze Riverfront Park
26-10-2021

Uto­pian Hours

La quinta edizione di Utopian Hours 2021, il primo festival italiano dedicato alle città e al city making, organizzato dall’associazione no-profit Torino Stratosferica, è stata un concentrato di idee utopiche, progetti visionari e tante soluzioni concrete per il futuro del vivere urbano.

sa partners
25-03-2021

Nuo­vo Quar­tie­re Of­fi­ci­ne: vi­sio­ni con­tra­stan­ti per Bel­lin­zo­na

In ottobre è stato annunciato il risultato del mandato di studio in parallelo per il Nuovo Quartiere Officine a Bellinzona. Un progetto complesso che, per definire lo sviluppo futuro della città, chiama in causa le varie categorie professionali legate all’urbanistica e alla pianificazione. E il dibattito non è mancato. Facciamo il punto.

Pianificazione e urbanistica
Concorsi
Piano della città e della cittadella di Marsiglia, ca. 1700.
06-02-2020

Il ri­tor­no dei luo­ghi

Il territorio non deve e non può essere concepito ­come un semplice supporto passivo per funzioni variegate. Per produrre qualità occorre abbandonare l’idea di spazio astratto e immaginare paesaggi coerenti con i bisogni della collettività. Ci pare sempre più necessario riconsiderare la nozione di luogo.

Premio SIA Ticino
18-12-2018

Il pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio in quat­tro vi­deo

In quattro interviste i rappresentanti dei gruppi di lavoro e il presidente del Collegio degli esperti raccontano i mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Il comprensorio della Città di Mendrisio.
18-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per la Cit­tà di Men­dri­sio

Con l’intento di individuare strategie per lo sviluppo territoriale di Mendrisio, il municipio ha deciso di allestire un Piano Direttore comunale avvalendosi di mandati di studio paralleli.

Archi
Pianificazione e urbanistica

Werbung

I progetti settoriali per la Città di Mendrisio fanno capo a una strategia urbana globale. Qui un esempio dai lavori del gruppo vincitore del mandato di studio in parallelo: Atelier Descombes Rampini, LRS architectes.
11-12-2018

Il Can­to­ne e la pia­ni­fi­ca­zio­ne stra­te­gi­ca a li­vel­lo co­mu­na­le

Col Programma d’azione comunale per lo sviluppo insediativo centripeto di qualità il Cantone promuove un progetto spaziale, sociale ed economico del territorio comunale.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Schizzo di studio.
11-12-2018

Il pro­get­to del Grup­po Sviz­ze­ra fran­ce­se per Men­dri­sio

Al centro del progetto vincitore «Una città in riva al fiume» c'è il rapporto di Mendrisio con l'acqua.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Il macrosistema verde.
11-12-2018

Il pro­get­to del Grup­po Sviz­ze­ra ita­lia­na per Men­dri­sio

Il progetto del Gruppo Svizzera italiana fa leva sulla policentricità valorizzando le relazioni paesaggistiche e la rete storica del Mendrisiotto.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Schizzo dell’analisi delle entità del paesaggio, tavola originale 1:5’000, 25 aprile 2018.
11-12-2018

Il pro­get­to del Grup­po Sviz­ze­ra te­de­sca per Men­dri­sio

Il progetto del Gruppo Svizzera tedesca pone l'accento sulla densificazione, che ritiene porti con sé un nuovo approccio alla qualità ambientale in ambito urbano.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Ju­lien De­scom­bes

Descombes presenta i lavori del Gruppo Svizzera francese nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Ni­co­la Ba­ser­ga

Baserga presenta i lavori del Gruppo Svizzera italiana nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: So­phie Am­broi­se

Ambroise presenta i lavori del Gruppo Svizzera tedesca nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Ildefonso Cerdá, Ingrandimento di Barcellona – carta dei dintorni della città di Barcellona e progetto di miglioramento e ampliamento, 1859.
07-12-2018

Pia­ni­fi­ca­re i vuo­ti

Un paradosso segna la storia del territorio europeo: il suo sviluppo smette di essere considerato unanimemente armonioso proprio nel periodo in cui vengono elaborati strumenti di pianificazione urbanistica.

Archi
Pianificazione e urbanistica

Werbung

Particolare del modello territoriale realizzato dagli studenti del primo anno dell’AAM, nell’anno accademico 2013-2014.
05-12-2018

La nuo­va Men­dri­sio: una cit­tà in ri­va al fiu­me

Il concorso bandito dal Municipio di Mendrisio è uno dei primi risultati del processo di revisione degli strumenti pianificatori avviato dal nuovo Piano Direttore cantonale.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Il Comprensorio della Città di Mendrisio.
05-12-2018

Per­ché si è re­so ne­ces­sa­rio un Pia­no Di­ret­to­re co­mu­na­le

Il municipio di Mendrisio ha bandito un concorso per un «progetto territoriale» che guardi alla città.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Progetto Archivio dei luoghi, Capolago
11-12-2017

L'ar­chi­tet­tu­ra del­la cit­tà

Mentre scrivo questo testo, è in corso la procedura di consultazione sulla revisione del Piano direttore cantonale, conseguenza diretta della Legge federale sulla pianificazione del territorio approvata dal popolo svizzero nel 2013.

Archi
Mirko Bonetti, Dario Bonetti, Stefano Moor, casa a Cureglia, 2009.
06-12-2017

La pro­get­ta­zio­ne co­me for­ma par­ti­co­la­re del­la cri­ti­ca

«La nostra società democratica ha ancora un grande difetto: non ha un'idea della città, tutte le altre civilità l'hanno sempre avuta». Luigi Snozzi

Archi
Alberto Caruso a Mendrisio nel maggio del 2009
06-12-2017

Vent'an­ni di La­bo­ra­to­rio Ti­ci­no

Il commiato del direttore di Archi Albero Caruso.

Archi
Modello della città di Zurigo.
19-06-2017

Pro­get­ta­re spa­zi, pro­get­ta­re pro­ces­si

​Dal progetto al piano. Certamente; non potrebbe essere altrimenti.

Archi
Densificazione urbana

Werbung

Il contesto urbano ad alta densità lungo la Thurgauerstrasse.
19-06-2017

Zu­ri­go cre­sce an­co­ra

​Nella zona di Leutschenbach, a nord di Zurigo, nascerà un nuovo quartiere, vitale ed eterogeneo, dalle funzioni innovative e avveniristiche.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Pianificazione del territorio in Svizzera
21-07-2016

Fir­ma­ta la Char­ta del­la pro­mo­zio­ne del­la pia­ni­fi­ca­zio­ne del ter­ri­to­rio in Sviz­ze­ra

Firmata da SUPSI e diciotto realtà territoriali la Charta della promozione delle nuove leve nella pianificazione del territorio in Svizzera.

Pianificazione e urbanistica
L'ingombro del territorio di fondovalle (sotto i 500m): Lugano e Basso Vedeggio.
09-06-2016

Suc­ces­si e cri­ti­ci­tà del­la nuo­va tra­sver­sa­le fer­ro­via­ria al­pi­na

Il progetto AlpTransit ha delle ripercussioni a livello geografico, demografico, economico e territoriale. Dialogo tra Remigio Ratti e Gian Paolo Torricelli.

Archi
AlpTransit
57544da668b98.jpg
06-06-2016

Il Ter­ri­to­rio di Alp­Tran­sit

…Oggi il compito dell’architetto è di mediazione tra le sempre più numerose discipline che intervengono nel processo edilizio...

Archi
AlpTransit
Vista aerea del bellinzonese.
21-04-2016

La nuo­va Bel­lin­zo­na vi­sta dal se­mi­na­rio di Mon­te Ca­ras­so

Il Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso, da oltre vent’anni parte integrante del processo pianificatorio avviato da Luigi Snozzi nel 1979 per l’omonimo Comune, si svolge annualmente sotto forma di atelier di progettazione della durata di due settimane.

Archi
Vista della città dalla collina di Zurigo-Höngg. (Foto: Juliet Haller, Amt für Städtebau della città di Zurigo)
10-06-2014

Il rap­por­to tra ur­ba­ni­sti­ca e po­li­ti­ca per pro­get­ta­re la cit­tà di do­ma­ni

Intervista a Patrick Gmür, direttore dell’Amt für Städtebau della città di Zurigo.

Pianificazione e urbanistica

Werbung

Orselina
22-02-2013

Dia­rio dell'ar­chi­tet­to, gen­na­io 2013

16 gennaio 2013: Paesaggio e territorio. Dalla definizione di paesaggio alla legge cantonale sullo sviluppo territoriale.

Diario dell'architetto

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi