Design, arte e innovazione a Lugano
Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab proporrà presso lo Studio Foce una serie di conferenze volte ad esplorare il tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative.
Oggi il design e la creatività sono i protagonisti di molteplici settori dell’industria che intendono rispondere ai bisogni delle persone e combinare estetica, tecnologia e innovazione.
Nel corso di tre giornate, il Master of Advanced Studies in Interaction Design SUPSI e la Città di Lugano presenteranno dieci ospiti tra i quali curatori, artisti, designer, imprenditori creativi e rappresentanti di istituzioni che attivamente promuovono sul territorio elvetico la convergenza tra design e tecnologia nelle industrie creative, nelle arti e nell’imprenditoria.
Qui il programma delle conferenze, tutte in inglese:
Giorno 1 – Martedì 21 gennaio 2020, 16:30
Focus: Design
Interverranno:
- Nadja Müller, co-fondatrice di co-co-co e co-presidente dell'associazione Designathon
How to create an environment which enables participatory collaboration? - Kim Berry, Interaction Designer a Fjord
What is Service Design? - Martin Kovakovsky, Designer a iart
Made in Real-Time - Luca Mascaro, fondatore & responsabile del design a Sketchin
Giorno 2 – Mercoledì, 22 gennaio 2020, 16:30
Focus: Arti
Interverranno:
- Boris Magrini, curatore della Haus der elektronischen Künste – HeK, Basel
Digital and Media Art – Curatorial Strategies at HeK Basel - Maria Smigielska, architetto, designer e ricercatrice
Automation and Creativity - Jürg Lehni, artista
Technology as Vocabulary / Discursive Machines
Giorno 3 – Giovedì, 23 gennaio 2020, 16:30
Focus: Innovazione
Interverranno:
- Regula Staub, managing director Creative Hub
Creative Hub: We promote the Swiss creative industry - Tania Longhitano, responsabile partenariati e sviluppo di progetti a Pro Helvetia
Funding program for innovative design and interactive media projects
Dove e quando
21-22-23 gennaio 2020, 16:30
Studio Foce, via Foce 1, 6900 Lugano
L'accesso è libero. Maggiori informazioni qui; è possibile scaricare il programma completo cliccando sul pulsante «Downloads».