Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Eventi

<- Vedi tutti gli articoli
Dalla locandina dell'incontro
26-09-2019

Pae­sag­gio e Re­si­lien­za – Una con­ver­sa­zio­ne in vi­sta del­la Bien­na­le 2020

Nell'ambito dell'edizione 2019 di Nature Urbane – Festival del Paesaggio, l'antropologo Franco La Cecla e l'architetto Katia Accossato propongono la conversazione «Paesaggio e Resilienza. Il lago di Varese alla Biennale di Venezia».

Eventi
La cava di Ongaro Graniti a Cresciano ha fatto da auditorium al pomeriggio di studio «Pietra: materiale del futuro»
25-09-2019

Pie­tra: ma­te­ria­le del fu­tu­ro

Nel corso di un pomeriggio di studio organizzato nell'ambito di Cave aperte l’ingegnere Jürg Conzett, l’architetto Michele Arnaboldi e l’economista Mauro Baranzini hanno guardato alla pietra da molteplici prospettive.

Eventi
Pietra naturale
Baserga Mozzetti Architetti, Casa Anziani dei Comuni di Leventina
25-09-2019

«Ar­chi» ospi­te all'In­con­tro can­to­na­le del­la per­so­na an­zia­na

Il numero 4 sarà presentato con una tavola rotonda a Locarno l'11 ottobre.

Eventi
Il progetto di Fabio Sestito «L'OASI» ha vinto il primo premio nel concorso per l'ampliamento della Scuola dell'Infanzia di Dolf Schnebli a Locarno.
05-09-2019

Un con­cor­so am­plia la Scuo­la dell'In­fan­zia di Dolf Sch­ne­bli a Lo­car­no

I progetti dei partecipanti saranno in mostra fino al 20 settembre al Palexpo di Locarno, dove il 6 settembre si svolgerà la premiazione.

Eventi
Concorsi
La locandina di «Gateways to New York – Othmar H. Ammann and His Bridges»
28-08-2019

Al ci­ne­ma con SIA Ti­ci­no

SIA Ticino invita alla proiezione di «Gateways to New York», in presenza del regista Martin Witz. Dei biglietti omaggio aspettano i primi 140 soci che si annunceranno.

Eventi
SIA

Werbung

Cosa si nasconde dietro un cordolo in gneiss? Cave aperte presenta il mondo dell'estrazione della pietra in Svizzera.
27-08-2019

Por­te aper­te, Ca­ve aper­te

Il 14 settembre 2019 è la Giornata svizzera delle Cave aperte, con visite, conferenze e incontri in tutto il paese. Nella Svizzera italiana, a preparare il terreno per la manifestazione c'è anche un pomeriggio di studio dedicato alla pietra naturale: appuntamento l'11 settembre con Michele Arnaboldi, Mauro Baranzini e Jürg Conzett.

Pietra naturale
Eventi
La Giornata del calcestruzzo si svolge il 6 settembre a Mendrisio.
22-08-2019

Al Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra la Gior­na­ta del cal­ce­struz­zo

Il 6 settembre a Mendrisio ingegneri e architetti presentano progetti recenti in beton in occasione della Giornata organizzata dalla sezione svizzera della Federazione internazionale del calcestruzzo.

Eventi
Laboratorio per bambini: un safari cromatico per le strade di Zugo
21-08-2019

Tut­ti i co­lo­ri del pa­tri­mo­nio

Al centro dell'edizione svizzera delle Giornate europee del patrimonio 2019 ci saranno i colori che segnano lo spazio urbano.

Eventi
Getting the measure of Baukultur
21-08-2019

«Get­ting the mea­su­re of Bau­kul­tur»

Il convegno organizzato a Ginevra in novembre riflette sulla Baukultur: come definirla, promulgarla e diffonderla?

Eventi
SIA
Cultura della costruzione
Il progetto vincitore, AGATA, della comunità di lavoro con capofila gli studi d'architettura Baumschlager Eberle e Inches Geleta.
10-07-2019

In mo­stra i pro­get­ti del con­cor­so per la ca­sa an­zia­ni di Ba­ler­na

Premiata AGATA, la proposta della comunità di lavoro guidata dagli studi Baumschlager Eberle e Inches Geleta.

Eventi
Concorsi
Architetti: deltaZERO, de Angelis - Mazza architetti
03-07-2019

Con­fe­ren­za al­la SUPSI: L'in­vo­lu­cro so­la­re

In un contesto in cui la transizione energetica è un tema di estrema attualità, i sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BiPV) sono centrali. Se ne discuterà al Campus Trevano il 5 luglio.

Formazione
Eventi
Il progetto vincitore per il Parco Viarno
26-06-2019

In mo­stra i pro­get­ti del con­cor­so per il Par­co Viar­no a Lu­ga­no

Saranno esposti fino al 12 luglio all'ex asilo Ciani.

Eventi
Concorsi
Balkrishna Doshi, schizzi per il progetto «Housing for Life Insurance Corporation» (LIC), Ahmedabad, 1973
19-06-2019

Bal­kri­sh­na Do­shi: un’ar­chi­tet­tu­ra aper­ta e fles­si­bi­le

La retrospettiva del Vitra mette in luce la dedizione con cui Doshi crea un’architettura per le persone, intrecciando armoniosamente tradizioni locali e principi dell’architettura moderna.

Eventi

Werbung

La copertina di Archi 3/2019.
13-06-2019

Ar­chi por­ta a Mi­la­no l'«Ac­qua del be­nes­se­re»

Il numero 3 del 2019, dedicato agli intrecci tra architettura e acqua, sarà presentato sabato 15 giugno a Milano e uscirà lunedì 17 giugno.

Eventi
Franco Grignani
13-06-2019

Fran­co Gri­gna­ni al m.a.x.

Artista per vocazione, architetto di formazione, fotografo e grafico per scelta: il m.a.x. di Chiasso dedica una mostra a un personaggio capace di far saltare i confini disciplinari.

Eventi
Jürg Conzett e Martin Linsi durante la campagna fotografica del 2010
13-06-2019

Jürg Con­zett al TAM

Uno sguardo soggettivo sulla mostra Landscape and Structures – Un inventario personale di Jürg Conzett, al Teatro dell'architettura fino al 7 luglio 2019.

Eventi
SWIMCITY
13-06-2019

Ri­pren­dia­mo­ci il di­rit­to di nuo­ta­re in cit­tà – Una mo­stra

In occasione dell’inaugurazione della mostra «Swim City» al S AM, un dialogo con i curatori sulla dimensione pubblica, libera e democratica del nuoto in città.

Eventi
Pavillon Le Corbusier, 2019, Zurigo
05-06-2019

Spa­zi da ri­vi­si­ta­re: da Le Cor­bu­sier a Gia­co­met­ti

Riaprono al pubblico due landmark della città di Zurigo, freschi di restauro.

Eventi
Studenti del primo anno di Bachelor nello Spazio Cantafora a Palazzo Canavée.
23-05-2019

«Ar­chi» pre­sen­ta i gio­va­ni ar­chi­tet­ti dell'Ac­ca­de­mia a Mi­la­no

Una tavola rotonda porta alla Fondazione Ordine degli Architetti di Milano il secondo numero del 2019, «L'eredità dell'Accademia in Ticino».

Eventi

Werbung

Un evento della Milano Arch Week 2018 nei giardini della Triennale.
15-05-2019

Mi­la­no Arch Week: 5 gior­ni tra «An­tro­po­ce­ne e Ar­chi­tet­tu­ra»

Dal 21 al 26 maggio, la Milano Arch Week 2019 propone un programma imponente.

Eventi
La mostra «The Challenge» dedicata a Tadao Ando presso Armani/Silos.
02-05-2019

Ta­dao An­do in mo­stra a Mi­la­no

L'opera di Tadao Ando, maestro dell'architettura e Premio Pritzker 1995, è al centro di una retrospettiva negli spazi di Armani/Silos a Milano.

Eventi
Locandina
24-04-2019

Aspet­tan­do la Bien­na­le i2a 2020

Venerdì 10 maggio l'istituto internazionale di architettura i2a propone una giornata di studio focalizzata sul significato e la produzione dello spazio pubblico da parte del privato nel quadro della città contemporanea.

Eventi
Nella regione di alta montagna del Ladakh (India), gli studenti hanno creato nel 2013/14 l'«Ice Stupa», un ghiacciaio artificiale progettato per illustrare le conseguenze del cambiamento climatico. L'economia della regione e l'approvvigionamento alimentare dipendono dall'acqua e lo scioglimento sempre più rapido dei ghiacciai rappresenta un problema per la sopravvivenza.
24-04-2019

Na­tu­ra spez­za­ta

In principio, uno shock: la XXII Triennale di Milano si apre sotto il monito di una possibile fine dell’umanità, un’apocalisse causata dal sovrasfruttamento delle risorse naturali del nostro pianeta. Ma poi, ecco farsi largo uno spiraglio di speranza.

Eventi
Seconda passerella di Traversina, Viamala, 2005, Conzett Bronzini Partner AG.
23-04-2019

Jürg Con­zett: Land­sca­pe and Struc­tu­res

Questa esposizione è un esempio concreto che dimostra che l’ingegneria civile è un’attività culturale e che il paesaggio costruito va documentato con sensibilità e attenzione, né più né meno di quello naturale.

Eventi
La locandina di MantovArchitettura
18-04-2019

Man­to­vAr­chi­tet­tu­ra e i suoi ospi­ti

Dal 9 maggio al 7 giugno i palazzi storici di Mantova aprono le loro porte all'architettura internazionale ospitando il vasto calendario di MantovArchitettura.

Eventi

Werbung

Studenti del primo anno di Bachelor nello Spazio Cantafora a Palazzo Canavée.
18-04-2019

Pre­sen­ta­zio­ne di Ar­chi 2/2019

Un numero incentrato su «L'eredità dell'Accademia in Ticino» non poteva che essere presentato all'Accademia stessa, nel nuovo Teatro dell'architettura: giovedì 2 maggio 2019 alle 19 avrà dunque luogo la serata dedicata a «Archi» 2/2019.

Eventi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi