Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Concorsi

Dalle informazioni sugli esiti dei concorsi più recenti ad analisi dei progetti premiati, da riflessioni sul processo di messa in concorrenza a retrospettive storiche, il dossier raccoglie gli interventi dedicati a una procedura che contraddistingue la Baukultur svizzera.

<- Vedi tutti gli articoli
Pavillon Sicli
02-09-2020

Un con­cor­so per la Mai­son de l'Ar­chi­tec­tu­re di Gi­ne­vra

Per la prima volta la Maison de l'Architecture di Ginevra lancia un concorso per la realizzazione di un'installazione da esporre nella primavera-estate 2021 nell'ambito della sua mostra annuale.

Cultura della costruzione
Concorsi
FAS Ticino lancia il concorso per giovani architetti e studenti d'architettura «tomorrow?».
29-07-2020

Un con­cor­so per im­ma­gi­na­re il mon­do di do­ma­ni

FAS Ticino invita giovani architetti e studenti d'architettura a confrontarsi con la domanda: «Come sarà il mondo di domani?», immaginando il futuro che aspetta dopo la crisi del Covid-19.

COVID-19
Concorsi
Prime Tower, Zurigo
12-06-2020

Mes­sa in con­cor­ren­za in tem­po di pan­de­mia

La situazione straordinaria legata alla pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni anche sui concorsi e i mandati di studio paralleli. La Commissione SIA 142/143 per concorsi e mandati di studio paralleli raccomanda di adeguare e prorogare termini e scadenze fissati per le procedure già avviate.

Concorsi
COVID-19
SIA
SIA NEWS
sinergia
03-06-2020

«Si­ner­gia» per Ca­nob­bio

Si è concluso il concorso per la nuova sala multiuso e l'ampliamento del centro scolastico di Canobbio.

Concorsi
Regolamenti SIA
02-04-2020

I re­go­la­men­ti in pra­ti­ca

Per organizzare un concorso gli enti banditori devono avere le competenze necessarie. Con un accompagnamento professionale è possibile chiarire se il compito è fattibile e scegliere la procedura più adatta.

SIA
SIA NEWS
Concorsi

Werbung

02-04-2020

Le nuo­ve re­go­le sui con­cor­si di pro­get­to

Dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore nuove disposizioni legali per le commesse pubbliche a livello cantonale. Quali? Ne discute il giurista Daniele Graber.

Concorsi
OTIA
Diritto
Morcote
05-03-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Mor­co­te

Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune.

Eventi
Concorsi
Anche il progetto vincitore del Premio SIA Ticino 2020, la Scuola dell’infanzia San Giorgio di Morbio Inferiore dell'architetto Jachen Könz, è frutto di un concorso di architettura bandito dal Comune di Morbio Inferiore.
05-02-2020

Die­tro ogni con­cor­so, il com­mit­ten­te

Se un concorso viene pianificato è perché un committente ha deciso di organizzarlo. Una prassi che sembra scontata, ma purtroppo non lo è. Loris Dellea, presidente della CAT, racconta l'importanza del committente nella promozione dei concorsi.

Premio SIA Ticino
Concorsi
Con il progetto «carà» il gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati si è aggiudicato il primo premio.
22-01-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Ca­rab­bia

Il primo premio è andato alla proposta del gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati.

Eventi
Concorsi
Il progetto «Arnia» di Krausbeck Architetto per la nuova scuola dell’Infanzia di Lamone
11-12-2019

Una nuo­va scuo­la dell'in­fan­zia per La­mo­ne

In mostra fino al 16 dicembre i 60 progetti che hanno partecipato al concorso.

Eventi
Concorsi
La giuria del Premio SIA Ticino esamina i progetti candidati.
31-10-2019

Ver­so il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2020

La giuria si è riunita per esaminare i progetti candidati; il Premio sarà attribuito in febbraio.

SIA
Concorsi
Premio SIA Ticino
Categoria «Restauro e/o recupero di costruzioni esistenti» – 1° premio e menzione under 36 – Progetto: Casa di campagna Al Chievo, Verona – Italia. Studio Wok Architetti Associati: Arch. Nicola Brenna, Marcello Bondavalli, Carlo Alberto Tagliabue
10-10-2019

Con­clu­sa l'edi­zio­ne 2019 del Pre­mio Mae­stri Co­ma­ci­ni

Hanno partecipato 66 progetti costruiti in tutto il mondo da architetti e ingegneri affiliati agli Ordini professionali comaschi.

Concorsi
Il progetto di Fabio Sestito «L'OASI» ha vinto il primo premio nel concorso per l'ampliamento della Scuola dell'Infanzia di Dolf Schnebli a Locarno.
05-09-2019

Un con­cor­so am­plia la Scuo­la dell'In­fan­zia di Dolf Sch­ne­bli a Lo­car­no

I progetti dei partecipanti saranno in mostra fino al 20 settembre al Palexpo di Locarno, dove il 6 settembre si svolgerà la premiazione.

Eventi
Concorsi

Werbung

Il progetto di Duplex Architekten per la Haus A dell'Hunzikerareal di Zurigo Leutschenbach ha ottenuto il premio Baffa Rivolta 2017.
21-08-2019

Aper­te le can­di­da­tu­re al pre­mio Baf­fa Ri­vol­ta

Il premio è destinato a progetti di social housing realizzati a livello europeo tra 2014 e 2018.

Concorsi
Il progetto vincitore, AGATA, della comunità di lavoro con capofila gli studi d'architettura Baumschlager Eberle e Inches Geleta.
10-07-2019

In mo­stra i pro­get­ti del con­cor­so per la ca­sa an­zia­ni di Ba­ler­na

Premiata AGATA, la proposta della comunità di lavoro guidata dagli studi Baumschlager Eberle e Inches Geleta.

Eventi
Concorsi
Il progetto vincitore per il Parco Viarno
26-06-2019

In mo­stra i pro­get­ti del con­cor­so per il Par­co Viar­no a Lu­ga­no

Saranno esposti fino al 12 luglio all'ex asilo Ciani.

Eventi
Concorsi
Il progetto vincitore, «Ginger e Fred» di Epure Architecture et Urbanisme: veduta da nord con le officine al piano terra e al di sopra gli uffici.
06-03-2019

Pas de deux per la cit­tà di Lu­ga­no

La città ha indetto un concorso per la sede della Divisione spazi urbani; i tre progetti premiati esprimono letture diverse del tema e del territorio.

Concorsi
1° rango, 1° premio: «En même temps» Architettura: Lopes Brenna con Filippo Bolognese, Como Specialisti: Borlini&amp;Zanini SA, Visani Rusconi Talleri SA, Elettroconsulenze Solcà SA, Giorgio Aeberli
08-02-2019

Il con­cor­so per il Cen­tro fe­de­ra­le d’asi­lo a No­vaz­za­no-Ba­ler­na

Il concorso trasforma un tema funzionale in occasione di riflessione disciplinare, con esiti che dimostrano come la qualità architettonica possa contribuire all'integrazione.

Archi
Concorsi
18-12-2018

La ri­sco­per­ta del con­cor­so: un ve­ro plu­sva­lo­re per i com­mit­ten­ti

CAT si propone di migliorare le condizioni d’esercizio per architetti e ingegneri in Ticino contribuendo alla valorizzazione dello spazio costruito.

Concorsi

Werbung

Ventennale rivista Archi – La copertina del numero 4/2000
20-08-2018

La cul­tu­ra del con­cor­so

Per i 20 anni di Archi, l'intervista a Luigi Snozzi dal no. 4/2000. «Il criterio primo, quello della qualità del progetto, oggi tende a diventare l’ultimo».

Archi
20 anni di Archi
Concorsi
Ventennale rivista Archi – La copertina del numero 2/2012
25-06-2018

Sul­la con­di­zio­ne at­tua­le del­lo sta­tu­to del con­cor­so

Per i 20 anni di Archi, l'articolo di Daniele Graber dal no. 2/2012. «Il concorso di progettazione, in particolare il concorso di progetto, è di regola la forma più appropriata di messa in concorrenza per determinare la migliore soluzione di compiti ben definiti dal committente».

Archi
20 anni di Archi
Concorsi
Fotorender
22-02-2016

Il con­cor­so per i nuo­vi spa­zi per la di­dat­ti­ca

È attualmente in corso, presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, la mostra dei venti progetti partecipanti al Concorso per i «nuovi spazi per la didattica», vinto dai basilesi Daniel Buchner e Andreas Bründler.

Archi
Concorsi
Zurigo, Bullingerplatz dopo le misure d accompagnamento per la circonvallazione ovest 2012. (Foto: Flâneur d Or)
25-01-2015

«Flâ­neur d’Or» 2014

Per l’ottava volta «Mobilità pedonale Svizzera», con il sostegno dall’Ufficio federale delle Strade (USTRA) e dall’Associazione Traffico e Ambiente (ATA), realizza il «Flâneur d’Or – Premio infrastrutture pedonali».

Archi
Concorsi
25-04-2014

Di con­cor­si...

L’istituto del concorso si sta snaturando.

Concorsi
MTQzODMyOTg5Ny0zNjc1ODk1MTUwLTkyODAtMA==.jpg
03-02-2014

Le giu­rie nei con­cor­si

Con la pubblicazione di questo testo di Gino Boila, la redazione di archi auspica l'apertura di un dibattito sulle giurie nei concorsi d'architettura.

Archi
Concorsi

Werbung

MTQzODMyOTgzNy0zNjc1ODk1MTUwLTkyNDktMzE=.jpg
15-08-2013

Una sta­gio­ne di gran­di con­cor­si

Sulla rivista Wettbewerb» n° 3, luglio 2013 (Wettbewerbsröstigraben: Verfahrenskarte 2012), appare la mappa dei concorsi svolti nel 2012 in Svizzera e registrati dalla SIA, con indicazione delle relative procedure, quella aperta e quella selettiva: anche in questo ambito si delinea il noto «Röstigraben» fra Svizzera tedesca e romanda.

Concorsi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi