Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Musei

Musei

<- Vedi tutti gli articoli
Josep Lluís Sert, Fondation Marguerite et Aimé Maeght, Saint-Paul de Vence, 1964. Le Labyrinthe Miró, 1964-1973
26-08-2021

La vi­si­ta – Jo­sep Lluís Sert, Fon­da­tion Mar­gue­ri­te et Ai­mé Maeght

Per la nostra serie estiva abbiamo chiesto a progettisti e persone vicine al mondo della progettazione di raccontarci la loro prima visita a un'opera architettonica che ritengono notevole. Il terzo testo del ciclo «La visita» è scritto da Vega Tescari, scrittrice e docente all’Accademia di architettura di Mendrisio.

La visita
Musei
kerez
29-07-2021

Una so­lu­zio­ne ra­di­ca­le: il rin­no­va­men­to del Tex­til­mu­seum di San Gal­lo

Da tempo il Textilmuseum di San Gallo presenta la sua straordinaria collezione in modo fin troppo dimesso. Con il progetto di ristrutturazione e ampliamento di Christian Kerez, vincitore del concorso a due fasi con procedura anonima, questo cambierà: l'edificio stesso diverrà un pezzo espositivo di pregio.

Concorsi
Musei
Neue Nationalgalerie rinnovata, esterno
17-06-2021

Pel­le, car­ne, os­sa: la ri­strut­tu­ra­zio­ne del­la Neue Na­tio­nal­ga­le­rie di Mies van der Ro­he

Da agosto la Neue Nationalgalerie di Berlino sarà di nuovo accessibile al pubblico. La meticolosa ristrutturazione, affidata allo studio David Chipperfield Architects, ha richiesto ben cinque anni.

Patrimonio
Restauro
Musei
Rui Furtado
05-04-2021

«Non c'è evo­lu­zio­ne sen­za ri­schio»

Rui Furtado è a capo dell'équipe di ingegneri al lavoro sul nuovo edificio che ospiterà il mudac e il Musée de l'Élysée a Losanna. «TRACÉS» ha parlato con lui del futuro dell'ingegneria, delle differenze tra Baukultur svizzera e portoghese, di cosa rende un'opera eccezionale e di un edificio concepito come un ponte.

Ingegneria
Musei
Cultura della costruzione
Nell'ampliamento di Chipperfield l'illuminazione delle sale è, quando possibile, naturale: la nervatura a brise-soleil della facciata permette di approfittare della luce evitando un'esposizione diretta al sole.
17-12-2020

Una pas­seg­gia­ta nel nuo­vo Kun­sthaus

A Zurigo i lavori per il nuovo Kunsthaus di David Chipperfield sono terminati. Mentre nel museo si inizia a lavorare al trasferimento delle opere nella loro nuova sede, la redazione di «TEC21» ha visitato le sale vuote dell'edificio. Ce ne propone un'ampia galleria fotografica.

Musei
Opere realizzate

Werbung

Teatro dell'architettura AAM
09-04-2018

Il Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra all'AAM

Nel 1980 Aldo Rossi varò sulle acque di Venezia il Teatro del Mondo. Quasi mezzo secolo dopo,a Mendrisio, Mario Botta ha costruito il Teatro dell’architettura.

Musei

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi