Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Progetti

<- Vedi tutti gli articoli
Grattacielo Zölly, Zurigo. (Foto: Yohan Zerdoun)
10-06-2014

Grat­ta­cie­lo Zöl­ly

Densificare con qualità - City West, Zurigo. Dopo la Prime Tower e la Mobino Tower ecco la geometria del grattacielo Zölly.

Archi
Progetti
Vista dall'esterno. (Foto: Zoe Moro)
07-05-2014

La­mie­re ros­se e gial­le

Due fabbricati residenziali a Locarno nel quartiere San Jorio, un'area della città caratterrizzata dall'assenza di traffico cittadino e da un paesaggio dominato dal delta della Maggia e dalle montagne del Verbano.

Archi
Progetti
Residenza Bonifacius, Basilea. (Foto: Ruedi Walti)
07-05-2014

Ten­de co­lo­ra­te

Residenza Bonifacius, Basilea destinata ad accogliere persone con disabilità intellettive.

Archi
Progetti
Scuola Joséphine Baker, La Courneuve. (Foto: Eugeni Pons)
06-05-2014

In­ten­si­tà lu­mi­no­se

Il complesso scolastico Joséphine Baker, La Courneuve, realizzato da Dominique Coulon.

Archi
Progetti
Padiglione da giardino a Berneck. (Foto: Martin Boesch)
06-05-2014

Un ce­le­ste me­dio-chia­ro

Padiglione da giardino a Berneck

Legno
Archi
Progetti

Werbung

Alloggi per studenti al Politecnico di Losanna. (Foto: Fernando Guerra)
05-05-2014

Al­log­gi per stu­den­ti

Quartiere nord del Politecnico di Losanna: il nuovo edificio Chromoscope.

Archi
Progetti
All'interno del quartiere. (Foto: Thomas Jantscher)
05-05-2014

La ri­na­sci­ta di un quar­tie­re

Il nuovo Rôtillon nel centro di Losanna: la storia della ricostruzione di un'area urbana centrale non ancora sfruttata.

Progetti
Il «chiosetto» di Sorengo (Foto: Pino Brioschi)
24-04-2014

Ri­strut­tu­ra­zio­ne del «Chio­set­to» di So­ren­go

Il rustico al mappale 81, denominato «il Chiosetto», si compone di un edificio e di un ampio portico, disposti sull’angolo del mappale. Contribuiscono, unitamente al muro perimetrale, a definire al suo interno un esteso spazio verde di particolare bellezza e all’esterno la «piazzetta» del nucleo.

Progetti
La casa sul lago di Sarnen in costruzione. (Foto: Karin Gauch, Fabien Schwartz)
25-02-2014

Abi­ta­zio­ne sul la­go di Sar­nen

La costruzione è un edificio di piccole dimensioni, ca. 100mq abitabili, ubicato a Wilen sulle rive del lago di Sarnen nella Svizzera centrale. Di seguito sono esposte alcune riflessioni strutturali e gli aspetti costruttivi che hanno accompagnato la messa in opera dell’abitazione.

Progetti
Calcestruzzo
Interno degli appartamenti. (Foto: Swissurf)
23-12-2013

Abi­ta­zio­ni a Lu­ga­no

Il quartiere di Molino Nuovo è caratterizzato da numerosi interventi di edilizia sociale a forte densità urbana con la presenza in prevalenza di tipologie «a palazzina», come quello dell'abitazione in Via Beltramina 19 A a Lugano.

Archi
Progetti
Esterno dell'edificio Girella a Lamone. (Foto: Marcelo Villada)
23-12-2013

Re­si­den­za Gi­rel­la, La­mo­ne

Il mappale interessato (172 RFD) è ubicato lungo la strada principale del comune di Lamone in località Girella, un’area servita da mezzi pubblici, quali treno e bus (PTT e ARL) e collegamenti autostradali vicini.

Progetti
Residenza Le Terrazze casa unifamigliare di Ferrari Architetti. (Foto: Filippo Simonetti)
23-12-2013

Re­si­den­za Le Ter­raz­ze, Va­cal­lo

L’intervento sorge sul terreno dell’ex clinica San Felice a Vacallo. Dopo la demolizione dell’edificio preesistente è stato elaborato un piano particolareggiato per l’intera zona di cui sono stati lottizzati e urbanizzati principalmente due grandi appezzamenti.

Progetti
Vista sulla Torre Beta e il quartiere «La Sguancia». (Foto: Simone Mengani)
23-12-2013

Tor­re Be­ta, Lu­ga­no-Paz­zal­lo

Torre Beta è uno degli ultimi tasselli mancanti al completamento del piano di quartiere «La Sguancia» progettato dall’architetto Bruno Bossi nel 1962.

Progetti

Werbung

Il nuovo Tribunale penale federale a Bellinzona. (Foto: Tonatiuh Ambrosetti)
19-12-2013

Il nuo­vo Tri­bu­na­le pe­na­le fe­de­ra­le

«Nello studiare il modo in cui si può conseguire la monumentalità, si dovrà rilevare come quest’ultima è sempre più semplice, al punto che spesso ci si meraviglia dei risultati raggiunti dalla semplicità quasi eccessiva della più monumentale di tutte le arti, quella dei Greci.

Progetti
Vista dall'esterno del loft. (Foto: Sabrina Montiglia)
18-12-2013

Loft a Bel­lin­zo­na

L’edificio sorge su un lotto d’angolo nello storico quartiere Vela ai piedi della rocca di Castelgrande a Bellinzona. Il quartiere ha mantenuto, anche per merito di una precisa volontà urbanistica, l’originaria struttura di ville con giardino di fine Ottocento.

Progetti
Esterno della casa Pico. (Foto: Nelson Kon)
17-12-2013

Ca­sa Pi­co, Lu­ga­no

La struttura della platea di fondazione della casa Pico a Lugano ruota intorno a due centri, corrispondenti a due nuclei di attività: sui primi tre piani è previsto un appartamento piccolo per ogni nucleo, mentre i tre livelli superiori ospitano ciascuno un unico appartamento più grande.

Archi
Progetti
Cimitero di Induno Olona. (Foto: Alessandro Galperti)
28-10-2013

Am­plia­me­to del ci­mi­te­ro, In­du­no Olo­na

L’intervento di ampliamento del cimitero Induno Olona (Varese) si colloca in relazione alla corte di un cimitero progettato da Carlo Maciachini – un luogo fortemente modificato e ampliato in fasi diverse con caratteri molto eterogenei – in uno spazio interstiziale tra muro a nord e collina quasi a costituirne un fondale artificiale.

Ordine degli Architetti Varese
Progetti
Muro di pietre all'interno del cimitero. (Foto: Thomas Jantscher)
28-10-2013

Co­lom­ba­rio per ur­ne ci­ne­ra­rie, Sier­re

Disponendo di tre cimiteri sul territorio comunale, la città di Sierre ha intrapreso alcune riflessioni sulla sistemazione dei suoi spazi funerari grazie al conferimento di un mandato di studio in seguito a un concorso organizzato nel 2004.

Archi
Progetti
Vista dall'esterno del cimitero costruito con bastonetti di terracotta. (Foto: Roberto Bressan)
28-10-2013

Nuo­vo co­lom­ba­rio del ci­mi­te­ro di Vol­do­mi­no, Lui­no

Il cimitero di Voldomino nasce con la struttura tipica dei cimiteri lombardi di piccole dimensioni: tipologia a recinto con poche cappelle ai lati e spazio aperto nel centro per le tumulazioni.

Archi
Ordine degli Architetti Varese
Progetti

Werbung

Esterno del campo per lo spargimento delle ceneri, Padova (Foto: Cristian Guizzo)
16-10-2013

Cam­po per lo spar­gi­men­to del­le ce­ne­ri, Pa­do­va

I luoghi destinati ai defunti, e in questo caso alla dispersione, sono luoghi da progettare con attenzione e con delicatezza. Non solo devono svolgere il servizio al quale sono deputati, ma devono poter essere luoghi di ricordo, di meditazione, di intimità e allo stesso tempo di condivisione della memoria.

Archi
Progetti
Spazio di preghiera. (Foto: Archive Architect)
16-10-2013

Ci­mi­te­ro isla­mi­co, Al­tach, Au­stria

Il progetto di un cimitero è basato sulle credenze e sui riti funerari: essi ci danno molte informazioni sull’interpretazione della natura e delle relazioni sociali.

Progetti
Vista sul lago di Zurigo dall'interno del cimitero.
16-10-2013

Pa­di­glio­ne per ri­ti fu­ne­bri sul la­go di Zu­ri­go

Il posizionamento del nuovo edificio ubicata direttamente sul lago di Zurigo, permette di unificare l’area cimiteriale. Con la chiesa disposta in parallelo; la relazione che si instaura tra i due edifici determina i campi tra di essi contenuti.

Progetti
Vista dall'esterno, cimitero di Brissago.
15-10-2013

Am­plia­men­to del ci­mi­te­ro, Bris­sa­go

La prima fase di ampliamento del cimitro di Brissago parte nel 2005, la sua struttura originaria risale al 1837, la seconda fase inizierà prossimamente.

Progetti
Interno del cimitero di Pedrinate.
15-10-2013

Am­plia­men­to del ci­mi­te­ro, Pe­dri­na­te

Il progetto per l’ampliamento del Cimitero di Pedrinate nasce dalla necessità di dotare l’originaria struttura cimiteriale del paese di nuovi spazi.

Progetti
Facciata della scuola.
15-10-2013

Scuo­la dell'in­fan­zia, Sta­bio

La scuola dell'infanzia di Stabio tra il Monte Generoso e il centro storico: uno spazio ideale per i bambini.

Progetti

Werbung

Vigneto (Foto: Simone Bossi)
12-08-2013

La Can­ti­na vi­ti­vi­ni­co­la di Ge­ne­stre­rio di Stoc­ker Lee Ar­chi­tet­ti

La cantina vitivinicola si trova a Genestrerio tra i colli della Prella, località circondata dai campi e dal verde delle vigne.

u40
Progetti
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi