Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Progetti

<- Vedi tutti gli articoli
Palestra del Centro Professionale Commerciale, Locarno (Foto: Nicola Roman Walbeck e Maya Fritschi)
12-08-2013

Pa­le­stra del Cen­tro Pro­fes­sio­na­le Com­mer­cia­le, Lo­car­no

La nuova palestra del Centro Professionale Commerciale di Locarno verrà costruita nell'area retrostante dell'edificio già esistente, andando a ridisegnare il parco adiacente all'Istituto.

Progetti
(Foto: Fausto Pluchinotta)
17-07-2013

Abi­ta­zio­ni e spa­zi com­mer­cia­li in Che­min des Cour­til­le­ts a Lan­cy

Il progetto è il frutto di un concorso su invito bandito per la realizzazione di ventiquattro appartamenti, vari spazi commerciali, un parcheggio pubblico e un altro, coperto, riservato ai residenti.

Archi
Progetti
(Foto: Joël Tettamanti)
17-07-2013

Re­si­den­za Pré-Ba­bel

L’edificazione di immobili residenziali di altezza e tipologia differenti all’interno dell’ex parco e centro sportivo Pré-Babel risponde al principio della densificazione scrupolosa che consente di preservare la continuità degli spazi verdi e gli alberi esistenti.

Progetti
(Foto: Thomas Jantscher)
16-07-2013

Abi­ta­zio­ni al Foyer de Sé­che­ron

La realizzazione è il frutto di un concorso in due tappe organizzato dalla città di Ginevra riguardante un intero isolato. MPH Architectes, dopo aver sviluppato il piano di insediamento, stabilito le sagome dei cinque futuri edifici e le regole destinate ad assicurare l’unitarietà architettonica del complesso, ha poi condotto la realizzazione di due fabbricati, del parcheggio e del parco.

Progetti
(Foto: Fausto Pluchinotta)
16-07-2013

Vil­la ur­ba­na al­la Ro­se­ra­ie

«Villa urbana» è suddivisa in appartamenti – uno per piano – dotati di accesso indipendente tramite ascensore e di una grande terrazza aperta a sud-ovest.

Progetti

Werbung

(Foto: Didier Jordan)
15-07-2013

Ap­par­ta­men­ti in Che­min des Fleu­ret­tes

L'edificio situatio nel quartiere della «Ginevra internazionale» pone termine al processo dei piani di quartiere iniziato oltre vent'anni fa. Il declassamento di questa zona residenziale di lusso ad area di sviluppo 3 contribuisce a mitigare l’enorme carenza di alloggi della città di Ginevra e, più in generale, dell’intero Cantone.

Progetti
Immagine del guscio a lavori ultimati (Foto: Simone Mengani)
08-07-2013

Un gu­scio al­ta­men­te per­for­man­te

Il nuovo centro commerciale a Chiasso: una struttura ellissoidale in calcestruzzo a forma di guscio realizzata nel 2011.

Progetti
Calcestruzzo
Area industriale Jenny, Ziegelbrücke
11-04-2013

Area in­du­stria­le Jen­ny, Zie­gel­brüc­ke

La centrale elettrica a due livelli nell’insediamento industriale Jenny a Ziegelbrücke viene sostituita da una nuova centrale che si sviluppa su un unico livello.

Progetti
Ile Seguin, Parigi
11-04-2013

Il giar­di­no me­ta­mor­fi­co sull’Ile Se­guin, Pa­ri­gi

Il primo spazio pubblico aperto sull’Ile Seguin situata sulla Senna. Il recupero di un'area industriale e la sua seconda vita quale spazio pubblico.

Progetti
Vista aerea del meandro
11-04-2013

Il Par­co di Aran­za­di, Pam­plo­na

Il Parco di Aranzadi è un luogo privilegiato localizzato tra il centro storico di Pamplona e i quartieri di Rochapea e Chantrea. Un paesaggio di orti con una vegetazione già assestata in un clima idoneo per sviluppare uno splendido parco per la cittadinanza.

Progetti
Parco del Portello, Milano
11-04-2013

Par­co del Por­tel­lo, Mi­la­no

Un luogo speciale per Milano: il parco urbano dell’area Nuovo Portello, Charles Jencks e Andreas Kipar (LAND srl).

Progetti
Situazione
11-04-2013

Un pae­sag­gio cul­tu­ra­le a Me­ch­ten­berg-Es­sen

L’applicazione dell’estetica del paesaggio agricolo al preesistente contesto urbano del «Ruhrgebiet» mira oggi a creare una nuova immagine della regione trasformandola in «Metropolis Ruhr».

Progetti
L'ingresso
15-03-2013

Ca­sa Min­ghet­ti-Ros­si

Il progetto di un'abitazione privata a Gordola (Canton Ticino).

Progetti

Werbung

La villa a Vacallo
22-02-2013

Vil­la a Va­cal­lo

Illustrazione delle caratteristiche principali di un'abitazione monofamiliare che presenta un piano fuori terra e uno interrato.

Archi
Progetti
L'edificio &quot;Casa al Ronco&quot;
21-02-2013

Ca­sa al Ron­co, Pre­gas­so­na

L'articolo racconta di una casa sospesa a Pregassona, Casa al Ronco. Un'abitazione costruita interamente in legno, esempio di utilizzo di un lotto terrazzato.

Legno
Archi
Progetti
Dettaglio della casa ai Pozzi, Minusio
20-02-2013

Ca­sa ai Poz­zi, Mi­nu­sio

Risposte ad alcune riflessioni circa le questioni fondamentali dell'architettura attraverso lo sviluppo di un progetto, nello specifico dedicato ad un'abitazione privata.

Progetti
Vista dell'autorimessa di Camorino di Bonetti e Bonetti architetti
14-02-2013

Au­to­ri­mes­sa CMB, Ca­mo­ri­no

Il progetto è nato dalla necessità della committenza di trovare una nuova collocazione per i posti macchina presenti nell’area del Centro di Manutenzione di Camorino.

Progetti
Vista frontale
13-02-2013

Ca­sa mo­no­fa­mi­lia­re, Bia­sca

Il progetto ha per protagonista un'abitazione con pianta ad L che si sviluppa su di un piano solo. Una sfida che ha permesso agli architetti di dare vita a una soluzione abitativa in cui tutte le attività, dal raggiungere l'abitazione in automobile al dormire, si sviluppassero ad un'unica quota.

Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi