Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Mandati di studio paralleli

<- Vedi tutti gli articoli

Error message

Could not retrieve the oEmbed resource.
viganò
22-02-2022

Il nuo­vo PDCOM di Lu­ga­no

In seguito all’esito dei Mandati di Studio Paralleli, il progetto vincitore per l’elaborazione del Piano direttore comunale di Lugano è stato assegnato allo Studio Paola Viganò, capofila.

faccia a faccia
14-12-2021

I MSP, uno stru­men­to in evo­lu­zio­ne/1

Intervista a Fabiola Nonella Donadini, direttrice del Dicastero territorio e mobilità - settore pianificazione, della città di Bellinzona e Paolo Foa, responsabile di TBF + Partner Lugano. I due interventi ci offrono due differenti punti di vista: quello del committente e quello del progettista.

longlake
13-12-2021

I MSP, uno stru­men­to in evo­lu­zio­ne

I MSP non per forza portano a un risultato «assoluto» e permettono un contatto diretto tra progettisti e committenti, perciò possono portare a un perfezionamento da parte del committente, che può modificare il progetto e le proprie aspettative lungo il suo sviluppo.

Archi
Eventi FAS Ticino al Seminario di Monte Carasso
30-06-2021

Nell'am­bi­to del Se­mi­na­rio di Mon­te Ca­ras­so, un ap­pro­fon­di­men­to sui ma­ster­plan

Oltre ai workshop di progettazione, agli omaggi al fondatore Luigi Snozzi e agli interventi pubblici di Manuel Aires Mateus e Mario Botta, il Seminario ospita una mostra e un incontro, a cura della FAS Ticino, dedicati ai mandati di studio in parallelo per i maggiori comuni ticinesi.

Eventi
Il vincitore del concorso per gli stabili scolastici del comparto Bosciorina a Biasca: «Sistema», progetto del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio d'architettura Campana Herrmann Pisoni e composto da Pianifica SA, Protec SA e Scherler SA.
14-04-2021

Con­clu­so il con­cor­so per le scuo­le del com­par­to Bo­scio­ri­na a Bia­sca

Il primo premio è andato al progetto «Sistema» del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio Campana Herrmann Pisoni. I 54 progetti sono in mostra dal 12 aprile al 2 maggio.

Concorsi

Werbung

sa partners
25-03-2021

Nuo­vo Quar­tie­re Of­fi­ci­ne: vi­sio­ni con­tra­stan­ti per Bel­lin­zo­na

In ottobre è stato annunciato il risultato del mandato di studio in parallelo per il Nuovo Quartiere Officine a Bellinzona. Un progetto complesso che, per definire lo sviluppo futuro della città, chiama in causa le varie categorie professionali legate all’urbanistica e alla pianificazione. E il dibattito non è mancato. Facciamo il punto.

Pianificazione e urbanistica
Concorsi
La Funicolare degli Angioli in funzione. Sullo sfondo, l'Hotel Bristol
08-10-2020

In mo­stra i man­da­ti di stu­dio in pa­ral­le­lo per la Fu­ni­co­la­re de­gli An­gio­li a Lu­ga­no

Si inaugura il 13 ottobre la mostra dei progetti dei quattro gruppi interdisciplinari. L'esposizione continuerà fino al 16 ottobre.

Eventi
Concorsi
Prime Tower, Zurigo
12-06-2020

Mes­sa in con­cor­ren­za in tem­po di pan­de­mia

La situazione straordinaria legata alla pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni anche sui concorsi e i mandati di studio paralleli. La Commissione SIA 142/143 per concorsi e mandati di studio paralleli raccomanda di adeguare e prorogare termini e scadenze fissati per le procedure già avviate.

Concorsi
COVID-19
SIA
SIA NEWS
Morcote
05-03-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Mor­co­te

Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune.

Eventi
Concorsi
18-12-2018

Il pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio in quat­tro vi­deo

In quattro interviste i rappresentanti dei gruppi di lavoro e il presidente del Collegio degli esperti raccontano i mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Il muraglione che costeggia il sentiero nel comparto Valera.
18-12-2018

Lun­go il La­veg­gio

Una passeggiata lungo la «spina dorsale» liquida del Mendrisiotto con l’associazione Cittadini per il territorio.

Architettura sostenibile
Pianificazione e urbanistica
Il comprensorio della Città di Mendrisio.
18-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per la Cit­tà di Men­dri­sio

Con l’intento di individuare strategie per lo sviluppo territoriale di Mendrisio, il municipio ha deciso di allestire un Piano Direttore comunale avvalendosi di mandati di studio paralleli.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Schizzo di studio.
11-12-2018

Il pro­get­to del Grup­po Sviz­ze­ra fran­ce­se per Men­dri­sio

Al centro del progetto vincitore «Una città in riva al fiume» c'è il rapporto di Mendrisio con l'acqua.

Archi
Pianificazione e urbanistica

Werbung

Il macrosistema verde.
11-12-2018

Il pro­get­to del Grup­po Sviz­ze­ra ita­lia­na per Men­dri­sio

Il progetto del Gruppo Svizzera italiana fa leva sulla policentricità valorizzando le relazioni paesaggistiche e la rete storica del Mendrisiotto.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Schizzo di studio del comparto della stazione di Mendrisio realizzato dal gruppo vincitore: Atelier Descombes Rampini + LRS architectes.
11-12-2018

La va­lu­ta­zio­ne del Col­le­gio de­gli esper­ti ai man­da­ti di stu­dio pa­ral­le­li per Men­dri­sio

Il Collegio degli esperti ha valutato i lavori dei tre gruppi partecipanti al concorso «La Città di Mendrisio, un progetto territoriale».

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Ju­lien De­scom­bes

Descombes presenta i lavori del Gruppo Svizzera francese nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Ni­co­la Ba­ser­ga

Baserga presenta i lavori del Gruppo Svizzera italiana nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Pier­ma­ria Cal­de­ra­ri

Piermaria Calderari, presidente del Collegio degli esperti, ripercorre le tappe del concorso.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: So­phie Am­broi­se

Ambroise presenta i lavori del Gruppo Svizzera tedesca nell'ambito dei mandati di studio paralleli per Mendrisio.

Archi
Pianificazione e urbanistica

Werbung

Particolare del modello territoriale realizzato dagli studenti del primo anno dell’AAM, nell’anno accademico 2013-2014.
05-12-2018

La nuo­va Men­dri­sio: una cit­tà in ri­va al fiu­me

Il concorso bandito dal Municipio di Mendrisio è uno dei primi risultati del processo di revisione degli strumenti pianificatori avviato dal nuovo Piano Direttore cantonale.

Archi
Pianificazione e urbanistica

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi