Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Accademia di architettura di Mendrisio

<- Vedi tutti gli articoli
Studenti del primo anno di Bachelor nello Spazio Cantafora a Palazzo Canavée.
18-04-2019

Pre­sen­ta­zio­ne di Ar­chi 2/2019

Un numero incentrato su «L'eredità dell'Accademia in Ticino» non poteva che essere presentato all'Accademia stessa, nel nuovo Teatro dell'architettura: giovedì 2 maggio 2019 alle 19 avrà dunque luogo la serata dedicata a «Archi» 2/2019.

Eventi
studio andreani architetti, Crematorio, Chiasso
08-04-2019

Il Cre­ma­to­rio di Chias­so di stu­dio an­drea­ni ar­chi­tet­ti

L’edificio si propone come uno spazio libero, coperto da una grande piastra, appoggiata su quattro sostegni, racchiuso da muri perimetrali.

Archi
Formazione
Calcestruzzo
Studenti dell’AAM al lavoro.
08-04-2019

Il ter­ri­to­rio dell’Ac­ca­de­mia

«Fin dalla sua nascita, l’Accademia di architettura ha sempre promosso con intenzione formativa e di ricerca la "cultura del progetto", ovvero la pratica di quel processo che attraverso la conoscenza, la prassi e la tecnica necessaria genera l’atto creativo: dall’intuizione alla realizzazione». L'Accademia raccontata dal suo direttore Riccardo Blumer.

Archi
Formazione
LANDS Architetture, Scuole medie di Gordola
08-04-2019

L'am­plia­men­to del­le Scuo­le me­die di Gor­do­la di LANDS Ar­chi­tet­tu­re

La sistemazione attuale del terreno, individuata e voluta dall’architetto Pedrocchi, viene estesa a matrice generativa del nuovo intervento.

Formazione
Archi
Krausbeck Architetto, casa, Savosa
08-04-2019

L'ere­di­tà dell'Ac­ca­de­mia di Men­dri­sio in Ti­ci­no – I pro­fi­li dei 12 stu­di

I lineamenti degli studi d'architettura selezionati da Archi 2/2019 nella sua ricognizione dell'eredità dell'Accademia nella Svizzera italiana.

Archi
Formazione

Werbung

Architetti Bianchi Clerici, Istituto Miralago, Brissago
08-04-2019

L'Isti­tu­to Mi­ra­la­go a Bris­sa­go di Ar­chi­tet­ti Bian­chi Cle­ri­ci

Il progetto, risultato di un concorso, si fonda su di un solo gesto che ridefinisce il rapporto fra il terreno e la strada e determina la maggior superficie possibile di piano.

Archi
Formazione
celoria Architects, Banca Raiffeisen Colline del Ceresio a Savosa, render.
08-04-2019

La Ban­ca Raif­fei­sen di Sa­vo­sa di ce­lo­ria Ar­chi­tec­ts

Questa proposta calibra due situazioni, integrandole e rafforzandole reciprocamente. Il corpo architettonico è trasparente, leggero e sensuale e sfiora il luogo in cui è inserito.

Archi
Formazione
LOKOMOTIV.archs office, Casa Funeraria, Bellinzona
08-04-2019

La Ca­sa Fu­ne­ra­ria a Bel­lin­zo­na di LOKOMOTIV.ar­chs of­fi­ce

L’oggetto si posa sul terreno verso il cielo, con uno scheletro portante avvolto esternamente da un origami di lastre all’apparenza leggero e sospeso.

Archi
Formazione
dueA architetti, casa per anziani, Caslano
08-04-2019

La ca­sa per an­zia­ni a Ca­sla­no di dueA ar­chi­tet­ti

L’edificio è una successione orizzontale e verticale di spazi con crescente grado di privatizzazione; esso risolve il delicato tema del percorso tra pubblico e privato.

Archi
Formazione
Itten+Brechbühl, Casa per anziani, Canobbio
08-04-2019

La ca­sa per an­zia­ni di Ca­nob­bio di It­ten+Brech­bü­hl

L’edificio si articola in due corpi ben distinti: una base pubblica e un volume superiore lineare, che la sormonta accogliendo le unità abitative di cura.

Archi
Formazione
Stocker Lee Architetti, Casa plurifamiliare Eiger Mönch Jungfrau, Rancate
08-04-2019

La ca­sa plu­ri­fa­mi­lia­re Ei­ger Mönch Jung­frau a Ran­ca­te di Stoc­ker Lee Ar­chi­tet­ti

L’elemento che articola l’intero sviluppo del progetto nella sua lunghezza è lo svolgersi di un unico tetto che si articola piegandosi e aprendosi al cielo, alter ego del basamento che inglobando locali tecnici, cantine e garage rimane legato alla dimensione dello scavo e del suolo.

Archi
Formazione
Krausbeck Architetto, Casa torre d’angolo, Mendrisio
08-04-2019

La Ca­sa tor­re d’an­go­lo a Men­dri­sio di Krau­sbeck Ar­chi­tet­to

Il progetto si presenta come vetrina sociale delle attività che svolge in Ticino la Fondazione Paolo Torriani per minorenni.

Archi
Formazione
Calcestruzzo
DF_DC architects, Concrete Villa, Comano
08-04-2019

La Con­cre­te Vil­la di Co­ma­no di DF_DC ar­chi­tec­ts

L’abitazione è stata concepita come un grande muro abitato, chiuso sui fianchi e aperto alle estremità, al fine di garantire le viste a est e ovest, e la riservatezza rispetto ai vicini prossimi ai confini sud e nord.

Archi
Formazione
Calcestruzzo

Werbung

delorenzi la rocca architetti, ristrutturazione casa Pellanda, Losone
08-04-2019

La ri­strut­tu­ra­zio­ne di ca­sa Pel­lan­da a Lo­so­ne di de­lo­ren­zi la roc­ca ar­chi­tet­ti

La ristrutturazione nel nucleo di San Giorgio a Losone ha interessato un’abitazione esistente di quattro piani e una vecchia stalla.

Archi
Formazione
Studenti del primo anno di Bachelor nello Spazio Cantafora a Palazzo Canavée.
08-04-2019

L’Ac­ca­de­mia di ar­chi­tet­tu­ra di Men­dri­sio

«Doveva proporsi come una scuola nuova caratterizzata da un indirizzo intellettuale e pedagogico di chiara impronta umanistica». La nascita dell'Accademia raccontata da Mario Botta.

Archi
Formazione
Critiche di diploma «Salisburgo, tra memoria e contemporaneità», 2017.
08-04-2019

L’ere­di­tà dell’AAM in Ti­ci­no

1634 è il numero complessivo degli architetti che si sono diplomati all’Accademia di architettura di Mendrisio a partire dal 2002. Nel secondo numero del 2019 Archi indaga quale sia stato il loro impatto nel campo architettonico locale.

Archi
Formazione
Luca Ferrario, Padiglione Casa Rusca, Mario Botta, Locarno 2018.
08-04-2019

Mo­sai­co ti­ci­ne­se

«Questa prima indagine sul "dopo" Accademia è incentrata sul contesto ticinese e prende dunque in considerazione solo gli architetti che si sono fermati a lavorare nel Cantone, da soli o in libere associazioni con partner di diversa provenienza – in sintesi, l’eredità dell’Accademia nel suo territorio». Il saggio di Fulvio Irace.

Archi
Formazione
Inches Geleta Architetti, Palazzo Pioda, Locarno
08-04-2019

Pa­laz­zo Pio­da a Lo­car­no di In­ches Ge­le­ta Ar­chi­tet­ti

Richiamando l’integrità di modalità espressive moderniste e nel solco dei maestri locarnesi di «Tendenzen», l’architettura del Palazzo Pioda risponde alle dinamiche del luogo.

Archi
Formazione
5c94a9013dcbf.jpg
22-03-2019

F / A Fa­keAu­then­tic: Ar­chi­tet­ti emer­gen­ti al Fuo­ri­sa­lo­ne

Una open call ha selezionato 15 gruppi di architetti invitandoli a trasformare in mobile il tema FakeAuthentic

Eventi

Werbung

11-02-2019

Lee box

Nel 2002, Lee DongJoon si diploma all'Accademia di architettura di Mendrisio con il progetto di un'essenzialissima casa container.

WS Africa 2018, Hawassa. Ricostruzione della sala multiuso con l’utilizzo del giunto reciproco.
06-02-2019

In­se­gna­re la coo­pe­ra­zio­ne e l’ac­co­glien­za

Tre esperienze didattiche dedicate all’accoglienza: gli atelier di Francis Keré e Paolo Canevascini all’Accademia di Mendrisio e il workshop di Paola Canonica alla SUPSI.

Ricerca
Formazione
Progetto urbanistico via Alfonso Turconi
04-12-2018

Gli atlan­ti del La­bo­ra­to­rio Ti­ci­no

Nell'«Atlante Città Ticino. 4» il Laboratorio Ticino, struttura di ricerca dell’Accademia di architettura, analizza il comparto del Mendrisiotto e Basso Ceresio.

Libri
Formazione
Campioni di materiali conservati presso la Biblioteca Tecnica, Accademia di architettura di Mendrisio.
01-10-2018

Ar­chi­tet­tu­ra e ma­te­ria­li

Cogliere il rapporto che intercorre tra materia e forma non è semplice e necessita di diversi livelli di lettura.

Materiali
Louis Kahn sul tetto di palazzo Ducale, Venezia, febbraio 1972.
01-10-2018

Louis Kahn e Ve­ne­zia

La mostra Louis Kahn e Venezia inaugura ufficialmente il programma espositivo del Teatro dell’architettura di Mendrisio.

Venerdì 13 aprile 2018 vernissage dell’esposizione nella hall di Palazzo Canavée.
26-07-2018

Six­teen years old

Dal 13 al 27 aprile 2018 l’Accademia di architettura di Mendrisio ha accolto la mostra «Sixteen years old» a cura degli architetti Aldo Celoria e Otto Krausbeck.

Werbung

Progetto di allestimento alla 16ma Biennale Architettura di Venezia a cura di Mario Botta
04-06-2018

Im­ma­gi­ni al­le­sti­men­ti AAM al­la 16ma Bien­na­le Ar­chi­tet­tu­ra di Ve­ne­zia

Altre immagini dagli allestimenti alla 16. Biennale di Venezia - AAM

Biennale di Venezia
Formazione
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi