Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Svizzera

<- Vedi tutti gli articoli
Le concours suisses-exposition-sicli
29-04-2021

Il con­cor­so sviz­ze­ro, ov­ve­ro la for­za dell'in­tel­li­gen­za col­let­ti­va

C'è, in Svizzera, uno strumento democratico ancora poco noto al grande pubblico: il concorso d'architettura. A lui è dedicata la mostra attualmente in corso al Pavillon Sicli di Ginevra. Un'occasione per la Svizzera di riscoprire una pratica ormai centenaria, garante di qualità per la cultura della costruzione.

Mostre
Eventi
Concorsi
Che tipo di sviluppo edilizio vorreste vedere in Svizzera nel 2040?
17-02-2021

La Sviz­ze­ra del fu­tu­ro in un son­dag­gio del­la SSIC

Edilizia, mobilità, ambiente: il sondaggio nazionale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha chiesto alla popolazione quali sono le sue abitudini in questi campi e cosa si aspetta per il futuro.

Progetto per la residenza dell’ambasciatore svizzero ad Algeri di Lütjens Padmanabhan Architekten
06-11-2020

Am­ba­scia­te sviz­ze­re – Di­plo­ma­zia co­strui­ta

Il numero speciale «Ambasciate svizzere» riflette sulla tipologia dell'ambasciata e sulle difficoltà che pone: come trasporre in architettura l'immagine di una nazione? E in che modo integrare le molteplici funzioni richieste da questo genere di edificio? Si cerca di rispondere con una selezione di casi esemplari.

Ambasciate svizzere
Una delle immagini che hanno ispirato il contributo svizzero alla Quadriennale di Praga, scelte da Fragmentin &amp; KOSMOS Architects: il ghiacciaio del Rodano coperto di coperte per evitare che si sciolga.
03-04-2019

A Lu­ga­no per sco­pri­re il con­tri­bu­to sviz­ze­ro al­la Qua­drien­na­le di Pra­ga

Il progetto «Artificial Arcadia: measured and adjustable(?) landscapes», realizzato su commissione di Pro Helvetia per la Quadriennale, sarà presentato il 9 aprile a Lugano.

Eventi
5c5b113097f03.jpg
11-02-2019

La pre­sa in ca­ri­co e l’in­te­gra­zio­ne dei ri­chie­den­ti l’asi­lo in Sviz­ze­ra e in Ti­ci­no

Com'è organizzato il settore dell'accoglienza dei richiedenti asilo in Ticino?

Archi

Werbung

Hannes Wettstein, &quot;Juliette&quot;, Baleri Italia, 1987.
06-02-2019

Han­nes Wett­stein (1958-2008): un ri­cor­do ita­lia­no

Il designer svizzero attivo in Italia ha saputo inseguire l’essenzialità del tratto senza sacrificare la possibilità di discostarsi dal banale, dall’inespressivo, dal silenzio.

Gestione dei rifiuti edili nel rispetto dell’ambiente?
18-12-2018

Ge­stio­ne dei ri­fiu­ti edi­li nel ri­spet­to dell’am­bien­te

La Confederazione rielabora la propria ordinanza sui rifiuti per favorire prevenzione e smaltimento. Un intento condiviso dalla SIA.

SIA
01-10-2018

C’è ab­ba­stan­za pie­tra in Sviz­ze­ra?

Perché i cordoli dei nostri marciapiedi sono di pietra cinese? E ciò pone dei problemi? È a queste domande che vogliamo rispondere in questo articolo.

Archi
Pietra naturale
Economia circolare
Fernand Pouillon, Résidence Le Parc, Meudon-la-Forêt, Francia, 1957-1962.
01-10-2018

La pie­tra na­tu­ra­le mas­sic­cia

Nel contesto svizzero questo materiale rimane largamente disponibile e vanta, in alcune regioni del Paese, una lunga tradizione di sfruttamento e lavorazione.

Archi
Pietra naturale
21-02-2018

Edi­li­zia di pub­bli­ca uti­li­tà: con­cor­si e non so­lo

Intervista ad Andreas Wirz ed Ernst Hauri.

Archi
Cooperative di abitazione
TRIBU architecture, edifici residenziali a Chailly
19-02-2018

Der Wett­bewerb und an­de­re In­stru­men­te im ge­mein­nü­tzi­gen Woh­nung­sbau

Monique Bosco-von Allmen im Interview mit Andreas Wirz und Ernst Hauri.

Archi
Cooperative di abitazione

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi