Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Ambasciate svizzere

Ambasciata svizzera ad Abidjan. Foto Iwan Baan

Ambasciate svizzere

Il numero speciale «Ambasciate svizzere» riflette sulla tipologia dell'ambasciata e sulle difficoltà che pone: come trasporre in architettura l'immagine di una nazione? E in che modo integrare le molteplici funzioni richieste da questo genere di edificio? Si cerca di rispondere con una selezione di casi esemplari.

<- Vedi tutti gli articoli
Il progetto vincitore Wellington dello studio DIA.
14-10-2022

Am­ba­scia­ta sviz­ze­ra a Lon­dra: una mac­chi­na im­pec­ca­bi­le

Il concorso per la ristrutturazione dell'Ambasciata Svizzera a Londra merita attenzione per molti aspetti: non solo per il coraggio del committente nel proporre un concorso aperto per un edificio così prestigioso, ma anche perché i due progetti finalisti esprimono molto bene la complessità e le aspettative verso la missione diplomatica contemporanea.

Ambasciate svizzere
Cancelleria e residenza sono interamente vetrate verso il giardino.
21-12-2020

Da Bo Bar­di all'Etio­pia: la re­si­den­za dell’am­ba­scia­to­re sviz­ze­ro ad Ad­dis Abe­ba

Nel concorso del 2018 per la costruzione della nuova ambasciata svizzera ad Addis Abeba, lo studio OLBH ha convinto la giuria con una proposta che ha ora raggiunto lo stadio di progetto preliminare. I riferimenti utilizzati in fase di concorso stanno accompagnando gli autori nella ricerca di partner e materiali.

Ambasciate svizzere
Ripiani dell'ambasciata svizzera a New Delhi
14-12-2020

«I con­cor­si so­no la mi­glio­re stra­da ver­so la qua­li­tà»

Gli edifici delle ambasciate, oltre a svolgere molteplici funzioni, sono anche i biglietti da visita della Svizzera. Quali valori devono esprimere, e con quale linguaggio architettonico? Un'intervista sul valore – per la Baukultur – del concorso di progetto.

Ambasciate svizzere
Concorsi
Algier_CH-Embassy_Hauptansicht
30-11-2020

Un ca­lei­do­sco­pio sot­to il so­le al­ge­ri­no

Collage, riferimenti, frammentazioni: il concorso per la residenza dell’ambasciatore svizzero ad Algeri ha premiato la creatività di architetti che preferiscono ispirarsi alla storia dell’arte e dell’architettura piuttosto che «prendere spunto dal contesto». La giuria sostiene dunque un metodo che privilegia l’autonomia e suggerisce variazioni audaci alla tipologia convenzionale dell’ambasciata.

Ambasciate svizzere
Nairobi_CH-Embassy_Seite
23-11-2020

Dra­go ros­so su fon­do ver­de

Coi suoi massicci muri rossi l’Ambasciata svizzera a Nairobi, opera dello studio Röösli & Maeder Architekten, emana eleganza e riserbo. La sua architettura, ecologicamente calibrata, in gran parte è l’esito di un’insolita collaborazione keniano-elvetica.

Ambasciate svizzere

Werbung

La facciata è una struttura a graticcio che ricorda tecniche costruttive locali. Le lamelle di legno, tipiche della Corea, oltre a riparare dal sole creano stupendi giochi di luce e ombra.
16-11-2020

Uno scam­bio co­strut­ti­vo: l’am­ba­scia­ta sviz­ze­ra a Seul

Per progettare l’ambasciata svizzera, Burckhardt + Partner rivisita la tipologia della casa tradizionale coreana. In un contesto estremamente urbanizzato e in un Paese che ha perso gran parte della propria tradizione costruttiva, il gesto non è privo di significato.

Ambasciate svizzere
Il nuovo accesso all’ambasciata svizzera a Singapore è sottolineato dalla massiccia pensilina.
09-11-2020

Say hel­lo: ri­sa­na­men­to e am­plia­men­to dell’am­ba­scia­ta sviz­ze­ra a Sin­ga­po­re

Lo studio Berrel Berrel Kräutler amplia l’ormai datata ambasciata svizzera a Singapore, prolungandone il tetto e rialzando lievemente l’angolo della zona d’ingresso, a mo' di gesto di benvenuto. Nel loro progetto «Flamingo» lo sbalzo verso ovest della robusta copertura poggia in equilibrio su un'unica lama centrale.

Ambasciate svizzere
Progetto per la residenza dell’ambasciatore svizzero ad Algeri di Lütjens Padmanabhan Architekten
06-11-2020

Am­ba­scia­te sviz­ze­re – Di­plo­ma­zia co­strui­ta

Il numero speciale «Ambasciate svizzere» riflette sulla tipologia dell'ambasciata e sulle difficoltà che pone: come trasporre in architettura l'immagine di una nazione? E in che modo integrare le molteplici funzioni richieste da questo genere di edificio? Si cerca di rispondere con una selezione di casi esemplari.

Ambasciate svizzere
Röösli & Maeder Architekten, Ambasciata svizzera a Nairobi, Kenya
02-04-2020

Am­ba­scia­ta sviz­ze­ra a Nai­ro­bi, Ke­nya

Posto in una città strategica per i rapporti tra Svizzera e Africa, il progetto dello studio Röösli & Maeder adotta un linguaggio e materiali che alludono fortemente all'architettura elvetica, rimarcando sul piano formale le peculiarità di cui l'ambasciata si fa portatrice.

Archi
Architettura sostenibile
Ambasciate svizzere
Localarchitecture, Ambasciata svizzera ad Abidjan, Costa d’Avorio
02-04-2020

Am­ba­scia­ta sviz­ze­ra ad Abi­d­jan, Co­sta d’Avo­rio

Il progetto di Localarchitecture veicola un'immagine della Svizzera come paese caratterizzato da stabilità, rigore e spirito di accoglienza, simboleggiato dai pilastri che si tendono verso i visitatori.

Archi
Calcestruzzo
Ambasciate svizzere

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi