Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Attualità

Teatro dell'architettura AAM
09-04-2018

Il Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra all'AAM

Nel 1980 Aldo Rossi varò sulle acque di Venezia il Teatro del Mondo. Quasi mezzo secolo dopo,a Mendrisio, Mario Botta ha costruito il Teatro dell’architettura.

Musei
Frank Loyd Wright, Hollyhock House 1920. Carnet Amérique, pp. 144-145. Domenica 1 febbraio 1987. «J’arrivais avec beaucoup de préventions, Zevi ayant expliqué voilà longtemps pourquoi le FLW de LA (et des années vingt: il ne construisait guère ailleurs pendant cette décennie) est au nadir de son art. Pourtant! Les séquences spatiales de Hollyhock House sont supérieures, et de loin à leur enveloppe. FLW ne s’est pas contenté de «faire riche» en multipliant le «décor» en ciment moulé, i
09-04-2018

Il viag­gio ame­ri­ca­no di An­dré Cor­boz

A metà degli anni Ottanta, André Corboz fece un viaggio a Los Angeles. Lo studio dei carnets di viaggio e delle fotografie getta nuova luce sul suo viaggio in America.

Kolumba Diocesan Museum (Colonia, Germania), Peter Zumthor (Crediti: Hélène Binet)
09-04-2018

In­ter­vi­sta a Hé­lè­ne Bi­net

A colloquio con Hélène Binet, eminente fotografa che, dopo aver raccontato le architetture del mondo, di recente si è volta al paesaggio.

SIA
Cultura della costruzione
Fotografia
09-04-2018

KKL - Cul­tu­ral and con­gress cen­ter, Lu­cer­ne

A new building had therefore to begin from what Nouvel termed “a principle of inclusion”, in which the main element was the lake itself.

Archi
Musica
L’interno dell’auditorium.
09-04-2018

L'Au­di­to­rio Ste­lio Mo­lo di Lu­ga­no

La genesi del progetto per lo Studio della RSI a Lugano-Besso prende avvio il 9 settembre 1951, quando la CORSI assegnò il mandato ad Alberto Camenzind, Augusto Jäggli e Rino Tami.

Archi
Musica

Werbung

La Biennale 2018 aprirà in maggio, Padiglione svizzero ai Giardini, Venezia.
09-04-2018

L'es­sen­za dell'abi­ta­re

Oggi l’architettura è pensabile anche in un più ampio contesto, svincolato dagli aspetti funzionali?

Biennale di Venezia
SIA
Kraaijvanger Architects, Sala da concerti De Doelen, Rotterdam 1962-2012.
09-04-2018

La for­ma del suo­no

Che si tratti della cassa armonica di un violino o di una grande aula concertistica, lo spazio in cui il suono viene creato, riceve gli armonici che lo caratterizzano e viene proiettato verso le orecchie attente del suo pubblico.

Musica
Archi
Vladimir e Vovka Ashkenazy, concerto per due pianoforti al Teatro Lauro Rossi di Macerata l’8 marzo 2016.
09-04-2018

La per­ce­zio­ne del mu­si­ci­sta

Silvia Berselli intervista Vovka Ashkenazy.

Archi
Musica

Werbung

La Seine Musicale di Parigi.
09-04-2018

La Sei­ne Mu­si­ca­le di Pa­ri­gi

Alla fine di aprile 2017 è stata inaugurata la Seine Musicale, il polo dedicato alla musica nato da un progetto di Shigeru Ban e Jean de Gastines.

09-04-2018

Le per­for­man­ce dell'Ate­lier Blu­mer

Il Teatro dell’architettura di Mendrisio sta collaudando i propri spazi presentando una serie di installazioni progettate e costruite dagli studenti dell'Atelier Blumer.

Formazione
09-04-2018

No. 230 - Elb­phi­lhar­mo­nie Ham­burg

The Elbphilharmonie on the Kaispeicher marks a location that most people in Hamburg know about but have never really noticed.

Archi
Musica
Scorcio della corte.
09-04-2018

Nuo­vo cam­pus del­la mu­si­ca Lu­ga­no

Nell’anno accademico 2015-2016 gli studenti dell’Atelier del prof. Antonio Citterio hanno collaborato con il CSI per un semestre didattico sul progetto nuovo Campus della Musica.

Formazione
09-04-2018

Pre­scri­zio­ne non si­gni­fi­ca sem­pre pre­scri­zio­ne

Nel 1994, il committente C ha concluso un contratto d’architettura con A inerente alle prestazioni di progettazione, appalto e realizzazione per la costruzione della sua casa unifamiliare.

Diritto
Bridge. Proprietà spaziali-estetiche
09-04-2018

Set­te Ar­chi­tet­tu­re Au­to­ma­ti­che

In attesa dell’inaugurazione ufficiale nel prossimo autunno, che offrirà una grande e inedita mostra sull’opera di Louis Kahn, il Teatro dell’architettura di Mendrisio collauda i suoi spazi.

Formazione
Pinuccio Sciola, Pietra sonora, basalto
09-04-2018

Spa­zio so­no­ro

Inserito fin dal 1999 nel piano di studi dell’Accademia di architettura di Mendrisio, il corso Spazio sonoro ha contribuito fin qui a delineare e rafforzare un’impostazione multidisciplinare.

Musica
Formazione
Archi
Daniele Graber, lic. iur., ing. dipl. STS, giurista, esperto in diritto della costruzione, avvocato e interlocutore principale per i corsi di formazione continua SIA. daniele.graber@sia.ch
09-04-2018

Ti­ci­no: un esem­pio per la Sviz­ze­ra

Abbiamo chiesto a Daniele Graber di descrivere quali sfide e quali temi si trovino ad affrontare oggi i progettisti e gli architetti ticinesi.

Diritto
SIA
Paolo Spinedi, presidente Sezione SIA Ticino.
09-04-2018

Un ca­lo­ro­so sa­lu­to ai de­le­ga­ti SIA

Quando, un anno fa a Winterthur, in occasione dell’Assemblea dei delegati, Hans-Georg Bächtold ha proposto a me e a Stefano Tibiletti di organizzare in Ticino la prossima Assemblea dei delegati, la risposta è stata immediata.

SIA
Il molo di Eaux-Vives e in primo piano la passerella mobile in posizione sollevata, in secondo piano la passerella esistente.
09-04-2018

Una pas­se­rel­la mo­bi­le al Jet d'eau

L’uso delle tecnologie digitali ha enormemente facilitato la realizzazione pratica di un’idea affascinante nella sua apparente semplicità.

Il progetto dell’edificio con i pannelli fonoassorbenti che fanno da filtro tra l’isolato e la rotonda. Studio Vacchini, PolOfonía, Locarno 2018.
09-04-2018

Vo­ci nel­lo spa­zio

Per raggiungere l’ufficio di Eloisa Vacchini si attraversa il ronzio caotico della rotonda di piazza Castello a Locarno.

Musica

Werbung

09-04-2018

Zen­trum Paul Klee

The Zentrum Paul Klee in Bern, where the artist spent a half of his life, is a monument of international renown and a personal tribute to Paul Klee himself.

Archi
Musica
Collège En Dallaz et salle de gym double, Tatironne, Bussigny. Maître d’ouvrage: Commune de Bussigny. Maître d’œuvre: Studio Montagnini Fusaro, Architettura e paesaggio, Venise / Butikofer De Oliveira Vernay, Lausanne
26-03-2018

Nel se­gno dell'aper­tu­ra: la Di­stinc­tion de l'Oue­st

Con la prima edizione del premio, si pone l'accento sulla sperimentazione architettonica e progettuale e sull'innovazione sociale.

La cooperativa abitativa Kraftwerk1 Hardturm
21-03-2018

La­va­tri­ci e li­ber­tà

Permettono d’accedere ad appartamenti a basso costo, rafforzano i legami sociali e riducono i consumi: una visita alla cooperativa abitativa Kraftwerk1 Hardturm.

Cooperative di abitazione
Archi
PIOVENEFABI, Parckdesign Pavilion, Bruxelles 2016.
19-03-2018

PIOVENEFABI, dal cuc­chia­io al­la cit­tà

Il duo PIOVENEFABI si segnala per la capacità di generare e rappresentare idee di architettura con mezzi diversi.

u40
Tavola rotonda. Cooperative abitative: principi, caratteristiche e funzionamento (Bellinzona)
05-03-2018

Fo­to del­la ta­vo­la ro­ton­da "Coo­pe­ra­ti­ve abi­ta­ti­ve: prin­ci­pi, ca­rat­te­ri­sti­che e fun­zio­na­men­to".

Una selezione di foto dalla tavola rotonda del 27 febbraio 2018 a Bellinzona.

Bienne, Ile-de-la-Suze
21-02-2018

A Bien­ne il Flâ­neur d'Or 2017

Nel corso del mese di ottobre del 2017 si è tenuta la nona edizione del Flâneur d’Or – Premio Infrastrutture pedonali.

Werbung

TRIBU architecture, edifici residenziali a Chailly
21-02-2018

Abi­ta­re a Chail­ly

Nel 2007, la città di Losanna ha proposto a TRIBU architecture e a un piccolo gruppo di abitanti un lotto con l’obiettivo di realizzare un progetto che sarebbe stato un’operazione-test di una cooperativa.

Archi
Cooperative di abitazione
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi