Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Redaktion espazium.ch

Barbara Buser ed Eric Honegger
04-07-2020

All'ar­chi­tet­tu­ra "eco­lo­gi­ca" di Bu­ser e Ho­neg­ger il Gran Pre­mio sviz­ze­ro d'ar­te

Gli architetti Barbara Buser ed Eric Honegger sono stati insigniti del Gran Premio svizzero d’arte – Prix Meret Oppenheim 2020 per il loro lavoro di «pionieri della sostenibilità». Altri riconoscimenti sono stati assegnati all'artista Marc Bauer e alla curatrice Koyo Kouoh.

Premi
Nell'ambito del Premio italiano di architettura, il riconoscimento al miglior intervento realizzato negli ultimi tre anni è stato assegnato a Francesca Torzo per il suo progetto della Z33 House for Contemporary Art, Design and Architecture a Hasselt, in Belgio (2019).
02-07-2020

As­se­gna­to il Pre­mio ita­lia­no di ar­chi­tet­tu­ra

Le vincitrici della prima edizione, promossa dal MAXXI di Roma e dalla Triennale di Milano, sono state annunciate il 30 giugno 2020: sono Francesca Torzo e Lucy Styles.

Premi
Il logo di MantovArchitettura 2020
03-06-2020

Man­to­vAr­chi­tet­tu­ra è vir­tua­le

Per la sua settima edizione la manifestazione ha dovuto optare per i canali digitali, dove propone appuntamenti architettonici quotidiani.

Eventi
sinergia
03-06-2020

«Si­ner­gia» per Ca­nob­bio

Si è concluso il concorso per la nuova sala multiuso e l'ampliamento del centro scolastico di Canobbio.

Concorsi
Gli Stati Generali degli architetti milanesi 2020 si svolgono dal 27 al 29 maggio
26-05-2020

Il po­st-con­fi­na­men­to al cen­tro de­gli Sta­ti Ge­ne­ra­li de­gli ar­chi­tet­ti mi­la­ne­si

Dal 27 al 29 maggio l'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano promuove tre giornate di discussione sull'architettura dopo l'emergenza.

Eventi

Werbung

Henry Plummer, Chiesa Männistö, Kuopio (Finlandia), di Juha Leiviskä
21-05-2020

As­se­gna­to il Day­light Award 2020

La giuria ha omaggiato Juha Leiviskä per i suoi progetti architettonici, Russell Foster per le sue ricerche e Henry Plummer per l'insieme della sua carriera.

Premi
La Milano Arch Week si terrà online sabato 16 maggio 2020.
21-05-2020

Una Mi­la­no Arch Week tut­ta di­gi­ta­le

Una maratona di incontri online per riflettere su Milano e il suo futuro, con gli architetti che hanno dato forma alla città: da Rem Koolhaas a Petra Blaisse, da Daniel Libeskind a Kazuyo Sejima – e oltre.

Eventi
La Biennale Architettura è rimandata al 2021, da sabato 22 maggio a domenica 21 novembre.
20-05-2020

Rin­via­ta la Bien­na­le Ar­chi­tet­tu­ra

A fronte delle difficoltà create dall'emergenza sanitaria, la 17a edizione della manifestazione è rimandata al 2021.

COVID-19
Eventi
Biennale di Venezia
La conferenza si svolgerà online il 14 maggio alle 17.
07-05-2020

Una le­zio­ne vir­tua­le di Jürg Con­zett

L'ingegnere presenterà la ricerca condotta per «Archi» 5/2019, in cui parte «alla ricerca di un'interpretazione» del progetto del ponte di Guayllabamba di Silvano Zorzi.

Eventi
Davide Fornari, Giacinta Jean e Roberta Martinis, «Carlo Scarpa. Casa Zentner a Zurigo: una villa italiana in Svizzera», Electa, Milano 2020
23-04-2020

Sfo­glia­re Ca­sa Zent­ner

Negli anni Sessanta Carlo Scarpa realizza il suo unico edificio fuori dall'Italia: situata a Zurigo, Casa Zentner è ora protagonista di un libro.

Libri
Comunicati, informazioni, direttive, moduli sono raccolti nell'homepage della CAT.
26-03-2020

In­for­ma­zio­ni e con­si­gli per far fron­te al Co­vid-19

SIA raccoglie sul suo sito informazioni a livello federale, FAQ e offre una consulenza giuridica gratuita. La pagina della CAT propone da parte sua direttive, indicazioni, contatti e moduli utili per aiutare gli studi d'architettura e ingegneria a far fronte alle difficoltà.

COVID-19
Convoglio ferroviario SBB (Crediti: area stampa sito ufficiale SBB)
18-03-2020

Le FFS re­spin­go­no la pe­ti­zio­ne del­la CAT

È negativa la risposta delle Ferrovie alle oltre 600 firme raccolte dalla CAT a favore di un concorso di progetto per il Nuovo Centro Manutenzione Ticino.

Diritto
Politica
Morcote
05-03-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Mor­co­te

Il Municipio ha selezionato tre gruppi di lavoro a cui ha assegnato dei mandati di studio paralleli di idee per la riqualifica degli spazi pubblici del Comune.

Eventi
Concorsi

Werbung

Yvonne Farrell e Shelley McNamara, University Campus UTEC Lima, Perù, 2015
04-03-2020

A Yvon­ne Far­rell e Shel­ley Mc­Na­ma­ra il Pre­mio Pritz­ker 2020

Il riconoscimento celebra le opere imponenti e magnetiche delle architette irlandesi, co-fondatrici dello studio Grafton Architects e docenti a Mendrisio.

Premi
Cooperative d'abitazione, opuscolo informativo CASSI.
26-02-2020

Il di­rit­to di su­per­fi­cie per svi­lup­pa­re al­log­gi a prez­zi ac­ces­si­bi­li

Una serata proposta da CASSI in collaborazione con Espace Suisse mette in relazione diritto di superficie e legge sulle commesse pubbliche.

Cooperative di abitazione
Diritto
SIA Ticino invita a incrociare le racchette.
19-02-2020

Un tor­neo di ten­nis per in­ge­gne­ri e ar­chi­tet­ti

Tutti coloro che sono attivi nell'ambito di architettura e ingegneria sono invitati a incrociare le racchette nella gara proposta da SIA Ticino.

Eventi
Casa Chipperfield, Berlino. (Foto: Ute Zscharnt for David Chipperfield Architects)
12-02-2020

Da­vid Chip­per­field a Men­dri­sio

Giovedì 20 febbraio l'architetto britannico sarà all'Accademia di architettura per la conferenza «Practice».

Eventi
Da sinistra, Mounir Ayoub, Vanessa Lacaille, Fabrice Aragno e Pierre Szczepski, curatori del Padiglione svizzero della 17a Biennale di architettura di Venezia
12-02-2020

Il Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro al Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra

I curatori del progetto lo presenteranno il 19 febbraio a Mendrisio.

Eventi
Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
La mostra dei progetti partecipanti al Premio SIA Ticino 2020
06-02-2020

As­se­gna­to il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2020

Il premio per la miglior opera va al Comune di Morbio Inferiore per la Scuola dell’infanzia San Giorgio, progettata da Jachen Könz. La giuria ha inoltre assegnato cinque menzioni.

Premio SIA Ticino

Werbung

Il ciclo «Archibooks on tour» sarà ospitato da numerose librerie e biblioteche di Milano.
29-01-2020

A Mi­la­no il ci­clo «Ar­chi­books on tour»

Dodici libri, dodici incontri, tra librerie e biblioteche di Milano; con autori, architetti, teorici e artisti che presentano opere tra spazio, disegno e progetto.

Eventi
Tra le visite previste a Zurigo, anche quella alla mostra «Wie wollen wir wohnen?»
23-01-2020

Un viag­gio di stu­dio tra le coo­pe­ra­ti­ve di Zu­ri­go

Si visiteranno alcune cooperative della città e la mostra «Wie wollen wir wohnen?», che celebra i 100 anni della «terza via» dell'abitazione nel cantone.

Cooperative di abitazione
Eventi
Con il progetto «carà» il gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati si è aggiudicato il primo premio.
22-01-2020

In mo­stra i pro­get­ti per Ca­rab­bia

Il primo premio è andato alla proposta del gruppo interdisciplinare composto da Wespi de Meuron Romeo architetti e dallo studio d'ingegneria Passera e Associati.

Eventi
Concorsi
Il ciclo di incontri «Interaction! Design, arte e innovazione» si terrà allo Studio Foce di Lugano dal 21 al 23 gennaio 2020.
09-01-2020

De­si­gn, ar­te e in­no­va­zio­ne a Lu­ga­no

Dal 21 al 23 gennaio 2020, il Master of Advanced Studies SUPSI in collaborazione con Lugano Living Lab propone una serie di conferenze sul tema della tecnologia e dell’innovazione nell’ambito del design, dell’arte e delle industrie creative.

SUPSI
Eventi
Swissbau 2020
12-12-2019

Ar­ri­va Swis­sbau 2020

Dal 14 al 18 gennaio Basilea ospita la fiera leader per il settore edile e immobiliare.

Eventi
Swissbau
Ray Kappe
12-12-2019

In ri­cor­do di Ray Kap­pe, fon­da­to­re di SCI-Arc

Nel 1972 l'architetto americano aveva co-fondato il Southern California Institute of Architecture, la cui sede di Vico Morcote è stata un importante luogo di scambio sull'architettura in Ticino.

Werbung

Il progetto «Arnia» di Krausbeck Architetto per la nuova scuola dell’Infanzia di Lamone
11-12-2019

Una nuo­va scuo­la dell'in­fan­zia per La­mo­ne

In mostra fino al 16 dicembre i 60 progetti che hanno partecipato al concorso.

Eventi
Concorsi
  • Carica Altri Contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi