Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

CAT - Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino

<- Vedi tutti gli articoli
Il progetto POLUME
21-06-2021

Il BIM in Ti­ci­no

CAT e SUPSI stanno collaborando a un progetto dedicato al BIM: si intende stabilire quali siano le conoscenze in materia degli studi di progettazione ticinesi, allo scopo di elaborare una strategia per la sua divulgazione attenta agli studi di piccole dimensioni.

Archi
BIM
05-10-2020

Con­cor­si: il nuo­vo ban­do ba­se

In collaborazione con la Commissione concorsi di SIA Ticino, CAT ha elaborato un bando base per i concorsi di architettura a procedura libera, che sarà messo a disposizione di tutti gli interessati.

Concorsi
Loris Dellea, direttore della CAT
02-04-2020

«C'è uno scol­la­men­to tra Ti­ci­no e Sviz­ze­ra»

Loris Dellea, direttore della Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT), riflette sulla posizione delicata del Cantone nella situazione attuale: dal dibattito sulla chiusura dei cantieri fino alle azioni intraprese dalla sua associazione per aiutare il settore edilizio. Tra richieste, auspici, prese di posizione e… tanti link.

COVID-19
Paolo Spinedi, collaboratore di CSD Ingegneri SA e presidente di SIA Ticino e della Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT)
25-03-2020

«Spe­ro in un nuo­vo mo­do di pen­sa­re, con­ce­pi­re, la­vo­ra­re»

Per Paolo Spinedi, collaboratore di CSD Ingegneri SA e presidente di SIA Ticino e CAT, la crisi attuale pone due imperativi alla Baukultur: permettere agli studi di continuare a lavorare e garantire la sicurezza di tutte le persone attive nell'edilizia.

COVID-19
SIA
Convoglio ferroviario SBB (Crediti: area stampa sito ufficiale SBB)
18-03-2020

Le FFS re­spin­go­no la pe­ti­zio­ne del­la CAT

È negativa la risposta delle Ferrovie alle oltre 600 firme raccolte dalla CAT a favore di un concorso di progetto per il Nuovo Centro Manutenzione Ticino.

Diritto
Politica

Werbung

Il progetto vincitore del Premio SIA Ticino – la Scuola dell’infanzia San Giorgio di Morbio Inferiore, commissionata dal Comune di Morbio Inferiore e progettata da Jachen Könz – in una fotografia aerea di Marcelo Villada.
10-02-2020

Edi­to­ria­le – Un tas­sel­lo di re­si­sten­za

Per la prima volta, «Archi» fa da catalogo al Premio SIA Ticino, destinato a promuovere la configurazione di una committenza consapevole.

Premio SIA Ticino
CAT e SUPSI-DACD insieme per i corsi di formazione continua
06-02-2020

CAT e for­ma­zio­ne con­ti­nua

Coinvolgere i professionisti nell'ideazione dei programmi di formazione continua: a questo scopo la CAT ha avviato una collaborazione con il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI.

Formazione
SUPSI-DACD collabora con le associazioni di categoria per promuovere corsi di formazione continua che soddisfino le varie necessità dei professionisti.
06-02-2020

For­ma­zio­ne con­ti­nua di bre­ve du­ra­ta e le as­so­cia­zio­ni di ca­te­go­ria

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI inaugura una collaborazione con le associazioni di categoria presenti sul territorio per proporre moduli di formazione continua che rispecchino le molteplici necessità dei professionisti.

Formazione
SUPSI
Anche il progetto vincitore del Premio SIA Ticino 2020, la Scuola dell’infanzia San Giorgio di Morbio Inferiore dell'architetto Jachen Könz, è frutto di un concorso di architettura bandito dal Comune di Morbio Inferiore.
05-02-2020

Die­tro ogni con­cor­so, il com­mit­ten­te

Se un concorso viene pianificato è perché un committente ha deciso di organizzarlo. Una prassi che sembra scontata, ma purtroppo non lo è. Loris Dellea, presidente della CAT, racconta l'importanza del committente nella promozione dei concorsi.

Premio SIA Ticino
Concorsi
La consegna della petizione nell'atrio della Stazione FFS di Bellinzona. Da sinistra: Roberta Cattaneo, coordinatrice FFS regione Sud, Loris Dellea, direttore della CAT, e Gustavo Groisman, in rappresentanza della Commissione concorsi di SIA Ticino.
17-12-2019

Con­se­gna­te a FFS le ol­tre 600 ade­sio­ni al­la pe­ti­zio­ne CAT

Il direttore della Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT) Loris Dellea ha consegnato a FFS la petizione che chiede un concorso di progetto, e non di onorario, per il Centro Manutenzione Ticino di Castione Arbedo.

La CAT indirizza alle FFS una petizione per adottare la forma del concorso di progetto – e non di onorario – per il nuovo Centro Manutenzione di Castione
01-12-2019

Una pe­ti­zio­ne del­la CAT per il nuo­vo Cen­tro Ma­nu­ten­zio­ne FFS

La Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino indirizza alle FFS una petizione per adottare la forma del concorso di progetto – e non di onorario – per il nuovo Centro Manutenzione di Castione

Politica
Diritto
Daniele Graber, lic. iur., ing. dipl. STS, giurista, esperto in diritto della costruzione, avvocato e interlocutore principale per i corsi di formazione continua SIA. daniele.graber@sia.ch
09-04-2018

Ti­ci­no: un esem­pio per la Sviz­ze­ra

Abbiamo chiesto a Daniele Graber di descrivere quali sfide e quali temi si trovino ad affrontare oggi i progettisti e gli architetti ticinesi.

Diritto
SIA

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi