Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

cinema

<- Vedi tutti gli articoli
Abel Ferrara
12-05-2021

«L'es­se­re uma­no e la cit­tà»: Abel Fer­ra­ra all'Ac­ca­de­mia di Men­dri­sio

Il cineasta statunitense sarà a Mendrisio per riflettere sul ruolo dell'architettura e degli spazi nei suoi film. Ne parlerà con Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival, nel corso di un incontro ideato da AMA – Accademia Mendrisio Alumni.

Eventi
Cinema e architettura
L'immagine della locandina del Milano Design Film Festival
17-10-2019

Ar­ri­va la set­ti­ma edi­zio­ne del Mi­la­no De­si­gn Film Fe­sti­val

Dal 24 al 27 ottobre Milano ospita il Design Film Festival, manifestazione che si muove all'intersezione tra le discipline esplorando cosa accade quando la progettazione (di oggetti, edifici, città) incontra la macchina da presa.

Eventi
La locandina di «Gateways to New York – Othmar H. Ammann and His Bridges»
28-08-2019

Al ci­ne­ma con SIA Ti­ci­no

SIA Ticino invita alla proiezione di «Gateways to New York», in presenza del regista Martin Witz. Dei biglietti omaggio aspettano i primi 140 soci che si annunceranno.

Eventi
SIA
«Thermae Romae» di Hideki Takeuchi, 2012
13-06-2019

Le ter­me al ci­ne­ma

5 film che raccontano le terme e i loro spazi: dalle acque tenebrose dell'horror a quelle limpide della scoperta di sé, dalle correnti immaginarie a quelle – concrete – del water.

Cinema e architettura
Cinema multisala Alésia, Parigi
30-07-2018

Ci­ne­ma mul­ti­sa­la Alé­sia, Pa­ri­gi

Il progetto si poneva due obiettivi principali: valorizzare le sale cinematografiche e identificarle visivamente come spazi fisici e presentare i film, questa volta direttamente sulla facciata.

Archi
Cinema e architettura

Werbung

Teatro Locarno
30-07-2018

Ci­ne­ma sto­ri­ci del Can­to­ne Ti­ci­no: un iti­ne­ra­rio

Viaggio fotografico tra alcune delle sale cinematografiche storiche del Canton Ticino.

Archi
Cinema e architettura
30-07-2018

Com­ple­men­ti al te­ma - Idil­li ar­ti­fi­cia­li

Selezione di trailer a complemento dell'articolo di Sara Groisman per Archi 4/2018 "Idilli artificiali".

Cinema e architettura
Archi
La Verzasca fa da sfondo in Abhimaan, regia di Raj Chakraborty e produzione esecutiva di ODU Movies (Lucca).
30-07-2018

Da luo­go a lo­ca­tion

Che un territorio diventi spazio cinematografico non dipende solo dalle scelte dei registi, ma anche dalle politiche economiche attuate dalle regioni per attirarvi le produzioni.

Archi
Cinema e architettura
30-07-2018

Film | Ar­chi­tek­tur. Ei­ne Ein­füh­rung

Am Anfang ist ein Strich.

Cinema e architettura
Archi
Mohammed Soudani, «Taxiphone», 2010
30-07-2018

Il ci­ne­ma de­gli spa­zi

Non c’è quasi luogo dove possa posarsi la telecamera che non contenga elementi architettonici.

Cinema e architettura
30-07-2018

Il ci­ne­ma de­gli spa­zi - Com­ple­men­ti al te­ma

Selezione di trailer a complemento dell'articolo di Sara Groisman per Archi 4/2018

Cinema e architettura
Archi
«Rex, Roxy, Royal - Eine Reise durch die Schweizer Kinolandschaft – Un tour de Suisse a la decouverte des salles obscures – Un viaggio attraverso i cinema svizzeri». Christoph Merian Verlag, Basel 2016. A cura di Sandra Walti, Tina Schmid.
30-07-2018

Rex, Ro­xy, Royal - Un viag­gio at­tra­ver­so i ci­ne­ma sviz­ze­ri

Questa «guida cinematografica» trilingue permette al lettore appassionato di cinema e di architettura di realizzare un viaggio attraverso i cinema svizzeri scoprendo interessanti sale storiche.

Libri
Cinema e architettura
Il francobollo commemorativo ideato per la 70. edizione del Locarno Festival dallo studio Jannuzzi Smith, Lugano-Londra
26-07-2018

Ar­chi 4/2018 al Lo­car­no Fe­sti­val

Continuano nei mesi estivi le presentazioni dei numeri cartacei di Archi, che trovano puntualmente ulteriori approfondimenti su espazium.ch e negli incontri con i lettori.

Cinema e architettura

Werbung

Dallo spazio del cinema allo spazio del film.
26-07-2018

Ci­ne­ma | Ar­chi­tet­tu­ra

«Una linea abbastanza rigorosamente orizzontale si posa sul foglio bianco, annerisce lo spazio vergine, gli dà un senso, lo vettorializza: da sinistra a destra, dall’alto in basso».

Cinema e architettura
Archi
Il Ticino per evocare un’idea di Svizzera: emblematica la gita alla Swissminiatur in «Laaga Chunari Mein Daag» di Pradeep Sarkar (2007).
26-07-2018

Idil­li ar­ti­fi­cia­li

«…componemmo gli animi al paesaggio / così nostro che dura oltre confine».

Archi
Cinema e architettura
26-07-2018

Lo spa­zio nar­ra­ti­vo

Esiste una sorta di amore spesso inconfessato nei confronti del cinema da parte di tanti architetti.

Cinema e architettura
Formazione
Architettura d’interni
Un momento dell'allestimento dello schermo progettato da Livio Vacchini in Piazza Grande nel 1971.
26-07-2018

L’ar­chi­tet­to, la piaz­za, lo scher­mo e il pro­iet­to­re

La relazione architettura/cinema ha suscitato negli ultimi decenni un interesse crescente nell’analisi delle più varie sfumature di questo rapporto.

Cinema e architettura
Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi