Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Protezione del clima

<- Vedi tutti gli articoli
SIA-piano-azione-sostenibile
15-09-2025

Un Pia­no d’azio­ne per il co­strui­re so­ste­ni­bi­le

Con il Piano d’azione per il clima, l’energia e le risorse, la SIA affianca il settore della progettazione e della costruzione nel raggiungere la neutralità carbonica e promuovere infrastrutture resilienti ai cambiamenti climatici. In quest’ottica, sono state definite misure concrete, raggruppate in otto campi d’azione all’insegna del costruire sostenibile.

SIA
Architettura sostenibile
Costruzione
Protezione del clima
Jakob Schneider
14-02-2022

«Per pro­teg­ge­re il cli­ma, le mez­ze mi­su­re or­mai non ba­sta­no più»

La SIA si impegna abbastanza per il clima? In che modo il settore della costruzione può contribuire a far sì che la Svizzera raggiunga i propri obiettivi climatici? Ne parliamo con l’architetto Jakob Schneider e con l’ingegnere Remo Thalmann, entrambi attivi in seno all’associazione Countdown 2030, così come con Jörg Dietrich, responsabile Clima/Energia presso la SIA.

Protezione del clima
tour-opale-ema
22-04-2021

Sia­mo la cli­ma­tiz­za­zio­ne! La­ca­ton Vas­sal fi­nal­men­te pritz­ke­riz­za­ti

Il Premio Pritzker ad Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal va a premiare la loro ricerca tesa a «fare di più con meno», ovvero a tornare all'essenza dell'arte di organizzare lo spazio e la luce. Il commento di Marc Frochaux.

Protezione del clima
Premi
Conto alla rovescia fino al 2030 all'ingresso dell'S AM di Basilea
28-06-2020

Il co­ro­na­vi­rus: un ca­ta­liz­za­to­re per l'edi­li­zia so­ste­ni­bi­le?

Countdown 2030 è un gruppo d'architetti che s'impegna per un'edilizia sostenibile. In questo scritto esorta progettisti e urbanisti a impegnarsi per non tornare acriticamente alle abitudini pre-pandemia.

COVID-19
Architettura sostenibile
Protezione del clima
Economia circolare

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi