Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Luigi Snozzi

<- Vedi tutti gli articoli
XVIII Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso
10-07-2021

Il Se­mi­na­rio in­ter­na­zio­na­le di pro­get­ta­zio­ne di Mon­te Ca­ras­so omag­gia Lui­gi Snoz­zi

Quest'anno il Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso si pone sotto il segno del suo fondatore Luigi Snozzi, morto il 29 dicembre 2020.

Eventi
Luigi Snozzi
Luigi Snozzi, Casa Diener
01-07-2021

«So­lo il pro­get­to ci im­por­ta dav­ve­ro»: Ro­ger Die­ner ri­cor­da Lui­gi Snoz­zi

Il 3 luglio 2021 una commemorazione pubblica ricorderà Luigi Snozzi a Monte Carasso. Ad anticipare questo ritrovo, pubblichiamo un intervento tenuto da Roger Diener nell'ambito dell'omaggio all'architetto proposto in marzo dall'Accademia di architettura e dall'Archivio del Moderno.

Luigi Snozzi
La diapositiva con cui Luigi Snozzi illustrava l'aforisma «L’architettura nasce da bisogni reali, ma essa va al di là di essi: se vuoi scoprirla guarda le rovine».
15-03-2021

«L’ar­chi­tet­tu­ra na­sce da bi­so­gni rea­li, ma es­sa va al di là di es­si: se vuoi sco­prir­la guar­da le ro­vi­ne»

«Snozzi parlava di architettura come della cosa più importante al mondo, con molta passione e in una maniera che capivo». L'architetto Kaveh Rezakhanlou ricorda Luigi Snozzi, di cui è stato studente e poi assistente a Losanna.

Luigi Snozzi
Foto della classe del quarto anno del 1986-1987, dalla collezione privata di Yvan Vuarambon, architetto ginevrino. Snozzi siede nel mezzo.
08-03-2021

La cit­tà, co­sa pub­bli­ca

«Molti architetti che esercitano oggi sono impregnati del suo pensiero; prima di qualsiasi programma, in ogni sito vedono una sfida per l'orientamento della città». Patrick Berger, professore emerito all'EPFL, ricorda Luigi Snozzi.

Luigi Snozzi
Ritratto di Luigi Snozzi a Monte Carasso, scattato nel 2010 per la mostra «Luigi Snozzi, Professeur d’architecture».
04-03-2021

Una ta­vo­la ro­ton­da omag­gia Lui­gi Snoz­zi

L'Accademia di architettura di Mendrisio ricorda Luigi Snozzi con una tavola rotonda, in programma il 4 marzo in diretta streaming. Tra i partecipanti Álvaro Siza, Mario Botta e Roger Diener.

Eventi
Luigi Snozzi

Werbung

Spille disegnate da Franco Patà e realizzate dagli studenti su cartone, con adesivi trasparenti stampati con le fotocopiatrici della scuola. Erano disponibili in formato rotondo e quadrato. Lo slogan «Snozzidarnòsc» si riferiva al movimento sociale polacco Solidarność.
01-03-2021

«Ma so­prat­tut­to la lu­ce…»

«Era capace, grazie ad analisi molto acute, di fare architettura a partire da qualsiasi situazione». L'architetta Doris Wälchli ricorda Luigi Snozzi.

Luigi Snozzi
Luigi Snozzi negli anni Sessanta
22-02-2021

Lui­gi Snoz­zi: Don Chi­sciot­te dell’ar­chi­tet­tu­ra ti­ci­ne­se

Architetto profondamente politico, Snozzi ha passato la vita a insegnare progettando e progettare insegnando – un processo di cui resta traccia, oltre che nelle sue (relativamente poche) realizzazioni, nella cittadina di Monte Carasso, manifesto costruito del suo pensiero. Il ricordo di Pierre-Alain Croset.

Luigi Snozzi
Luigi Snozzi e l'amico e collega Livio Vacchini (a sinistra) a pesca sul Lago Maggiore
30-12-2020

«Un pen­sie­ro ra­di­ca­le»

Un ricordo di Luigi Snozzi, scomparso il 29 dicembre, scritto dall'amico Pietro Martinelli, ingegnere, politico, consigliere di Stato ticinese dal 1987 al 1999 e compagno di tante imprese.

Luigi Snozzi
Luigi Snozzi
29-12-2020

È mor­to Lui­gi Snoz­zi

Il 29 dicembre è scomparso un maestro dell’architettura ticinese, nella cui opera i principi del moderno si fondono con una particolare capacità di lettura e investigazione del territorio. Lo ricordiamo con i suoi aforismi, fondamenta del suo insegnamento, e con il suo grido di battaglia preferito: «Viva la resistenza!».

Luigi Snozzi
Luigi Snozzi
23-04-2020

«Crea­re un cen­tro per un luo­go che non ne ave­va uno»

Il pensiero di Luigi Snozzi ha accompagnato un’intera generazione di progettisti. Parliamo con l’architetto a Monte Carasso, luogo a cui ha restituito un’identità.

Densificazione urbana
Pianificazione e urbanistica
TEC21
Luigi Snozzi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi