02-08-2021 Il progetto quarantennale della pedonalizzazione del centro storico di Lugano Marco Del Fedele racconta uno dei progetti più ampi di riordino urbano realizzati in Ticino: la pedonalizzazione del centro storico di Lugano, coi suoi oltre 30'000 m2 di superficie.
10-02-2021 Integrarsi o distinguersi: il progetto per la riqualifica dell'area ex-Macello a Lugano 125 architetti iscritti; 82 progetti presentati alla fine della prima fase; nove team multidisciplinari selezionati (la maggior parte dei quali, con discutibile uniformità, dal Ticino); un progetto vincitore. «Campus Matrix» si è profilato come la risposta più adeguata in un concorso che si distingue per l'alta qualità delle proposte presentate.
08-10-2020 In mostra i mandati di studio in parallelo per la Funicolare degli Angioli a Lugano Si inaugura il 13 ottobre la mostra dei progetti dei quattro gruppi interdisciplinari. L'esposizione continuerà fino al 16 ottobre.
11-03-2020 Casualità e disegno Una passeggiata attraverso Lugano, una riflessione urbanistica, un invito a ripensare la città. Il volume «Casualità e disegno» raccoglie gli esiti di una ricerca condotta da Martino Pedrozzi con gli studenti dell'Accademia di Mendrisio.
11-12-2017 Edificio residenziale a Lugano Nel progetto di un edificio di appartamenti nel quartiere di Viganello a Lugano ci siamo confrontati con il tema del rinnovamento del tessuto urbano.
09-10-2017 Una strategia di relazione con il territorio La forte relazione che la SUPSI da sempre intrattiene con il territorio ticinese ha ispirato, da alcuni anni, la strategia di rinnovamento e di sviluppo delle proprie sedi.
09-08-2017 Risanamento della "Galleria", Lugano Il passaggio pedonale coperto che qui viene presentato si trova nel centro di Lugano, in corrispondenza dell’incontro tra via Canova con via Vegezzi e via della Posta.
09-08-2017 Ristrutturazione del Centro commerciale Migros, Lugano Ristrutturare un edificio risalente agli anni Cinquanta-Settanta è un tema progettuale affascinante e al contempo tecnicamente complesso.
22-02-2016 Spazio -1, Lugano Lo Spazio -1, situato vicino al LAC (Lugano Arte Cultura), ospita la collezione d’arte contemporanea Giancarlo e Danna Olgiati, concessa in deposito nel sotterraneo dello stabile Central Park, unitamente a mostre temporanee.
30-12-2014 Resoconto dell’iter progettuale Dagli schizzi di studio al progetto definitivo della Casa del Popolo (1962-1971).
22-12-2014 Mestiere e militanza Risultato di lotte sociali che segnano il passaggio dall’Ottocento al secolo breve, le Case del Popolo costituirono centri in cui le organizzazioni operaie svilupparono strategie di tutela e mutuo soccorso per i propri soci.
23-12-2013 Abitazioni a Lugano Il quartiere di Molino Nuovo è caratterizzato da numerosi interventi di edilizia sociale a forte densità urbana con la presenza in prevalenza di tipologie «a palazzina», come quello dell'abitazione in Via Beltramina 19 A a Lugano.
17-12-2013 Casa Pico, Lugano La struttura della platea di fondazione della casa Pico a Lugano ruota intorno a due centri, corrispondenti a due nuclei di attività: sui primi tre piani è previsto un appartamento piccolo per ogni nucleo, mentre i tre livelli superiori ospitano ciascuno un unico appartamento più grande.