Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Monte Carasso

<- Vedi tutti gli articoli
XVIII Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso
10-07-2021

Il Se­mi­na­rio in­ter­na­zio­na­le di pro­get­ta­zio­ne di Mon­te Ca­ras­so omag­gia Lui­gi Snoz­zi

Quest'anno il Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso si pone sotto il segno del suo fondatore Luigi Snozzi, morto il 29 dicembre 2020.

Eventi
Luigi Snozzi
Luigi Snozzi, Casa Diener
01-07-2021

«So­lo il pro­get­to ci im­por­ta dav­ve­ro»: Ro­ger Die­ner ri­cor­da Lui­gi Snoz­zi

Il 3 luglio 2021 una commemorazione pubblica ricorderà Luigi Snozzi a Monte Carasso. Ad anticipare questo ritrovo, pubblichiamo un intervento tenuto da Roger Diener nell'ambito dell'omaggio all'architetto proposto in marzo dall'Accademia di architettura e dall'Archivio del Moderno.

Luigi Snozzi
Eventi FAS Ticino al Seminario di Monte Carasso
30-06-2021

Nell'am­bi­to del Se­mi­na­rio di Mon­te Ca­ras­so, un ap­pro­fon­di­men­to sui ma­ster­plan

Oltre ai workshop di progettazione, agli omaggi al fondatore Luigi Snozzi e agli interventi pubblici di Manuel Aires Mateus e Mario Botta, il Seminario ospita una mostra e un incontro, a cura della FAS Ticino, dedicati ai mandati di studio in parallelo per i maggiori comuni ticinesi.

Eventi
Luigi Snozzi negli anni Sessanta
22-02-2021

Lui­gi Snoz­zi: Don Chi­sciot­te dell’ar­chi­tet­tu­ra ti­ci­ne­se

Architetto profondamente politico, Snozzi ha passato la vita a insegnare progettando e progettare insegnando – un processo di cui resta traccia, oltre che nelle sue (relativamente poche) realizzazioni, nella cittadina di Monte Carasso, manifesto costruito del suo pensiero. Il ricordo di Pierre-Alain Croset.

Luigi Snozzi
Luigi Snozzi è il fondatore del Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso.
08-07-2020

Tor­na il Se­mi­na­rio in­ter­na­zio­na­le di pro­get­ta­zio­ne di Mon­te Ca­ras­so

Da 27 anni la manifestazione continua la sua ricognizione dello sviluppo urbano di Bellinzona, con atelier tenuti da docenti e la tradizionale conferenza pubblica, dedicata quest'anno al lavoro dello studio Richter architectes & associés.

Eventi
Formazione

Werbung

Luigi Snozzi
23-04-2020

«Crea­re un cen­tro per un luo­go che non ne ave­va uno»

Il pensiero di Luigi Snozzi ha accompagnato un’intera generazione di progettisti. Parliamo con l’architetto a Monte Carasso, luogo a cui ha restituito un’identità.

Densificazione urbana
Pianificazione e urbanistica
TEC21
Luigi Snozzi
Casa ex parrocchiale. Vista della carpenteria metallica in fase di montaggio.
11-12-2017

Fram­men­ti di cit­tà

Casa Ex parrocchiale e casa Toti Truniger hanno soluzioni formalmente molto diverse, per certi aspetti anche antitetiche.

Archi
5708d81e4befb.jpg
02-05-2016

Nuo­vo sta­bi­le am­mi­ni­stra­ti­vo AET, Mon­te Ca­ras­so

Il progetto per la nuova sede dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET) parte da un concorso di idee per la realizzazione di due edifici, da un lato uno stabile amministrativo per le attuali necessità logistiche dell’azienda, dall’altro un edificio, di grandi dimensioni e di altezza libera, da edificare in un secondo tempo e che potesse distinguersi come stabile rappresentativo per l’azienda ed elemento organizzatore nel territorio.

Archi
Vista aerea del bellinzonese.
21-04-2016

La nuo­va Bel­lin­zo­na vi­sta dal se­mi­na­rio di Mon­te Ca­ras­so

Il Seminario Internazionale di Progettazione di Monte Carasso, da oltre vent’anni parte integrante del processo pianificatorio avviato da Luigi Snozzi nel 1979 per l’omonimo Comune, si svolge annualmente sotto forma di atelier di progettazione della durata di due settimane.

Archi
Panorama die Monte Carasso TI (Foto: Stefano Milan, 2002)
08-12-2014

SIA: Un po­me­rig­gio di stu­dio a Mon­te Ca­ras­so

La popolazione svizzera cresce, mentre il territorio edificabile e le risorse scarseggiano. L’esempio di Monte Carasso è significativo. Con un piano regolatore risalente a 30 anni fa, eppure sempre attuale, Monte Carasso può essere preso a modello anche da altri Comuni.

SIA NEWS
(Foto: Filippo Simonetti)
31-07-2014

La fi­ne­stra to­ta­le

Casa Stefano Guidotti a Monte Carasso, una panoramica circa il progetto con corredo di immagini esplicative.

Archi
Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi