Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Comunicato SIA

22-06-2023

Ban­do del Pre­mio SIA Ti­ci­no 2024

Il Premio SIA Ticino intende promuovere il lavoro di quei professionisti che si distinguono nella loro opera per uno sguardo attento, innovativo e valorizzante verso il territorio quale bene culturale dell’intera società, sia costruito sia libero.

Archi
SIA
jorisch kaeferstein
05-12-2022

«Spet­ta a noi da­re il via al cam­bia­men­to»

A fine ottobre, il gruppo professionale Architettura (BGA) e il Consiglio svizzero dell’architettura hanno conferito il Premio Master Architettura della SIA. I rispettivi presidenti, Philippe Jorisch e Johannes Käferstein, commentano come i progetti presentati al concorso abbiano stupito la giuria, evidenziando la trasformazione che sta vivendo la professione dell'architetto.

SIA
Premio Master Architettura SIA
Diga di Moiry, Vallese
17-10-2022

Più «ener­gia ver­de», sen­za com­pro­met­te­re la bio­di­ver­si­tà

La SIA appoggia ampiamente la decisione del Consiglio degli Stati in merito all’atto modificatore unico relativo alla legge sull’energia e l’approvvigionamento elettrico.

SIA
28-09-2022

Cer­ca­si co-re­spon­sa­bi­li per i grup­pi di pro­get­to del­la ZI

Per ognuno dei suoi quattro gruppi di progetto, la Commissione centrale per la gestione delle informazioni (ZI) della SIA è alla ricerca di due co-responsabili per rivestire un ruolo esemplare nell’ambito della normazione legata alla gestione delle informazioni.

SIA
15-08-2022

La com­mis­sio­ne 144 cer­ca rin­for­zi

Per portare avanti il suo impegno, la commissione è alla ricerca di nuovi membri. L’appello è rivolto agli specialisti attivi nelle discipline dell’architettura, dell’ingegneria civile, della tecnica e dell’ambiente, con solide competenze nell’ambito degli appalti.

SIA

Werbung

15-08-2022

La SIA è al­la ri­cer­ca di nuo­vi mem­bri per la com­mis­sio­ne SIA 144

La commissione SIA 144 Procedura di scelta dei mandatari è alla ricerca di specialisti attivi nelle discipline dell’architettura, dell’ingegneria civile, della tecnica e dell’ambiente, con solide competenze nell’ambito degli appalti.

SIA
05-07-2022

La com­mis­sio­ne 142/143 cer­ca rin­for­zi

Per garantire l’elaborazione e l’aggiornamento continuo di entrambi i regolamenti dedicati alle aggiudicazioni, la commissione è alla ricerca di tre nuovi membri con profili diversi e in grado di garantire una diversità sia sul piano professionale che per quanto concerne la provenienza.

SIA
Symboldbild-E-Auto
19-01-2022

Cal­co­la­to­re on­li­ne per il qua­der­no tec­ni­co SIA 2060

Il quaderno tecnico SIA 2060 Infrastruttura per veicoli elettrici negli edifici definisce il modo in cui debbano essere equipaggiati gli edifici per garantire la ricarica dei veicoli elettrici.

SIA
Norme
22-12-2021

Na­sce una nuo­va Com­mis­sio­ne cen­tra­le SIA

Il Comitato SIA ha deciso di costituire una terza Commissione centrale. Il nuovo organo sarà denominato Commissione centrale per la gestione delle informazioni (ZI) ed entrerà in funzione accanto alle due Commissioni centrali esistenti – la Commissione centrale per le norme (ZN) e la Commissione centrale per i regolamenti (ZO).

SIA
unsplash.com / Jackson Simmer
17-09-2021

As­si­cu­ra­zio­ne com­ple­men­ta­re con­tro gli in­for­tu­ni per una mi­glio­re co­per­tu­ra

Chi esercita in Svizzera un’attività professionale deve, obbligatoriamente, essere assicurato contro gli infortuni. Le coperture previste dalla legge garantiscono una buona protezione, ma optando per un’assicurazione complementare contro gli infortuni è possibile colmare importanti lacune.

SIA
SIA NEWS
Il BIM per i progetti delle FFS
05-05-2021

In­tro­du­zio­ne del BIM en­tro il 2025? Ec­co i pre­sup­po­sti

Un sondaggio condotto dalle FFS, in collaborazione con la FAS e la SIA, rivela le condizioni a cui sarà possibile adottare in modo più generalizzato il BIM.

SIA
SIA NEWS
BIM
SIA FORUM
01-10-2020

SIA 101: un re­go­la­men­to ad hoc per i com­mit­ten­ti

Il nuovo regolamento SIA 101 sulle prestazioni dei committenti, approvato dall’Assemblea dei delegati SIA in aprile 2020, entra ufficialmente in vigore. Quali sono i contenuti e qual è l’importanza che il nuovo regolamento riveste nel settore della progettazione? Diamo la parola ai membri della commissione SIA 101.

SIA NEWS
SIA
Stefan Cadosch lascerà il suo ruolo di Presidente SIA nella primavera del 2021.
01-07-2020

«Crea­re un buon am­bien­te di la­vo­ro è fon­da­men­ta­le»

Dopo un decennio alla presidenza della SIA, nella primavera del 2021 Stefan Cadosch passerà il testimone. Nell’intervista, il presidente ripercorre i momenti clou di questi anni e racconta come è riuscito a conciliare due mansioni.

SIA
SIA NEWS

Werbung

Prime Tower, Zurigo
12-06-2020

Mes­sa in con­cor­ren­za in tem­po di pan­de­mia

La situazione straordinaria legata alla pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni anche sui concorsi e i mandati di studio paralleli. La Commissione SIA 142/143 per concorsi e mandati di studio paralleli raccomanda di adeguare e prorogare termini e scadenze fissati per le procedure già avviate.

Concorsi
COVID-19
SIA
SIA NEWS
competitions.espazium.ch
01-04-2020

Con­cor­si: la SIA rac­co­man­da di adat­ta­re i tem­pi del­le pro­ce­du­re

I concorsi e i mandati di studio paralleli sono la premessa ai mandati futuri. Ecco perché la SIA raccomanda di adattare termini e scadenze fissati per le procedure di messa in concorrenza in corso, tenendo conto della situazione d‘emergenza in cui ci troviamo attualmente.

SIA
COVID-19
Getting the measure of Baukultur
21-08-2019

«Get­ting the mea­su­re of Bau­kul­tur»

Il convegno organizzato a Ginevra in novembre riflette sulla Baukultur: come definirla, promulgarla e diffonderla?

Eventi
SIA
Cultura della costruzione

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi