Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Attualità

Katharina Schober, direttice di espazium, edizioni per la cultura della costruzione mentre presenta la nuova edizione di «Best of Bachelor» durante la cerimonia di conferimento del premio
18-02-2016

In Sviz­ze­ra stu­dia­re in­ge­gne­ria ci­vi­le apre mol­te por­te

La sera di venerdì 15 gennaio 2016 è stato conferito, per la terza volta, il premio «Best of Bachelor» alle migliori tesi di Bachelor elaborate nell’ambito del settore di studio «Ingegneria civile». La premiazione ha avuto luogo a Basilea, nel quadro della fiera specialistica «Swissbau».

"Mini" seduta by Marcello Ziliani per Parri
Advertorial

Mi­ni: la col­le­zio­ne di se­die di Mar­cel­lo Zi­lia­ni per Par­ri

Moro & Moro, Galleria Ghisla Art Collection, Locarno 2014.
15-02-2016

Dia­rio dell'ar­chi­tet­to, feb­bra­io 2016

Ho provato a creare il mio ipotetico «Museo Ticino»: è composto di sei sezioni.

Diario dell'architetto
Museo Charlie Chaplin, veduta della residenza in Manoir de Ban
15-02-2016

Il 16 apri­le sa­rà inau­gu­ra­to il Mu­seo Cha­plin

Il museo Chaplin sarà ufficialmente inaugurato a Corsier-sur-Vevey (VD) il 16 aprile prossimo, quando ricorrerà il 127 anniversario della sua nascita, avvenuta il 16 aprile 1889 a Londra.

15-02-2016

L’ar­chi­tet­tu­ra, l’ar­te e il rea­li­smo del me­stie­re

"Ci interessa l’architettura come ricerca, non come conferma di un’ideologia." Jacques Herzog, 1995

Archi

Werbung

15-02-2016

Spa­zi per l’ar­te in Ti­ci­no

Dedichiamo questo numero agli «spazi per l’arte» in Ticino

Archi
La lavatrice della Serie 8 di Bosch
11-02-2016

La la­va­tri­ce del­la Se­rie 8 di Bo­sch con Ac­ti­veO­xy­gen™

Pulito perfetto a bassa temperatura: la lavatrice della Serie 8 di Bosch con ActiveOxygen™ aggiunge alla cura delicata del bucato pulizia ed igiene

Collezione Cleo, Talenti Srl
08-02-2016

L'azienda umbra Talenti Srl presenta le due nuove collezioni Cleo e Milo, nate da una collaborazione con il designer Marco Acerbis.

Werbung

Linea Quadra, soluzione per nicchia con una porta scorrevole a 2 antine
08-02-2016

Ar­chi­tet­tu­ra, de­si­gn e tec­no­lo­gia per le doc­ce Du­ka

Siemens Connectivity
08-02-2016

La cu­ci­na in­tel­li­gen­te di Sie­mens è al com­ple­to

Con gli apparecchi connettibili per refrigerare alimenti, preparare il caffè e lavare il bucato, il marchio offre un assortimento completo connesso in rete.

Visione notturna di Waternest 100, abitazione galleggiante progettata da Giancarlo Zema Design Group per EcoFloLife.
04-02-2016

L'ele­gan­za dell'ef­fi­cien­za: Wa­ter­ne­st 100 di Gian­car­lo Ze­ma

La casa galleggiante dell'architetto romano Giancarlo Zema per l'azienda EcoFloLife è sintesi di forma e funzione e si fa promotrice di un nuovo modo di concepire il vivere contemporaneo.

Collezione Knit di Ethimo, creata in collaborazione con Patrik Norguet
01-02-2016

Spazi outdoor funzionali ed eleganti grazie alla collezione Knit di Ethimo

Porta blindata con cerniere a scomparsa Tekno, Oikos.
25-01-2016

Por­te a scom­par­sa Te­k­no di Oi­kos

Tekno è una porta blindata con cerniere a scomparsa caratterizzata da performance di alta gamma e resistenza al fuoco EI 90.

56a0d6c6a485a.jpg
21-01-2016

He vuel­to

Esta es una de las frases que todavía vibran en el aire resonante, a menos de un mes de su muerte, pronunciada por mi muy querido amigo, Rafa; y al repetirla se reproducen las razones que encuentro en alianza para hablar de él, en lo que considero un tiempo sin su ausencia, a pesar de esta nueva partida.

Nuova area del Museo Nazionale Svizzero, lato Spitzplatz, Zurigo
21-01-2016

Mu­seo na­zio­na­le, buon 2015, si at­ten­de nuo­vo edi­fi­cio

Il 2015 è stato ricco di successi per il Museo nazionale svizzero, come dimostra l'elevato numero di visitatori, ma lo sguardo è puntato sulla conclusione di un progetto di portata epocale: il prossimo agosto verrà infatti inaugurato il nuovo edificio del Museo a Zurigo.

Conferenza stampa dei MpA a Berna, i medici Marco Maurizio e Toni Moser mettono in guardia la popolazione contro le conseguenze per la salute che comporterebbe il raddoppio del Gottardo.
21-01-2016

Rad­dop­pio Got­tar­do: di­bat­ti­to sull'in­qui­na­men­to, te­si op­po­ste

Favorevoli e contrari al raddoppio del San Gottardo discutono animatamente sulle conseguenze dal punto di vista della salute.

La città dei bambini di Yverdon-les-Bains Avatar Kids
18-01-2016

Una Kin­der­ci­ty an­che nel­la Sviz­ze­ra ro­man­da, a Yver­don

Anche la Svizzera romanda avrà la sua Kindercity: la struttura sarà insediata dal 2017 nel Parco scientifico e technologico (Y-Parc) di Yverdon-les-Bains, nel canton Vaud.

568900638047e.jpg
05-01-2016

Re­si­den­za al­le be­tul­le

Una residenza per la collettività circodata da una nuvola di Betulle nel cuore della Vallemaggia.

Archi
31-12-2015

Il Co­di­ce deon­to­lo­gi­co dell’OTIA /2

I professionisti devono «agire nel rispetto dei principi fondamentali dell’indipendenza, della dignità, dell’integrità morale e della lealtà»

Sul codice deontologico
Diritto
OTIA

Werbung

La tavola del poligono funicolare di Varignon: nei trattati dell’epoca spesso le forze, in assenza di segmenti orientati, venivano rappresentate con mani che tendono una fune fissata alle estremità e come pesi (globuli in latino, nel Trattato di Stevino) che tendono le diverse parti della fune a mo’ di spezzata poligonale o poligono funicolare.
31-12-2015

Le for­me dell’equi­li­brio e la sta­ti­ca gra­fi­ca

Se l’architettura è l’arte dell’equilibrio, la Statica grafica è un metodo che utilizza delle tecniche grafiche per risolvere i problemi dell’equilibrio di un corpo rigido, permettendo di giungerne alla definizione attraverso la composizione o la scomposizione delle forze rappresentate in modo convenzionale.

Archi
568018acf1f46.jpg
30-12-2015

Ca­sa per va­can­ze in cen­tro cit­tà

Durante i fine settimana centinaia di migliaia di persone si recano al mare causando un sovraffollamento delle strade. Per evitare l’imbottigliamento nel traffico, abbiamo ricevuto una richiesta tanto inaspettata, quanto logica: una casa per i weekend nella periferia di São Paulo.

Archi
567ae2b50fc8b.jpg
29-12-2015

Ca­se al Cios­set­to

Le case al "Ciossetto" sono il risultato di un processo anomalo dove il raggiungimento degli obiettivi non segue un percorso né lineare né abituale. Il risultato finale di questo processo è figlio della fiducia nella capacità della geometria, e quindi della struttura, di sopportare compromessi annunciati e gestire equilibri precari.

Archi
568024de081b5.jpg
29-12-2015

La pen­si­li­na di piaz­za del­la sta­zio­ne

Il progetto risponde alle complesse esigenze nutrite dal punto di vista operativo, ma anche urbanistico, proponendo la costruzione di una pensilina dalle forme generose e dai contorni precisi.

567aac481fa49.jpg
24-12-2015

Hou­sein­theair

Una giovane coppia, dato l’evento della nascita del loro primogenito, ci affida il progetto per una casa.

Archi
Edificio residenziale Altamira, Rosario, Argentina, 2000.
24-12-2015

Il fu­tu­ro non è più quel­lo che era e il pas­sa­to è di­ven­ta­to im­pre­ve­di­bi­le

Se mi chiedessi come sarà la città del XXI secolo, la prima risposta sarebbe una nuova domanda: ci sarà città in questo secolo? Continuerà ad essere il luogo preferito dall’uomo?

Werbung

Strada di scorrimento all’uscita di Amsterdam.
23-12-2015

Dia­rio dell'ar­chi­tet­to, di­cem­bre 2015

Tutto si intreccia: A2-A13, AlpTransit, Bellinzona, stazioni Tilo, strade cantonali.

Diario dell'architetto
AlpTransit
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi