Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

SIA

<- Vedi tutti gli articoli
Conferenze alla Biennale i2a - c’è chi ascolta e c’è chi scrive.
30-07-2018

Goo­gle sa do­ve sa­rai do­ma­ni

Istituto Internazionale di Architettura Lugano – punto d’incontro di esperti di fama nazionale e internazionale, forum di discussione interdisciplinare sulle future sfide politico-professionali.

SIA
Hans-Georg Bächthold.
30-07-2018

Il rin­no­va­to­re del­la SIA

Nove anni di entusiasmo, impegno e spirito d’iniziativa. In veste di direttore SIA, Hans-Georg Bächtold ha cambiato molte cose.

SIA
30-07-2018

In­ter­vi­sta a Oli­ver Mar­tin

«Il patrimonio per me è questo: è la Storia che ci racconta di tutte le persone che sono state qui prima di noi e ci rende consapevoli di tutte quelle che verranno dopo».

Patrimonio svizzero
Cultura della costruzione
Restauro
30-07-2018

La com­mis­sio­ne SIA 102 cer­ca rin­for­zi

La commissione SIA 102 Prestazioni e onorari degli architetti è alla ricerca di nuovi membri.

SIA
I delegati SIA nel Teatro dell’architettura a Mendrisio.
30-07-2018

Per ora nes­sun au­men­to del­le quo­te di af­fi­lia­zio­ne

In occasione dell’Assemblea, tenutasi il 27 aprile 2018 a Mendrisio, i delegati SIA hanno respinto a gran voce la richiesta di aumentare di 50 franchi la quota di affiliazione alla Società.

SIA

Werbung

Foto di gruppo dei diplomandi.
30-07-2018

Pre­mio SIA se­zio­ne Ti­ci­no

L’AAM ha individuato la città di Bergamo quale luogo ideale per sperimentare, attraverso l’esperienza del diploma, il rapporto che esiste tra manufatto, tessuto urbano e infrastrutture del paesaggio.

Premio Master Architettura SIA
Marco Waldhauser, nuovo presidente del gruppo professionale tecnica (BGT)
04-06-2018

Get­ta­re un pon­te ver­so gli al­tri grup­pi pro­fes­sio­na­li

​Marco Waldhauser, nuovo presidente BGT, spiega le sfide della digitalizzazione, il cambiamento dei profili professionali e l’importanza del lavoro di squadra.

SIA
Joris Van Wezemael, direttore della SIA
04-06-2018

In­ter­vi­sta a Jo­ris Van We­ze­mael

Intervista al nuovo direttore della Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA).

SIA
A colloquio: Maria Lezzi, direttrice ARE, con il consigliere nazionale Daniel Fässler, il direttore SIA Hans-Georg Bächthold e il consigliere nazionale Karl Vogler.
04-06-2018

Mi­glio­ra­re la qua­li­tà, tu­te­lan­do la cul­tu­ra del­la co­stru­zio­ne

Durante la colazione parlamentare a Palazzo federale la SIA ha chiesto maggiore qualità per le costruzioni agricole e procedure di aggiudicazione orientate in tal senso.

SIA
La Biennale 2018 aprirà in maggio, Padiglione svizzero ai Giardini, Venezia.
09-04-2018

L'es­sen­za dell'abi­ta­re

Oggi l’architettura è pensabile anche in un più ampio contesto, svincolato dagli aspetti funzionali?

Biennale di Venezia
SIA
Il paesaggio antropizzato alpino costituisce parte integrante dell’identità svizzera. Nell’immagine il villaggio di Pigniu/Panix, regione Surselva.
21-02-2018

Dal cam­bia­men­to al­la tra­sfor­ma­zio­ne

​Chiunque voglia dare forma al nostro spazio di vita all’insegna della lungimiranza deve avere un’idea precisa del futuro.

SIA
21-02-2018

In­ter­vi­sta a Si­mo­ne Toc­chet­ti

In occasione dell’anno europeo del patrimonio culturale nel corso del 2018 SIA Ticino presenta una serie di interviste ad autorevoli figure che rappresentano i diversi profili della cultura della costruzione.

SIA
21-02-2018

Sviz­ze­ra 2050: stop al pro­get­to, ma...

Riunitosi in seduta speciale il 25 agosto, il Comitato SIA ha messo un punto finale a «Svizzera 2050. Opere e territori», poiché non è stato possibile trovare i necessari fondi di finanziamento.

SIA

Werbung

Nuo­ve nor­me in ita­lia­no

A cavallo tra il 2017 e il 2018, sono state pubblicate in italiano diverse norme SIA.

SIA

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi