Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Chiasso

<- Vedi tutti gli articoli
Il progetto di Camilla Morandi, Atelier Geers: «Tra Due Griglie. Una Spina Civica tra Chiasso e Ponte Chiasso». «L'ex area doganale è ora coperta da un parco. All'interno del parco, un nuovo edificio collega i due Paesi, le due reti energetiche e informatiche, fino ad ora interrotte. L'edificio unisce svago, istruzione, tecnologia e agricoltura, creando una nuova tipologia - una spina civica – che integra Chiasso e Ponte Chiasso e i suoi abitanti».
16-06-2021

Pen­sa­re il con­fi­ne: in mo­stra i pro­get­ti di Di­plo­ma 2020 dell'Ac­ca­de­mia di Men­dri­sio

Dal 12 al 27 giugno lo Spazio Officina di Chiasso presenta i 141 progetti emersi dal Diploma 2020 dell'Accademia di architettura, dedicato all'area di frontiera di Ponte Chiasso.

Mostre
Formazione
Il progetto vincitore del gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio boltas bianchi architetti 
17-12-2020

Si è con­clu­so il con­cor­so per il Cen­tro pro­fes­sio­na­le del tes­si­le di Chias­so

Il concorso per la progettazione della nuova sede del Centro professionale tecnico del settore tessile di Chiasso si è concluso con la premiazione di «Cerniera», la proposta del gruppo interdisciplinare guidato dallo studio di architettura boltas bianchi architetti.

Concorsi
Mappa che evidenzia l’area di progetto del diploma, compresa in un cerchio di raggio 3,5 km con al centro la dogana di Ponte Chiasso
30-04-2020

«Non pro­get­tia­mo per la cri­si ma per il fu­tu­ro do­po la cri­si»

È un diploma sul confine svolto in stato di confinamento, quello diretto da Muck Petzet all'Accademia di architettura di Mendrisio. L'architetto tedesco ci parla di frontiere nazionali e domestiche, di insegnamento virtuale e feste via Zoom.

COVID-19
Formazione
Alla ricerca della frontiera: il progetto per il Padiglione svizzero alla Biennale di architettura di Venezia di Fabrice Aragno e Pierre Szczepski e del Laboratoire d’architecture (Vanessa Lacaille e Mounir Ayoub)
26-02-2020

Il con­fi­ne tan­gi­bi­le – Un com­men­to al­la pre­sen­ta­zio­ne del Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro a Ve­ne­zia

Cos'è il confine? Un concetto astratto, si direbbe, eppure ha riverberi concretissimi sulla vita delle persone. Una riflessione a margine della presentazione del Padiglione svizzero alla Biennale di Venezia.

Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
Due migranti sostano sulla linea di confine stradale tra Italia e Svizzera. Dietro di loro, la dogana svizzera, barriera invalicabile e porta di accesso al Nord Europa.
11-02-2019

Re­cen­sio­ne a "Con­fi­ne"

Nell’estate del 2016, la città di Como vede sorgere un campo profughi nel parco antistante la stazione San Giovanni. Il libro è una narrazione collettiva di quei fatti.

Libri

Werbung

565d713dc7b5f.jpg
03-12-2015

Nuo­vi edi­fi­ci do­ga­na­li, Chias­so

Il nuovo edificio per lo sdoganamento, costruito in gran parte nel 2010, sostituisce quello degli anni Sessanta, diventato troppo piccolo.

Archi
Interno del cimitero di Pedrinate.
15-10-2013

Am­plia­men­to del ci­mi­te­ro, Pe­dri­na­te

Il progetto per l’ampliamento del Cimitero di Pedrinate nasce dalla necessità di dotare l’originaria struttura cimiteriale del paese di nuovi spazi.

Progetti
Immagine del guscio a lavori ultimati (Foto: Simone Mengani)
08-07-2013

Un gu­scio al­ta­men­te per­for­man­te

Il nuovo centro commerciale a Chiasso: una struttura ellissoidale in calcestruzzo a forma di guscio realizzata nel 2011.

Progetti
Calcestruzzo

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi