Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Abitazioni per anziani

<- Vedi tutti gli articoli
Baserga Mozzetti Architetti, Casa Anziani dei Comuni di Leventina
25-09-2019

«Ar­chi» ospi­te all'In­con­tro can­to­na­le del­la per­so­na an­zia­na

Il numero 4 sarà presentato con una tavola rotonda a Locarno l'11 ottobre.

Eventi
Il Centro abitativo e di cura Tertianum Comacini di Chiasso
08-09-2019

Il nuo­vo Cen­tro abi­ta­ti­vo e di cu­ra Ter­tia­num Co­ma­ci­ni

Una struttura a pigione moderata che offre molteplici soluzioni abitative per anziani autonomi e persone con disabilità.

Baserga Mozzetti Architetti, Casa Anziani dei Comuni di Leventina
04-08-2019

Ca­sa An­zia­ni dei Co­mu­ni di Le­ven­ti­na

«La nuova casa s’immerge nel suo paesaggio e lo fa cogliere attraverso la sua grande terrazza protetta che gira tutt’attorno. All’interno la pietra, il legno, l’acqua ricordano l’esterno». Il progetto per la casa anziani della Leventina dello studio Baserga Mozzetti.

Archi
Calcestruzzo
Dominique Coulon &amp; associés, Centro per anziani, Huningue (Francia)
04-08-2019

Cen­tro per an­zia­ni a Hu­nin­gue

Un progetto che invita gli anziani residenti all'incontro e allo scambio tramite percorsi punteggiati da eventi e sequenze.

Archi
Müller &amp; Naegelin Architekten, Centro per la demenza e le malattie psicogeriatriche, Basilea
04-08-2019

Cen­tro per la de­men­za e le ma­lat­tie psi­co­ge­ria­tri­che a Ba­si­lea

Una residenza che si prolunga in giardini e spazi verdi protetti, in un passaggio fluido tra dentro e fuori.

Werbung

Edy Quaglia, Masseria Cuntitt, Castel San Pietro
04-08-2019

Mas­se­ria Cun­titt a Ca­stel San Pie­tro

«L’architetto deve ascoltare e leggere l’edificio e il manufatto da restaurare. Dobbiamo riprendere senza pudore il tema della bellezza, di quel fine misterioso che ogni architetto ritiene di dover rincorrere, consapevolmente o meno». Edy Quaglia racconta il suo progetto per la Masseria Cuntitt di Castel San Pietro.

Archi
Restauro
Intervento a Bioggio, Progetto di Tesi, studente David Unterhofer, modello
04-10-2017

COABITAN-TI - COn­cet­to ABI­Ta­zio­ni per AN­zia­ni in Ti­ci­no

Elaborare un concetto per una nuova offerta abitativa, adeguata al crescente bisogno delle persone anziane autosufficienti.

Archi
SUPSI
Panoramica dei sensori (in rosso) in un’installazione tipica di un appartamento.
04-10-2017

Una ca­sa in­tel­li­gen­te per il be­nes­se­re de­gli an­zia­ni

Speranza di vita in aumento e progressivo invecchiamento della popolazione comportano crescenti problemi che impattano sui modelli sociali.

SUPSI
Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi