Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Padiglione

<- Vedi tutti gli articoli
Biennale d'architecture, Pavillon français
24-06-2021

Bien­na­le di Ve­ne­zia – L'ar­chi­tet­tu­ra co­me im­prov­vi­sa­zio­ne

Con «Le comunità all'opera», il padiglione francese alla Biennale di Venezia presenta dei casi studio in cui gli abitanti partecipano al progetto architettonico. La mostra solleva così interrogativi sulla natura del mestiere dell'architetto. Intervista al curatore, Christophe Hutin.

Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
Impfpavillon_Luftansicht
08-01-2021

1500 pa­di­glio­ni flo­rea­li con­tro il Co­vid-19

Anche in Italia ha preso il via la campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Nella penisola i centri di vaccinazione saranno ospitati in padiglioni temporanei, progettati ad hoc da un gruppo diretto da Stefano Boeri.

COVID-19
Padiglione
Primo modello concettuale, scala 1:87, in carta e bastoncini
16-12-2020

Pa­di­glio­ne del Re­gno del Bah­rain, Ex­po 2020, Du­bai

Nell'ideazione del Padiglione del Bahrain per l'Expo di Dubai, Christian Kerez è ricorso a più riprese al modello: dapprincipio utilizzato come ausilio alla progettazione, esso è poi servito a illustrare la proposta al committente, e in seguito è stato declinato in mock-up sempre più dettagliati che permettevano sia di affinare il progetto, sia di studiare come realizzarlo.

Modelli e render
Il Padiglione alla Magliana in costruzione, 1945
15-06-2020

Re­stau­ra­re il Pa­di­glio­ne al­la Ma­glia­na di Pier Lui­gi Ner­vi

Con il Padiglione alla Magliana, Pier Luigi Nervi mette alla prova per la prima volta un materiale di sua invenzione: il ferrocemento. Tullia Iori, impegnata con Sergio Poretti nel restauro dell'opera, ripercorre le procedure e racconta le difficoltà di ridare smalto a «una geniale sperimentazione costruttiva».

Archi
Restauro
Calcestruzzo
Ingegneria
Serpentine Pavilion 2019, progettato da Junya Ishigami, Serpentine Gallery, Londra (21 giugno – 6 ottobre 2019), © Junya Ishigami + Associates
04-08-2019

Ser­pen­ti­ne e Dul­wich: due pa­di­glio­ni esti­vi a Lon­dra

Tra mondanità e scandali, giovani emergenti ed emersi, cultura europea e internazionale, i due padiglioni esemplificano il cosmopolitismo londinese.

Werbung

16ma Biennale Architettura di Venezia, Padiglione Vaticano, Javier Corválan
04-06-2018

Im­ma­gi­ni dei pro­get­ti Pa­di­glio­ne Va­ti­ca­no

Integrazione all'articolo «Entrez lentement».

Biennale di Venezia
Padiglione
Erik Gunnar Asplund, Cappella del Bosco, Stoccolma 1920.
04-06-2018

«En­trez len­te­ment​»

Fulvio Irace racconta le cappelle vaticane alla 16. Mostra Internazionale di Architettura a Venezia, realizzate con la regia di Francesco Dal Co.

Biennale di Venezia
Padiglione
Internazionale
Padiglione da giardino a Berneck. (Foto: Martin Boesch)
06-05-2014

Un ce­le­ste me­dio-chia­ro

Padiglione da giardino a Berneck

Legno
Archi
Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi