Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Padiglione svizzero

<- Vedi tutti gli articoli
Pavillon suisse, Biennale d'architecture de Venise
19-08-2021

Even­ti sviz­ze­ri per i «Pa­vi­lion Days» del­la Bien­na­le

Da giovedì 23 a sabato 25 settembre, alla Biennale Architettura di Venezia si terranno i «Pavilion Days». Una bella occasione per incontrare l'équipe del Padiglione svizzero e per entrare in contatto con il mondo dell'architettura a livello internazionale.

17a Biennale Architettura
Biennale di Venezia
Alla ricerca della frontiera: il progetto per il Padiglione svizzero alla Biennale di architettura di Venezia di Fabrice Aragno e Pierre Szczepski e del Laboratoire d’architecture (Vanessa Lacaille e Mounir Ayoub)
27-05-2021

«Il te­ma del Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro? Pro­por­re nuo­vi ap­proc­ci al­la so­cie­tà ci­vi­le»

La 17a edizione della Biennale Architettura di Venezia è stata inaugurata nel fine-settimana dopo un rinvio di un anno. Abbiamo incontrato Céline Guibat, architetta e presidente della giuria che ha selezionato il progetto per il Padiglione svizzero. Ci racconta quali aspetti di «Oræ – Experiences on the Border» hanno convinto la giuria.

17a Biennale Architettura
Biennale di Venezia
Padiglione svizzero
Al lavoro con i modelli a Basilea
20-05-2021

«La fron­tie­ra co­me ini­zio»: si inau­gu­ra la Bien­na­le Ar­chi­tet­tu­ra 2021

Il 22 maggio apre finalmente, dopo un posticipo di oltre un anno dovuto alla pandemia, la Biennale Architettura curata da Hashim Sarkis: «How will we live together?». Nell'attesa di riportarvi le risposte degli ospiti alla domanda, vi riproponiamo un'intervista a Mounir Ayoub, co-curatore del Padiglione svizzero.

Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
Padiglione svizzero
Alla ricerca della frontiera: il progetto per il Padiglione svizzero alla Biennale di architettura di Venezia di Fabrice Aragno e Pierre Szczepski e del Laboratoire d’architecture (Vanessa Lacaille e Mounir Ayoub)
26-02-2020

Il con­fi­ne tan­gi­bi­le – Un com­men­to al­la pre­sen­ta­zio­ne del Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro a Ve­ne­zia

Cos'è il confine? Un concetto astratto, si direbbe, eppure ha riverberi concretissimi sulla vita delle persone. Una riflessione a margine della presentazione del Padiglione svizzero alla Biennale di Venezia.

Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura
Da sinistra, Mounir Ayoub, Vanessa Lacaille, Fabrice Aragno e Pierre Szczepski, curatori del Padiglione svizzero della 17a Biennale di architettura di Venezia
12-02-2020

Il Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro al Tea­tro dell'ar­chi­tet­tu­ra

I curatori del progetto lo presenteranno il 19 febbraio a Mendrisio.

Eventi
Biennale di Venezia
17a Biennale Architettura

Werbung

Il Padiglione svizzero 2018.
28-03-2019

Nel Pa­di­glio­ne sviz­ze­ro c'è an­che un po' di espa­zium

A realizzare il Padiglione svizzero per la Biennale di Venezia 2020 sarà il team del Laboratoire d'architecture di Ginevra, che comprende anche Mounir Ayoub, redattore di TRACÉS.

Biennale di Venezia
A proposito di Espazium
17a Biennale Architettura
Curatori. Da sinistra a destra: Alessandro Bosshard, Li Tavor, Matthew van der Ploeg e Ani Vihervaara.
26-07-2018

L'ar­chi­tet­tu­ra sviz­ze­ra è vuo­ta

​Nell'overdose da installazioni che coglie il visitatore della Biennale di architettura di Venezia, il Padiglione svizzero del 2018 può davvero essere un’esperienza straniante.

Biennale di Venezia
La Biennale 2018 aprirà in maggio, Padiglione svizzero ai Giardini, Venezia.
09-04-2018

L'es­sen­za dell'abi­ta­re

Oggi l’architettura è pensabile anche in un più ampio contesto, svincolato dagli aspetti funzionali?

Biennale di Venezia
SIA

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi