Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

pianificazione

<- Vedi tutti gli articoli

Error message

Could not retrieve the oEmbed resource.
Thumbnail
11-12-2018

Un pro­get­to ter­ri­to­ria­le per Men­dri­sio: Pier­ma­ria Cal­de­ra­ri

Piermaria Calderari, presidente del Collegio degli esperti, ripercorre le tappe del concorso.

Archi
Pianificazione e urbanistica
Pianificazione del sito di La Rasude nel centro di Losanna.
19-09-2018

Aree FFS: da in­fra­strut­tu­re a cit­tà - edi­to­ria­le

Editoriale numero speciale «Aree FFS: da infrastrutture a città».

Aree FFS: da infrastrutture a città
Le aree di sviluppo delle FFS si trovano in genere in zone centrali di notevole interesse – nella foto Europaallee a Zurigo.
19-09-2018

Col­ma­re un vuo­to

Negli ultimi anni le FFS hanno raccolto numerose preziose esperienze durante i processi di trasformazione delle proprie aree.

Aree FFS: da infrastrutture a città
Area di sviluppo Losanna La Rasude con dei volumi pianificati nella struttura urbana. L'altezza dei nuovi edifici è stata modificata più volte.
19-09-2018

Crea­re va­lo­re ag­giun­to

Gli immobili delle FFS che non sono più destinati all’uso infrastrutturale devono essere trasformati in nuovi quartieri interconnessi, aperti, attraenti e vivaci.

Aree FFS: da infrastrutture a città
Nella pianificazione del progetto di sviluppo Neugasse, la popolazione ha potuto realizzare le proprie idee in modelli 1 : 200.
19-09-2018

Fa­re cit­tà, in­sie­me

Nella progettazione per la zona di sviluppo Neugasse, le FFS si sono addentrate in un territorio finora inesplorato.

Aree FFS: da infrastrutture a città

Werbung

Dal 1° dicembre 2010 Jürg Stöckli è responsabile del settore Immobili e membro della Direzione del gruppo FFS. Di formazione falegname, ha poi studiato giuris­prudenza all’Università di Berna ed è avvocato a Berna. Ha inoltre conseguito un Executive MBA presso l’Università di San Gallo. Prima di assumere la direzione del settore Immobili, era COO della società svizzera di servizi immobiliari Privera e membro della direzione.
19-09-2018

«Lo svi­lup­po non de­ve es­se­re fi­ne a se stes­so»

Tina Cieslik intervista Jürg Stöckli.

Aree FFS: da infrastrutture a città
Barbara Zeleny è occupata in FFS Immobili dal 2015 e gestisce i progetti di sviluppo delle FFS per l’area Zürich West. L’architetto, che ha studiato all’Università di Harvard, ha molti anni di esperienza professionale in un ambiente internazionale. È interessata a nuovi approcci ai processi di sviluppo e si impegna sempre per una nuova comprensione dell’urbanità.
19-09-2018

«So­no ne­ces­sa­ri nuo­vi stru­men­ti per la pia­ni­fi­ca­zio­ne sot­to il pro­fi­lo del di­rit­to edi­li­zio»

Tina Cieslik intervista Barbara Zeleny.

Pianificazione e urbanistica
Aree FFS: da infrastrutture a città
20-06-2014

SIA: Pia­ni­fi­ca­zio­ni in li­nea con il mu­ta­re del­le esi­gen­ze

Il mutare dei progetti di vita e la trasformazione demografica richiedono un ripensamento anche a livello di pianificazione: una sfida di cui si occupa il «Servizio SIA per la pianificazione e la realizzazione di opere nel rispetto di entrambi i generi e delle esigenze quotidiane», istituito all’inizio del 2014.

SIA NEWS

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi