Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

EPFL

<- Vedi tutti gli articoli
Kreislaufwirtschaft-Structural-Xploration-Lab-Jan-Bruetting
20-07-2021

«Form fol­lo­ws avai­la­bi­li­ty»

Allo Structural Xploration Lab dell’EPF di Losanna, Jan Brütting ha sviluppato metodi computerizzati per progettare strutture portanti da elementi strutturali riutilizzati o nuovi e per testare le varianti in merito al loro impatto ambientale.

Economia circolare
Campus-01-utopie
01-06-2021

Cit­tà-Cam­pus: uto­pie, stra­te­gie, spe­ri­men­ta­zio­ni

Il Laboratory of Urbanism (Lab-U) della Scuola Politecnica Federale di Losanna, diretto da Paola Viganò, da qualche anno indaga il tema del campus universitario con gli studenti del Superstudio e del corso «Making the campus of tomorrow».

Archi
Formazione
EPFL
Bruther, New Generation Research Center, Caen (Francia), 2013-2015; sezione
01-04-2021

Ce­ri­mo­nia e mo­stra per lo Swiss Ar­chi­tec­tu­ral Award 2020

Il premio sarà assegnato il 1° aprile a Stéphanie Bru e Alexandre Theriot, titolari dello studio francese Bruther, per la loro architettura «caratterizzata da una profonda istanza civica». La cerimonia farà anche da inaugurazione alla mostra che presenta i progetti candidati al riconoscimento.

Premi
Eventi
La giornata internazionale della donna 2021 all'EPFL
08-03-2021

Ugua­glian­za nel­le scuo­le di ar­chi­tet­tu­ra: una ri­fles­sio­ne

Parità di genere e diversità nelle scuole d'architettura svizzere: a che punto siamo? Alcune considerazioni in occasione dell'8 marzo.

Parità di genere
Bruther, Centro culturale e sportivo Saint-Blaise, Parigi, 2010-2014
18-11-2020

Bru­ther vin­ce lo Swiss Ar­chi­tec­tu­ral Award 2019-2020

La settima edizione dello Swiss Architectural Award, che per la prima volta riunisce l'Accademia di architettura e i dipartimenti d'architettura dei politecnici di Losanna e Zurigo, ha visto premiato lo studio francese.

Premi

Werbung

L’Auditorium Stravinski come si presenta oggi, dopo l’intervento - ad opera degli acustici d’Silence e dello scenografo Jean-Paul Chabert, che nel 2010-11 ha introdotto alcune migliorie al funzionamento acustico d’origine, pur conservando la calda atmosfera interna data dal legno di ciliegio. Nell'immagine, la sala vista dal palcoscenico.
09-04-2018

Ge­ne­si dell'acu­sti­ca di una sa­la sin­fo­ni­ca

Era il 1990. Presso il laboratorio LEMA-EPFL il professor Mario Rossi descrive a me e al collega Walter Köller la nuova impresa che ci attende: la progettazione dell’auditorium di Montreux.

Musica
Archi
Richter Dahl Rocha & Associés architectes: SwissTech Convention Center, Ecublens (VD). (Foto: Fernando Guerra)
11-12-2014

Swis­sTech Con­ven­tion Cen­ter, Ecu­blens (VD)

La vetrata fotovoltaica, che riveste gli oltre 300 mq della facciata ovest dello SwissTech Convention Center, rappresenta la prima integrazione architettonica del suo tipo di tecnologia.

Progetti
Archi
Alloggi per studenti al Politecnico di Losanna. (Foto: Fernando Guerra)
05-05-2014

Al­log­gi per stu­den­ti

Quartiere nord del Politecnico di Losanna: il nuovo edificio Chromoscope.

Archi
Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi