Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Architettura residenziale

<- Vedi tutti gli articoli
Remo Leuzinger Architetto e Officina del Paesaggio, Edifici residenziali, Massagno
01-07-2021

Edi­fi­ci re­si­den­zia­li, Mas­sa­gno

Il complesso, certificato con lo standard Minergie -P -ECO, che garantisce ottime prestazioni energetiche, benessere termico, qualità dell’aria interna e illuminazione naturale, è composto da tre edifici collocati all'interno di un parco.

Archi
Architettura sostenibile
Inches Geleta Architetti, Palazzo Pioda, Locarno, prospetti e sezione
19-03-2021

Evo­lu­zio­ne dell'ar­chi­tet­tu­ra re­si­den­zia­le ur­ba­na in Ti­ci­no

Negli ultimi decenni in Ticino piani regolatori troppo generosi hanno permesso una vasta dispersione edilizia, lasciando, nell'area urbana, ampio spazio alla costruzione di palazzine slegate dal contesto. Di recente, però, qualcosa sta cambiando.

5-bestof-IT
11-03-2021

L'abi­ta­re con­tem­po­ra­neo in Ti­ci­no: un fo­cus su­gli edi­fi­ci re­si­den­zia­li

La riflessione sull'abitare in Ticino si è a lungo concentrata sulla casa unifamiliare. Ma cosa accade, invece, nell'edilizia residenziale? Tra sperimentazione, speculazione e aperture verso modelli d'oltralpe, un'analisi dello statuto della casa d'abitazione collettiva nella Svizzera italiana.

Cooperative di abitazione
Il calore prodotto nella metropolitana di Tokyo fornisce energia alla città.
13-06-2019

Im­mo­bi­li ed ener­gia – Edi­fi­ci ed ener­gia: nel­la stes­sa di­re­zio­ne

Sviluppare aree residenziali stimola a cercare fonti di energia rinnovabili. Per allacciarle a una rete di approvvigionamento decentralizzata, settore privato e pubblico collaborano sempre più.

Immobili e energia
Edificio residenziale Lugano
11-12-2017

Edi­fi­cio re­si­den­zia­le a Lu­ga­no

Nel progetto di un edificio di appartamenti nel quartiere di Viganello a Lugano ci siamo confrontati con il tema del rinnovamento del tessuto urbano.

Archi

Werbung

Piano «Ginevra 2013», copertina
24-06-2013

La po­li­ti­ca re­si­den­zia­le di Gi­ne­vra per i pros­si­mi vent’an­ni

Il 20 febbraio scorso, il Consiglio di Stato del Cantone di Ginevra ha presentato il Piano regolatore cantonale «Ginevra 2030». Questo documento di riferimento definisce le linee guida e le condizioni per la gestione del territorio cantonale nei prossimi vent’anni.

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi