Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

sda ats

L'infrastruttura turistica del Chäserrugg, nel Canton San Gallo, realizzata da Herzog & de Meuron
31-03-2021

Chä­ser­rugg è «Pae­sag­gio dell'an­no»

L'infrastruttura turistica, rinnovata in collaborazione con gli architetti Herzog & de Meuron, è stata premiata dalla Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio.

Protezione del paesaggio
Quai Ouest, Renens
04-03-2021

FFS: die­tro­front sui pro­get­ti im­mo­bi­lia­ri bloc­ca­ti

Confrontate con forti critiche, le FFS fanno parzialmente marcia indietro e revocano la sospensione di diversi progetti immobiliari annunciata a fine gennaio.

Che tipo di sviluppo edilizio vorreste vedere in Svizzera nel 2040?
17-02-2021

La Sviz­ze­ra del fu­tu­ro in un son­dag­gio del­la SSIC

Edilizia, mobilità, ambiente: il sondaggio nazionale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha chiesto alla popolazione quali sono le sue abitudini in questi campi e cosa si aspetta per il futuro.

Centre culturel Suisse
10-02-2021

Un grup­po fran­co-sviz­ze­ro per rin­no­va­re il Cen­tre cul­tu­rel suis­se di Pa­ri­gi

Gli architetti che cureranno il progetto di ristrutturazione del Centre culturel suisse sono Truwant + Rodet (Basilea) e Thomas Raynaud (Parigi), selezionati nell'ambito di un concorso lanciato dall'Ufficio federale delle costruzioni e della logistica in collaborazione con Pro Helvetia.

Concorsi
Un paesaggio devastato. Il villaggio di Bondo, parzialmente sepolto dalla frana.
04-02-2021

Bon­do: pro­get­to di ri­co­stru­zio­ne ap­pro­va­to e can­di­da­to al Pre­mio del Pae­sag­gio

«Strata», il progetto di ricostruzione per Bondo, in Val Bregaglia, è stato approvato alle urne, e si è anche già guadagnato una candidatura al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa. Ne è stata apprezzata la capacità di integrare opere di protezione dai pericoli naturali e paesaggio rurale storico.

Werbung

04-02-2021

Il rin­no­va­men­to del­la car­ta na­zio­na­le è con­clu­so

Il rinnovamento delle carte nazionali si è concluso con la pubblicazione degli ultimi due fogli, a segnare la fine di un lavoro che ha ottenuto diversi premi a livello internazionale per la tecnica e la grafica.

Central Malley, uno dei grandi progetti immobiliari sospesi dalle FFS
26-01-2021

Una tren­ti­na di pro­get­ti im­mo­bi­lia­ri so­spe­si dal­le FFS

La decisione sarebbe causata dalle difficoltà finanziarie causate dal coronavirus. I progetti resteranno fermi fino a che il finanziamento non sarà assicurato.

Architecture matters, Pro Helvetia
14-01-2021

Pro Hel­ve­tia so­stie­ne 21 pro­get­ti che va­lo­riz­za­no l'ar­chi­tet­tu­ra

Al bando «Architecture Matters», rivolto a progetti che promuovono la riflessione sull'architettura e la sua importanza, hanno risposto ben 150 candidature. Tra i selezionati, anche la proposta luganese «La Biennale svizzera del territorio: un progetto collettivo di mediazione culturale».

Watt-d'Or_2021_StGallen_aussen
07-01-2021

As­se­gna­ti i Watt d'Or 2021

Il 7 gennaio viene assegnato per la quattordicesima volta il premio che segnala iniziative innovative nel campo dell'energia. Dei cinque riconoscimenti attribuiti, due sono andati a progetti edilizi: una ristrutturazione all'insegna della sostenibilità e un complesso mirante all'autonomia energetica.

Premi
Energia

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi