Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Protezione del paesaggio

Protezione del paesaggio

<- Vedi tutti gli articoli
La vivace piazza di Biberstein: la scultura in legno è la mascotte del villaggio. I vecchi tronchi d'albero fanno da habitat per i coleotteri del legno morto, e piacciono anche ai bambini che vi si arrampicano.
17-06-2021

Un ri­co­no­sci­men­to per la bio­di­ver­si­tà par­te­ci­pa­ti­va

Fiori selvatici e insetti rari si stanno diffondendo nell'Altopiano grazie a un progetto partecipativo lanciato cinque anni fa. Con «Natur findet Stadt», il museo argoviese Naturama ha vinto il premio dedicato all'ambiente più importante della Svizzera. La giuria ne ha apprezzato l'approccio fresco e pragmatico alla promozione della biodiversità.

Protezione del paesaggio
L'infrastruttura turistica del Chäserrugg, nel Canton San Gallo, realizzata da Herzog & de Meuron
31-03-2021

Chä­ser­rugg è «Pae­sag­gio dell'an­no»

L'infrastruttura turistica, rinnovata in collaborazione con gli architetti Herzog & de Meuron, è stata premiata dalla Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio.

Protezione del paesaggio
«Anthos», 1/2020: «Einsichten-Ausblicke/ Éclairages-Perpectives», Federazione Svizzera Architetti Paesaggisti FSAP–BSLA
18-11-2020

Re­cen­sio­ne a «An­thos», 1/2020: «Ein­si­ch­ten-Au­sblic­ke/ Éclai­ra­ges-Per­pec­ti­ves»

Questo quaderno costituisce una bella riflessione su come la Federazione Svizzera Architetti Paesaggisti ha saputo portare il tema del paesaggio nel dibattito sulla sistemazione del territorio e degli spazi liberi, così come sulle relazioni tra le diverse discipline di progetto.

Libri
Ingegneria e Paesaggio
Protezione del paesaggio
La guida stilata dal Cantone di Zugo ha riscontrato successo e gode di ampio sostegno. In sostituzione di una vecchia casa contadina, a Risch, è stata costruita un’opera talmente discreta che è quasi impercettibile (la prima casa da sinistra).
11-02-2019

A tu per tu con la co­stru­zio­ne e il pae­sag­gio

Cultura della costruzione e paesaggio rurale, svolta in materia finanziaria e più collaborazione tra sezioni e Ufficio amministrativo – questi i temi della Conferenza delle sezioni e dei gruppi professionali 2018.

Protezione del paesaggio
SIA

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi