Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Calcestruzzo

Materiale che ha segnato l'architettura e l'ingegneria del Novecento, il calcestruzzo mantiene oggi una posizione di prima linea in campo edilizio, oscillando tra la cattiva fama di fautore della "cementificazione" e lo statuto di "cemento amato" da numerosi progettisti. Il dossier esplora il calcestruzzo raccogliendo materiali dalle pubblicazioni di espazium, tra progetti di cui è protagonista, studi, riflessioni storiche e approfondimenti sul tema del suo restauro, questione che si è posta solo di recente per un materiale considerato per decenni eterno.

<- Vedi tutti gli articoli
pool Architekten, Hunzikerareal, Edificio G
21-02-2018

Hun­zi­ke­ra­real, Edi­fi­cio G

L'edificio dello studio di architettura pool Architekten nell'Hunzikerareal di Zurigo.

Archi
Cooperative di abitazione
Calcestruzzo
Atelier di Miriam Cahn, Stampa
01-03-2017

Ate­lier di Mi­riam Cahn, Stam­pa

L’edificio di nuova costruzione è sia un contenitore per materiali e opere sia uno spazio di lavoro per l’artista.

Archi
Calcestruzzo
Macropori su superficie esterna obliqua di un cordolo di ponte.
13-10-2016

La fac­cia del cal­ce­struz­zo

La parte superficiale dell’involucro rimane, dal punto di vista architettonico, un elemento di grande impatto.

Calcestruzzo
Restauro
Centro commerciale e amministrativo, Melano. Baserga Mozzetti architetti.
03-08-2016

Cen­tro com­mer­cia­le e am­mi­ni­stra­ti­vo Me­la­no

Il nuovo edificio si pone parallelo alla strada cantonale, preservando a lato il vuoto del parcheggio pubblico.

Archi
Calcestruzzo
56c1c7e594b42.jpg
22-02-2016

Fon­da­zio­ne Mar­gue­ri­te Arp, Lo­car­no-Sol­du­no

Con la nuova costruzione concepita da Gigon/Guyer e inaugurata nell’aprile del 2015, il Ronco dei Fiori dispone ora di un deposito e di uno spazio espositivo degni della collezione.

Archi
Calcestruzzo

Werbung

La casa sul lago di Sarnen in costruzione. (Foto: Karin Gauch, Fabien Schwartz)
25-02-2014

Abi­ta­zio­ne sul la­go di Sar­nen

La costruzione è un edificio di piccole dimensioni, ca. 100mq abitabili, ubicato a Wilen sulle rive del lago di Sarnen nella Svizzera centrale. Di seguito sono esposte alcune riflessioni strutturali e gli aspetti costruttivi che hanno accompagnato la messa in opera dell’abitazione.

Progetti
Calcestruzzo
Immagine del guscio a lavori ultimati (Foto: Simone Mengani)
08-07-2013

Un gu­scio al­ta­men­te per­for­man­te

Il nuovo centro commerciale a Chiasso: una struttura ellissoidale in calcestruzzo a forma di guscio realizzata nel 2011.

Progetti
Calcestruzzo
Il nodo intermodale di Mendrisio (2014-2021) di Bassi Carella Marello Architectes

No­do in­ter­mo­da­le, Men­dri­sio

Elemento chiave del sistema intermodale, la pensilina dei bus di Bassi Carella Marello Architectes – realizzata in calcestruzzo con metodi sperimentali – è concepita come componente strutturante del rapporto tra la stazione di Mendrisio e la città.

Pianificazione e urbanistica
Calcestruzzo

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi