Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Facciate

Teaser-Dossier-fassade

Facciate

La facciata di un edificio non è mai soltanto un guscio a protezione dell’interno. Ogni facciata è un fermo immagine del costruito; è lo specchio delle condizioni economiche, sociali e politiche, esprime il gusto corrente e le possibilità offerte dalla tecnica nel momento storico della costruzione.

<- Vedi tutti gli articoli
Nuova-facciata-Centro-Macconi-Lugano-J.jpg
05-05-2023

Una nuo­va fac­cia­ta per il Cen­tro Mac­co­ni a Lu­ga­no

Intervenire sulle facciate nord e sud del fabbricato, annoverato tra i beni cantonali tutelati, è stata un’operazione articolata che ha richiesto il coinvolgimento dell’Ufficio dei beni culturali del Cantone Ticino e la piena disponibilità dei committenti.

Archi
Facciate
Facciate-Smart-living-lo-scudo-Stabio-1.jpg
12-08-2022

Smart li­ving

Primo edificio in Ticino certificato Minergie P-ECO, Lo Scudo raggiunge il più alto standard svizzero di costruzione sostenibile (SNBS), proponendo i più recenti modelli di smart living e co-working.

Facciate
Facciate-Nuova-ala-sud-ospedale-regionale-Mendrisio-1.jpg
11-08-2022

Ve­do, non ve­do

L’ospedale di Mendrisio si trova a margine del nucleo storico tra ville ottocentesche e il Campus dell'Accademia di architettura. Il pianterreno porticato e il disegno del fronte della nuova ala sono propri di un edificio che si affaccia su uno spazio pubblico.

Facciate
Facciata sul giardino: la raffinata composizione del telaio (con listelli a incastro) e tamponamento (a scandole, in questo caso scandole piatte) ricorda la tecnica dell’intarsio degli ebanisti.
10-08-2022

Hau­te cou­tu­re in le­gno

L’architetta Aita Flury ha creato un abito su misura in legno di larice, per due nuovi edifici scolastici ad Aarau. Un telaio di listelli verticali e orizzontali, tamponato con due tipi di scandole.

Facciate
Nonostante l'esiguo spazio a disposizione, gli appartamenti risultano ampi. L’evocazione del tendaggio nella facciata con i balconi contribuisce alla creazione di un'atmosfera intima.
09-08-2022

Su il si­pa­rio!

Densificare a Basilea: lo studio Itten + Brechbühl Architekten ha costruito un nuovo edificio residenziale nella corte interna di un isolato. La raffinata facciata continua in verde fibrocemento ondulato evoca un elegante e intimo tendaggio.

Facciate

Werbung

Come un caleidoscopio: grazie alla plasticità dei suoi prismi, la facciata di vetro è un vorticare di riflessi dei palazzi vicini e del cielo.
05-08-2022

Ca­lei­do­sco­pio ur­ba­no

Il Quai Zurich Campus dell’architetto viennese Adolf Krischanitz si inserisce a pieno titolo tra i progetti di maggior prestigio sul lago di Zurigo. La plasticità dell'involucro di vetro si contrappone meraviglio-samente a un’elegante facciata in pietra.

Facciate
Prof. Dr. Andreas Luible, direttore del Centro di competenza in involucri edilizi e ingegneria strutturale della Hochschule Luzern (HSLU).
04-08-2022

«Og­gi, la mi­glio­re fac­cia­ta è il ri­sul­ta­to di un com­pro­mes­so»

La facciata è parte integrante di un complesso multifunzionale. Quali sono le caratteristiche di una buona facciata? Abbiamo parlato con il professor Andreas Luible degli ultimi sviluppi nella ricerca e nella pratica.

Facciate
Dettaglio dell’asilo di Aarau: sulla facciata esterna le scandole del tamponamento sono di forma arrotondata a differenza delle facciate che danno sulla strada e sul giardino.
03-08-2022

Fac­cia­te

La facciata di un edificio non è mai soltanto un guscio a protezione dell’interno. Ogni facciata è un fermo immagine del costruito; è lo specchio delle condizioni economiche, sociali e politiche, esprime il gusto corrente e le possibilità offerte dalla tecnica nel momento storico della costruzione. Non da ultimo, è l’aspetto con cui l’edificio si presenta al mondo esterno, il biglietto da visita che committente e architetto presentano al pubblico.

Facciate

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Twitter
  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi