Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Premio Solare Svizzero

<- Vedi tutti gli articoli
La villa a energia positiva Brunner-Bapst a Waltensburg (Grigioni), che ha ottenuto un Norman Foster Solar Award, segna un record mondiale a livello di autoproduzione energetica (817%).
20-10-2020

30 edi­zio­ni per il Pre­mio So­la­re Sviz­ze­ro

Il 20 ottobre sono stati assegnati i riconoscimenti del Premio Solare Svizzero, che segnalano edifici particolarmente efficienti sul piano energetico e personalità o istituzioni che si sono distinte per il loro apporto alla diffusione dell'energia solare.

Solares Bauen
Energia
Asilo e appartamenti alla Calandastrasse, Coira. Premio solare svizzero 2016
16-09-2020

Ri­sa­na­men­to ener­ge­ti­co del pa­tri­mo­nio sto­ri­co

È possibile conservare edifici del passato in modo rispettoso della loro essenza e al contempo migliorarne l'efficienza energetica? Una domanda che concerne non solo i beni culturali riconosciuti, ma anche gli stabili di pregio costruiti negli scorsi decenni, secondo standard diversi da quelli attuali.

Archi
Energia
Architettura sostenibile
Patrimonio
Economia circolare
Norman Foster Solar Award – Complesso BEP 182%, Tobel (TG). Architettura: Fent Solare Architektur, Giuseppe Fent
16-10-2019

Il Pre­mio So­la­re Sviz­ze­ro rag­giun­ge la 29a edi­zio­ne

Il riconoscimento va ad edifici che, con il loro impatto energetico contenuto, contribuiscono a mettere in atto le misure auspicate dall'Accordo di Parigi sul clima.

Energia
Immobili e energia
Edificio plurifamiliare a energia positiva 118% Hutter, Küsnacht (ZH). Architettura: Vera Gloor AG, Guido Honegger
16-10-2019

Un com­men­to all'edi­zio­ne 2019 del Pre­mio So­la­re Sviz­ze­ro

Con l'assegnazione del Premio Solare Svizzero 2019 si passa al secondo livello del dibattito sul fotovoltaico, scrive Paul Knüsel.

Energia

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi