Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

committenza

<- Vedi tutti gli articoli
Modelli organizzativi ai sensi della norma SIA 112: esempio con mandatario generale
16-12-2020

Ar­go­men­ta­zio­ni a so­ste­gno dei mo­del­li or­ga­niz­za­ti­vi SIA

La scelta della giusta forma organizzativa riveste un ruolo cruciale nel successo di un progetto. Per la prima volta, il consiglio di esperti Aggiudicazione stila un compendio di argomenti che illustra l’importanza dei modelli organizzativi SIA.

SIA
SIA NEWS
12-06-2020

Con il Re­go­la­men­to SIA 101 il com­mit­ten­te tro­va una de­fi­ni­zio­ne giu­ri­di­ca

L'approvazione del nuovo Regolamento SIA 101 per le prestazioni dei committenti rappresenta un momento molto importante per l'edilizia: per la prima volta, la committenza viene definita dal punto di vista giuridico e ne vengono stabiliti diritti e doveri.

Diritto
OTIA
Uno dei progetti premiati con una menzione al Premio SIA Ticino 2020 in una fotografia aerea di Marcelo Villada: la Casa ex parrocchiale di Monte Carasso progettata da Guidotti Architetti per la comunità ereditaria Umberto Guidotti
05-02-2020

Co­strui­re co­me azio­ne cul­tu­ra­le

Con il Premio SIA Ticino si propone «un premio alla rovescia, in cui sono i progettisti a premiare i committenti che rendono possibile la realizzazione di opere insigni», scrivono Paolo Spinedi, presidente di SIA Ticino, e Mitka Fontana.

Premio SIA Ticino
Recupero e ampliamento di un complesso di abitazioni nel nucleo di Ravecchia, Bellinzona, 2005-2011, architetti canevascini&amp;corecco; menzione al Premio SIA Ticino 2012 per il committente Sandro Ugolini
05-02-2020

Le vo­ci dei com­mit­ten­ti

Se gli esiti architettonici di una committenza virtuosa saltano subito agli occhi, meno evidente è capire le motivazioni e i processi che l’hanno generata. Proponiamo di scoprirli attraverso le voci di tre committenti.

Premio SIA Ticino
Premio per la miglior opera: Scuola dell’infanzia San Giorgio e piazza delle scuole, Morbio Inferiore, 2015-2018. Committente: Comune di Morbio Inferiore. Progettista: Jachen Könz, Lugano-Besso
05-02-2020

Ver­so una so­ste­ni­bi­li­tà cul­tu­ra­le

In un ampio intervento Federico Tranfa analizza i sei progetti selezionati nell'ambito del Premio SIA Ticino 2020. Al testo si accompagna una lettura fotografica delle opere realizzata da Marcelo Villada.

Premio SIA Ticino

Werbung

La giuria del Premio SIA Ticino esamina i progetti candidati.
31-10-2019

Ver­so il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2020

La giuria si è riunita per esaminare i progetti candidati; il Premio sarà attribuito in febbraio.

SIA
Concorsi
Premio SIA Ticino
Rappresentazione schematica della procedura
03-10-2019

Nuo­vo re­go­la­men­to SIA 101 sul­le pre­sta­zio­ni dei com­mit­ten­ti

SIA mette ora a disposizione dei committenti uno strumento ausiliario per gestire in modo più efficace i progetti di costruzione.

SIA

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi