Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Musei

<- Vedi tutti gli articoli
Josep Lluís Sert, Fondation Marguerite et Aimé Maeght, Saint-Paul de Vence, 1964. Le Labyrinthe Miró, 1964-1973
26-08-2021

La vi­si­ta – Jo­sep Lluís Sert, Fon­da­tion Mar­gue­ri­te et Ai­mé Maeght

Per la nostra serie estiva abbiamo chiesto a progettisti e persone vicine al mondo della progettazione di raccontarci la loro prima visita a un'opera architettonica che ritengono notevole. Il terzo testo del ciclo «La visita» è scritto da Vega Tescari, scrittrice e docente all’Accademia di architettura di Mendrisio.

La visita
Musei
Senza titolo, 2014, Fondazione Marguerite Arp, Solduno,  architetti Annette Gigon e Mike Guyer
26-11-2020

Au­to­fo­cus – Ro­ber­to Pel­le­gri­ni

Chi sono i fotografi che guidano il nostro sguardo sul panorama costruito della Svizzera italiana? Abbiamo cercato di scoprirlo in cinque domande e una galleria d'immagini.

Autofocus
Fotografia
56c1f851bd95b.jpg
03-03-2016

Ca­sa d’Ar­te Mi­ler, Ca­po­la­go

Il progetto della Casa d’Arte Miler consiste nella creazione di un luogo introverso che conclude lo spazio del nucleo vecchio di Capolago.

Archi
Particolare di una sala all’interno del museo Frieder Burda.
18-02-2016

I luo­ghi per la con­ser­va­zio­ne

La varietà del panorama museale svizzero è notevole: si contano 1101 musei nazionali, cantonali e comunali che propongono esposizioni in ambiti artistici, storici, etnografici, tecnici e naturalistici. Con un museo ogni settemila abitanti, il patrimonio museale svizzero costituisce a livello internazionale un primato.

Archi
Moro &amp; Moro, Galleria Ghisla Art Collection, Locarno 2014.
15-02-2016

Dia­rio dell'ar­chi­tet­to, feb­bra­io 2016

Ho provato a creare il mio ipotetico «Museo Ticino»: è composto di sei sezioni.

Diario dell'architetto

Werbung

Camera dei Testimoni, atelier oï. (Foto: MICR, Alain Germond)
15-10-2013

L'Aven­tu­re hu­ma­ni­tai­re

Architetti da tutto il mondo rinnovano il Museo della ICRC a Ginevra

Interni e Design

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi