Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Fotovoltaico

<- Vedi tutti gli articoli
Sia-Laure-Emmanuelle-Perret-Aebi
06-09-2021

In­te­gra­re il fo­to­vol­tai­co nel­la co­stru­zio­ne

Laure-Emmanuelle Perret-Aebi, esperta di energia solare nell’architettura, spiega come si posiziona la Svizzera rispetto ad altri paesi nello sfruttamento del solare e dove risiedono le maggiori sfide dell’industria fotovoltaica.

Archi
SIA
SIA NEWS
Energia
Il parco solare galleggiante sul Lac des Toules viene messo in servizio.
06-05-2021

Sim­po­sio na­zio­na­le sul fo­to­vol­tai­co

Organizzato da Swissolar con l'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES-VSE) e SvizzeraEnergia, è l'appuntamento annuale più importante del settore.

Eventi
Energia
L'evoluzione del processo di integrazione fotovoltaica negli edifici: una cronologia.
20-01-2021

Il pro­ces­so di in­te­gra­zio­ne fo­to­vol­tai­ca ne­gli edi­fi­ci al cen­tro di un we­bi­nar

Il 28 gennaio sarà presentato, nel corso di un webinar, il «BIPV Status Report 2020»: un manuale curato dalla SUPSI e dal Becquerel Institute che fornisce una visione d’insieme sul processo di integrazione fotovoltaica negli edifici (BIPV). L'intento è offrire ai vari attori del settore (architetti e investitori, tecnici e imprese) uno strumento interdisciplinare che faccia il punto su un ambito sempre più ineludibile.

Energia
Eventi
Integrazione di strutture di montaggio e moduli fotovoltaici all’interno del software.
04-10-2017

De­si­gn e fo­to­vol­tai­co: pro­get­ta­re di­ven­ta un gio­co per ar­chi­tet­ti

Come supportare il trasferimento tecnologico dei sistemi solari fotovoltaici dalla ricerca al mercato reale?

Archi
SUPSI
Ricerca
Dettaglio della facciata fotovoltaica dall’intercapedine dell’edificio dimostrativo in Lituania.
04-10-2017

La pro­du­zio­ne di ener­gia so­la­re in fac­cia­ta, fra ar­chi­tet­tu­ra e tec­no­lo­gia

È possibile realizzare moduli fotovoltaici quali elementi architettonici per l’involucro edilizio personalizzabili, efficienti e a basso costo?

SUPSI
Ricerca
Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi