Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Attualità

Baukontor Architekten, Studio di architettura Vittorio Magnago Lampugnani. Konradhof, Wallisellen.
07-06-2017

Il pia­no, il pro­get­to e la vi­sio­ne po­li­ti­ca

"Atene, Roma, Parigi sono anche la forma della loro politica, i segni di una volontà" - Aldo Rossi.

Archi
Mercedes Daguerre, nuova direttrice di Archi
29-05-2017

Mer­ce­des Da­guer­re nuo­va di­ret­tri­ce di Ar­chi

Siamo lieti di annunciare che Mercedes Daguerre è la nuova direttrice di Archi.

Archi
A proposito di Espazium
Premio SIA Master Architettura 2016
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: am­bi­zio­ni e real­tà

Assegnato ogni anno dalla SIA, il Premio SIA Master Architettura mostra i lavori degli studenti e le peculiarità didattiche delle università che offrono formazione in ambito architettura.

Premio Master Architettura SIA
Formazione
Prospettiva della chiesa metodista, cappella Valentin a Losanna
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: com­po­si­zio­ne pro­fa­na

Laureati: Sophie Didisheim, Marco Ievoli. Professori: Dieter Dietz, Yves Pedrazzini, Charlotte Erckrath, Patrick Mestelan

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: il pon­te, il ca­va­lie­re, il quar­tie­re – ri­cu­ci­tu­re a Ba­si­lea

Master sostenuto all'l'EPFZ sotto la direzione del Prof. Andrea Deplazes

Premio Master Architettura SIA

Werbung

Prospettiva esterna
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: ma­ni­fat­tu­ra e spa­zi per l’in­se­gna­men­to

Master sostenuto all'EPFZ sotto la direzione dei Proff. Annette Gigon et Mike Guyer

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva cortile interno
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: ma­ni­fat­tu­ra e spa­zi per l’in­se­gna­men­to (Di­plo­ma C)

Master sostenuto all'EPFZ sotto la direzione della Prof.ssa Annette Spiro

Premio Master Architettura SIA
Veduta del caffè del cimitero di Pérolles, Friburgo
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: mor­te e ri­tua­li - il ci­mi­te­ro di Pé­rol­les, Fri­bur­go

Professori Marco Bakker, Yves Pedrazzini, Rui Filipe Gonçalves Pinto, Tim Kammasch

Premio Master Architettura SIA

Werbung

Maquette Abbazia abbaye Saint-André-Le-Haut a Vienna
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: Saint-An­dré-le-Haut, con­ti­nui­tà e ce­su­ra

Professori Nicola Braghieri, Yves Pedrazzini, Sibylle Kössler, Bernard Gachet

Premio Master Architettura SIA
Maquette
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: spa­zio espo­si­ti­vo per l’ar­chi­tet­tu­ra e l’ur­ba­ni­sti­ca in ri­va al la­go

Master sostenuto all'EPFZ sotto la direzione del Prof. Andrea Deplazes

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva interna
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: St. Mo­ri­tz Bad, Ho­tel and coo­king school bet­ween the ci­ty and the fo­re­st

Master sostenuto presso l'Accademia di Architettura, sotto la direzione di Atelier Valerio Olgiati

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva esterna
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: St. Mo­ri­tz Bad, os­ser­va­to­rio sul ter­ri­to­rio

Master presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio, sotto la direzione dell'Atelier Frédéric Bonnet

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: St. Mo­ri­tz, un'uni­ca cit­tà

Master sostenuto presso l'Accademia di Mendrisio, sotto la direzione di Atelier Joao Nunes + Joao Gomes da Silva

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: una scuo­la di ar­chi­tet­tu­ra per Zu­ri­go

Master sostenuto all'EPFZ sotto la direzione del Prof. Tom Emerson

Premio Master Architettura SIA
Prospettiva
18-05-2017

Pre­mio SIA Ma­ster Ar­chi­tet­tu­ra 2016: Zu­ri­go Al­tstet­ten – abi­ta­re in un quar­tie­re al mar­gi­ne del­la cit­tà

Master sostenuto alll'EPFZ sotto la direzione del Prof. Dietmar Eberle

Premio Master Architettura SIA
4. Friedrich Weinbrenner, Torre gotica, Erbprinzengarten, Karlsruhe, 1802-1803 Friedrich Weinbrenner 1766-1826.
26-04-2017

Se­zio­ni di stra­de, se­zio­ni di edi­fi­ci

Nel manuale di Stübben si trova una serie di sezioni stradali di molte città europee che restituiscono un panorama articolato della cultura urbanistica dell’epoca.

Archi
giuliani.hönger, Schlotterbeck Areal, Zurigo giugno 2016.
24-04-2017

La se­zio­ne co­me stru­men­to di pro­get­ta­zio­ne

Nella nostra esperienza la sezione verticale può fungere bene da chiarimento e illustrazione del progetto per il committente.

Archi
Swiss House XXII, Pronzo.
24-04-2017

Swiss Hou­se XXII, Pre­on­zo

Il terreno su cui sorge l’edificio si situa nella parte pianeggiante del paese di Preonzo, tra l’autostrada e la strada cantonale.

Archi
buzzi studio d'architettura, Residenza le Stelle, Solduno
19-04-2017

Re­si­den­za le Stel­le, Sol­du­no

I tre edifici sorgono in un luogo di transizione ai bordi del sobborgo di Solduno a Locarno, tra una strada di quartiere e un ripido pendio verso il fiume Maggia.

Archi

Werbung

Trasformazione di una casa storica, Salorino
19-04-2017

Tra­sfor­ma­zio­ne di una ca­sa sto­ri­ca, Sa­lo­ri­no

Il progetto consiste nella trasformazione di una casa del 1719, situata al limite superiore del nucleo storico del paese di Salorino.

Archi
Legno
Mario Botta, Palazzo Fuoriporta, Mendrisio
13-04-2017

Edi­fi­cio Fuo­ri­por­ta, Men­dri­sio

Fedele alla convinzione che ogni singolo progetto può trasformare una «parte di città», l’intervento architettonico è un tassello di una proposta urbanistica più ampia.

Archi
Centro per l’innovazione Hilti
12-04-2017

Cen­tro per l'in­no­va­zio­ne Hil­ti, Schaan

I luoghi di lavoro di colletti bianchi e tute blu non si sviluppano nello stesso modo, ma sono inseriti esplicitamente in una struttura unitaria.

Archi
Case di vacanza sull’isola Vulcano nelle Eolie, facciata e pianta della casa grande.
12-04-2017

Dia­rio dell'ar­chi­tet­to, Apri­le 2017

Con la morte di Milo Navone scompare l’ultimo architetto che fu tra i protagonisti dell’architettura organica.

Diario dell'architetto
Archi
Percorsi pedonali e veicolari su diversi livelli nel superblock. Gennaio 2016.
12-04-2017

La se­zio­ne sot­to lo sky­li­ne

L’urbanistica viene concepita innanzitutto in termini di piani e volumi, programmazione, zonizzazione e circolazione.

Archi
Architetture viste in sezione
07-04-2017

Ar­chi­tet­tu­re vi­ste in se­zio­ne

​In linea con il tema di questo numero diamo spazio a un’esperienza didattica svoltasi alla SUPSI, che ha avuto come punto focale l’analisi della sezione.

Werbung

Adolf Loos, Casa Tzara, Parigi 1926.
07-04-2017

La se­zio­ne e il Raum­plan di Loos

La sezione è lo strumento per indagare e descrivere la sostanza costruttiva degli edifici.

Archi
  • Carica altri contenuti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi