Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Opere di ingegneria svizzera

Una serie di pubblicazioni, edite da espazium, che va a mappare il meglio dell'ingegneria svizzera.

<- Vedi tutti gli articoli
Opere di ingegneria svizzera
23-09-2024

Call for Pro­jec­ts: «Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­ra»

Nel giugno del 2025 verrà pubblicato il quinto volume di «Opere di ingegneria svizzera». È aperto il bando per la presentazione dei progetti. Cari ingegneri di tutte le discipline, presentate i vostri lavori più interessanti e ambiziosi!

Opere di ingegneria svizzera
Schweizerische Stiftung zur Förderung des Ingenieurnachwuchses im Bauwesen
28-08-2024

Ope­re di in­ge­gne­ria: li­bro e pre­mio

Nel 2025 il libro «Opere di ingegneria svizzera» e il Building Award si uniranno: il volume documenterà tutte le candidature al premio; l'Award Night costituirà anche un’esclusiva presentazione del libro. Chi desidera sottoporre un progetto a entrambi, lo potrà dunque fare con un solo dossier.

Opere di ingegneria svizzera
Cover-Schweizer-Ingenieurbaukunst
18-08-2021

Call for pro­jec­ts – Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­ra 2021/22

Ingegnere e ingegneri di qualsiasi disciplina, inviateci i vostri progetti migliori, i più entusiasmanti e audaci! Oltre all’alta qualità, il requisito è soltanto uno: devono essere stati completati nel 2021 o 2022.

Opere di ingegneria svizzera
Opere-di-ingegneria-svizzera-Cover
22-03-2021

Re­cen­sio­ne a «Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­ra – 2019/2020»

Un percorso narrativo che indaga con grande intelligenza critica il rapporto tra ingegneria e architettura senza mai evidenziarne il confine disciplinare, sulla base della convinzione che è la sintesi tra tecnologia ed estetica a caratterizzare le costruzioni migliori.

Libri
Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
Cover Ingenieurjahrbuch 2020
02-09-2020

Ar­ri­va «Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­ra» 2019-2020

Il libro sulle opere più recenti e straordinarie dell'ingegneria svizzera sarà pubblicato alla fine di ottobre 2020.

Libri
Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera

Werbung

Foto: Michael Fritschi, Foto-Werk.
02-08-2019

Wan­ted: le mi­glio­ri ope­re di in­ge­gne­ria

Stiamo lavorando a «Opere di ingegneria svizzera 2019-2020», e aspettiamo le vostre proposte.

Libri
A proposito di Espazium
Opere di ingegneria svizzera
Ingegneria svizzera
Akong Rinpoche Memorial Center: il centro è realizzato secondo i metodi di costruzione locali, ma con protezione antisismica.
17-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: l'Akong Rin­po­che Me­mo­rial Cen­ter

In una regione ad alto rischio sismico è vitale adottare misure strutturali efficienti. L’Akong Rinpoche Memorial Center, dello studio Conzett Bronzini Partner, è stato concepito per resistere ai terremoti.

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
Funicolare di Stoos: il primo pendio non è ancora quello con la pendenza massima.
03-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: la nuo­va fu­ni­co­la­re di Stoos

Con una pendenza massima del 110%, la nuova funicolare di Stoos è la più ripida al mondo. Un’opera pionieristica!

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
La vista sud-ovest della residenza bifamiliare a Monte Carasso (Ticino), progettata da Guidotti Architetti e dallo studio di ingegneria Messi &amp; Associati
03-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: una nuo­va re­si­den­za bi­fa­mi­lia­re a Mon­te Ca­ras­so

Una parcella caratterizzata da carenza di spazio ha imposto una soluzione staticamente impegnativa: un appoggio centrale di circa 9 metri, con due sbalzi laterali.

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
La copertina di «Opere d'ingegneria svizzera 2017/2018»
03-07-2019

Sfo­glian­do «Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­ra 2017/2018»

Nelle prossime settimane vi proporremo dei contributi dal volume «Opere di ingegneria svizzera 2017/2018». Nell'attesa, l'introduzione.

Ingegneria
Libri
Opere di ingegneria svizzera
Ingegneria svizzera
Schweizer Ingenieurbaukunst. L’art des ingénieurs suisses. Opere di ingegneria svizzera 2015/2016 Espazium – Edizioni per la cultura della costruzione, Zurigo, 2016, 21 x 29,7 cm, 128 pagine, edizione trilingue in tedesco, francese e italiano, testi di Clementine van Rooden et al., numerose illustrazioni e planimetrie, ISBN 978-3-9523583-4-4
18-01-2017

Un omag­gio al­le in­ge­gne­re e agli in­ge­gne­ri del­la Sviz­ze­ra.

Opere di ingegneria svizzera «è una poliedrica raccolta di opere» straordinarie realizzate da studi di ingegneria svizzeri negli ultimi due anni.

Opere di ingegneria svizzera
Ingegneria svizzera

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi