Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Energia

<- Vedi tutti gli articoli
Le perdite termiche attraverso l involucro e le utenze sono così ripartite (considerando l energia complessiva fornita per il riscaldamento, l acqua calda sanitaria e l elettricità). (Grafica: Opuscolo «Rinnovare gli edifici» di SvizzeraEnergia)
27-11-2014

L’ef­fi­cien­za ener­ge­ti­ca de­gli edi­fi­ci

Con la nuova Strategia energetica 2050 il Consiglio federale ha promosso una profonda revisione della politica energetica nazionale che si riflette in modo molto importante anche sul settore della costruzione.

Energia
Stabile amministrativo, Marché International, Kemptthal, 2007. Primo stabile amministrativo in Svizzera basato principalmente sull energia solare passiva. La facciata sud è costituita per metà di vetro trasparente e di materiali a cambiamento di fase (Pha
21-11-2014

Fac­cia­te «hi­gh-tech» per ca­se «low-tech»

Invece di cercare di ridurre al minimo le perdite di energia, possiamo tentare di andare nella direzione opposta e partire dal presupposto di guadagnare il massimo di energia solare possibile.

Archi
Energia
Detaglio della copertura di archi 5/2014 (Foto: Thomas Jantscher)
21-11-2014

L'ener­gia del­le co­stru­zio­ni

La facoltà di accedere a riserve di energia quasi illimitate, si equilibra con l’eventualità che il nostro pianeta sia reso inabitabile, ma questo fatto risulta riequilibrato, dal momento che ci troviamo alla soglia dello spazio, dalla crescente possibilità di abbandonare il nostro pianeta e di mettere radici altrove.

21-11-2014

Le pre­scri­zio­ni tec­ni­che in am­bi­to ener­ge­ti­co

Perché esistono queste prescrizioni?

Energia
31-07-2014

Tap­pa­re i bu­chi?

La finestra e le politiche di risparmio energetico: dalla definizione di una strategia alla scelta delle modalità di intervento possibili.

Archi

Werbung

20-06-2014

SIA: Smart Grid

Il convegno SIA Elettricità ed edifici, che si terrà il 2 luglio a Zurigo, verte sulle future modalità di produzione, accumulo e distribuzione di energia elettrica.

SIA NEWS
I professionisti del domani? Giovane pubblico al Swissbau Focus. (Foto: Simon Bielander, MCH Messe Schweiz, Basilea AG)
13-05-2014

SIA: 2050, ba­sta por­re le ba­si giu­ste

Se vogliamo che la strategia energetica 2050 diventi realtà dobbiamo spingere al risanamento del parco immobiliare svizzero.

SIA NEWS
Archi
Dialogo aperto tra Doris Leuthard, consigliera federale, e Stefan Cadosch, presidente SIA. (Foto: Madeleine Leupi, SIA)
13-05-2014

SIA: Ini­zia­ti­va for­ma­ti­va per i set­to­ri dell’ener­gia

Dal 2014 la Confederazione vuole investire circa 7 milioni di franchi all’anno nella formazione e nel perfezionamento professionale degli specialisti nell’ambito dell’efficienza energetica, e ciò per preparare il settore dell’edilizia al risanamento energetico del parco immobiliare svizzero.

SIA NEWS
Archi
La Cité du Lignon (Foto: Claudio Merlini)
08-07-2013

La Ci­té du Li­gnon di Gi­ne­vra

Tra i progetti vincitori di Europa Nostra è stata premiata la ricerca sviluppata dal professor Franz Graf e da Giulia Marino sugli involucri di facciata curtain-wall della Cité du Lignon di Ginevra.

Notizie
Cartina della città di Ginevra (Grafica: Etat de Genève)
05-07-2013

Ar­chi­tet­tu­ra di hau­te per­for­man­ce

L’efficienza degli edifici ginevrini alla base della strategia energetica di lungo termine.

"Il fu­tu­ro dell'ener­gia, for­za mo­tri­ce per la vi­ta"

Il terzo seminario annuale di SIA Ticino è dedicato all'energia.

Eventi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi