Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Edifici scolastici

<- Vedi tutti gli articoli
Corte verso nord ovest
29-08-2016

Il com­par­to Mas­se­ria dell'Isti­tu­to Agra­rio Can­to­na­le, Mez­za­na

Il progetto ha comportato il restauro e la valorizzazione della stalla e la sostituzione dell’ex caseificio con il nuovo edificio dei dormitori.

Archi
Scuola dell'infanzia, Comano.
05-08-2016

La scuo­la dell'in­fan­zia, Co­ma­no

Il complesso della scuola dell’infanzia di Comano è il risultato di un lungo processo pianificatorio iniziato a seguito delle previsioni di crescita demografica del Comune.

Archi
Scuola Agraria dell'Istituto Agrario Cantonale, Mezzana. Concorso di progetto a due fasi, 2007.
27-07-2016

Scuo­la Agra­ria dell'Isti­tu­to Agra­rio Can­to­na­le, Mez­za­na

Il paesaggio di Mezzana è caratterizzato dal continuo rapporto tra uomo e natura, tra costruito e innato, tra pieno e vuoto, tra volume e superficie.

Archi
Nuova scuola elementare, Tegna (Foto: Nicola Roman Walbeck)
26-05-2015

Nuo­va scuo­la ele­men­ta­re, Te­gna

L’edificio è collocato al limite nord-est del lotto, così da preservare lo spazio libero del parco e organizzare contemporaneamente il rapporto tra il manufatto e la strada.

Archi
Mama Lorenza Vocational Centre (Foto: Carola Barchi)
26-05-2015

Un tet­to nel­la sa­va­na

Nel 2006 la fondazione Child to child for Africa, una ONG creata nel 2002 da Lorenza Bernasconi, ci ha proposto di realizzare in Kenya una scuola che potesse offrire, oltre a nuove opportunità a livello educativo e formativo, anche una migliore qualità di vita, e quindi anche architettonica.

Werbung

Scuola dell'infanzia Palasio, Giubiasco (Foto: Marcelo Villada Ortiz)
05-05-2015

Scuo­la dell’in­fan­zia, Giu­bia­sco

Le nuove sezioni della scuola dell’infanzia si allineano lungo la via principale all’esistente casa del custode, di cui riprendono altezza e volumetria, garantendo la continuità del fronte stradale ulteriormente rafforzata dal completamento dell’alberatura del viale.

Giancarlo Durisch, Durisch+Nolli Architetti, Giorgio Giudici: Palestra doppia, Riva San Vitale. (Foto: Tonatiuh Ambrosetti)
28-04-2015

Pa­le­stra dop­pia, Ri­va San Vi­ta­le

Il progetto nasce dall’esigenza di destinare una nuova doppia palestra e alcune aule speciali indispensabili alla Scuola media di Riva San Vitale progettata dagli architetti Giancarlo Durisch e Giorgio Giudici negli anni 1980-1982.

Archi
Esterno della scuola dell infanzia Castausio a Lugano, architetto C. Dermitzel. (Foto: Marcelo Villada Ortiz)
23-04-2015

Per una scuo­la dell’in­fan­zia

La scuola dell’infanzia ticinese – nel corso degli ultimi trent’anni – può vantare, come fiore all’occhiello, edifici prescolastici che sono stati costruiti secondo determinati principi, frutto di una riflessione che rispetta le necessità del bambino.

Scuola Joséphine Baker, La Courneuve. (Foto: Eugeni Pons)
06-05-2014

In­ten­si­tà lu­mi­no­se

Il complesso scolastico Joséphine Baker, La Courneuve, realizzato da Dominique Coulon.

Archi
Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi