Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

pietra

<- Vedi tutti gli articoli
Cantiere per gli immobili in pietra massiccia a Plan-les-Ouates, progettati dal consorzio Perraudin Archiplein
25-08-2021

Pie­tra mas­sic­cia a do­mi­ci­lio

L'intervento in corso di ultimazione a Plan-les-Ouates, realizzato sulla base di un concorso vinto dal consorzio Perraudin Archiplein nel 2016, non manca di sorprendere. I due nuovi fabbricati sono i primi immobili residenziali svizzeri costruiti in pietra massiccia da decenni.

Pietra
Pietra naturale
Alloggi sociali, Bry-sur-Marne
01-10-2018

Al­log­gi so­cia­li, Bry-sur-Mar­ne

Due edifici collettivi in pietra da taglio su un appezzamento di terreno lungo e stretto ospitano 16 appartamenti.

Pietra naturale
Archi
Cave di Arzo
01-10-2018

Ca­ve di Ar­zo

Il progetto Laboratorio nella cava consiste nella ristrutturazione e nella valorizzazione degli antichi stabili dell’insediamento produttivo originale che è composto da due corpi di fabbrica distinti.

Archi
Pietra naturale
Economia circolare
Vista interna dell’apertura sulla volta della cava subito dopo la demolizione del diaframma
01-10-2018

Ca’n Ter­ra, Mi­nor­ca

Ca’n Terra è la casa della terra. Un regalo della natura, uno spazio trovato.

Archi
Pietra naturale
01-10-2018

Com­ple­men­ti al te­ma - Ar­chi 5 del 2018

Raccolta di video a complemento di Archi 5 del 2018

Archi
Pietra naturale

Werbung

Perraudin architecture. Immagine di cantiere del complesso residenziale a Cornebarrieu (F), 2007-2011.
01-10-2018

Co­strui­re in pie­tra: l’al­tro mo­der­no e il con­tem­po­ra­neo

Archi si domanda in questo numero quanto la pietra naturale massiccia sia oggi un materiale contemporaneo.

Archi
Pietra naturale
01-10-2018

C’è ab­ba­stan­za pie­tra in Sviz­ze­ra?

Perché i cordoli dei nostri marciapiedi sono di pietra cinese? E ciò pone dei problemi? È a queste domande che vogliamo rispondere in questo articolo.

Archi
Pietra naturale
Economia circolare
01-10-2018

De­mo­li­zio­ne vol­ta in pie­tra Ca'n Ter­ra

Contenuto a complemento dell'articolo «Ca’n Terra, Minorca»

Archi
Pietra naturale
Fernand Pouillon, Résidence Le Parc, Meudon-la-Forêt, Francia, 1957-1962.
01-10-2018

La pie­tra na­tu­ra­le mas­sic­cia

Nel contesto svizzero questo materiale rimane largamente disponibile e vanta, in alcune regioni del Paese, una lunga tradizione di sfruttamento e lavorazione.

Archi
Pietra naturale
Padiglione di ingresso agli scavi dell’Artemision, Siracusa
01-10-2018

Pa­di­glio­ne di in­gres­so agli sca­vi dell’Ar­te­mi­sion, Si­ra­cu­sa

Il progetto realizza il collegamento con un’area sepolta dei sotterranei dell’edificio comunale.

Archi
Pietra naturale
Padiglione
Montaggio della passerella sulla centina in legno ed esecuzione dei giunti di malta.
01-10-2018

Sen­za pie­tre non c’è ar­co: due pas­se­rel­le a con­fron­to

Un ponte in pietra naturale non lascia mai indifferenti.

Archi
Pietra naturale
Ponti
Perraudin architecture e Atelier Archiplein, Torre per uffici e appartamenti, Ginevra CEVA (Cornavin - Eaux-Vives – Annemasse), Concorso, 2° premio, 2014, 16’500 mq, 47’000’000 CHF.
01-10-2018

So­brio e fru­ga­le

In alcuni vecchi testi ho già in gran parte sviluppato le caratteristiche di frugalità della pietra. Mi accontenterò qui di richiamarle a grandi linee.

Archi
Pietra naturale
Trasfigurazione di una casa, Ascona
01-10-2018

Tra­sfi­gu­ra­zio­ne di una ca­sa, Asco­na

La casa esistente da rinnovare si trova in una zona urbana interessante: è strettamente legata al nucleo storico di Ascona.

Pietra naturale
Archi

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi