Skip to main content
Espazium Menu Ricerca
Close
Ricerca Ricerca Menu

Main navigation

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Eventi
  • Formazione
  • Lavoro

Secondary Navigation

  • Abbonarsi
  • Contatti
  • Dati media
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Werbung

Espazium
Cultura della costruzione dal 1874.
  • de
  • fr
  • it

Guidotti Architetti

<- Vedi tutti gli articoli
La mostra dei progetti partecipanti al Premio SIA Ticino 2020
06-02-2020

As­se­gna­to il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2020

Il premio per la miglior opera va al Comune di Morbio Inferiore per la Scuola dell’infanzia San Giorgio, progettata da Jachen Könz. La giuria ha inoltre assegnato cinque menzioni.

Premio SIA Ticino
Menzione: Casa ex parrocchiale, Monte Carasso, 2014-2018. Committente: comunità ereditaria Umberto Guidotti, Monte Carasso. Progettisti: Guidotti Architetti SA, Monte Carasso
06-02-2020

La ca­sa ex par­roc­chia­le di Mon­te Ca­ras­so

«L’insieme dell’edificio è costituito da materiali grezzi ovvero "poveri", ed è la loro riuscita associazione che contribuisce a generare l’atmosfera introversa, calda e familiare, di queste due unità ­abitative». La giuria del Premio SIA Ticino 2020 presenta una delle opere menzionate: la casa ex parrocchiale di Monte Carasso, commissionata dalla comunità ereditaria Umberto Guidotti e progettata da Guidotti Architetti.

Premio SIA Ticino
Legno
Premio per la miglior opera: Scuola dell’infanzia San Giorgio e piazza delle scuole, Morbio Inferiore, 2015-2018. Committente: Comune di Morbio Inferiore. Progettista: Jachen Könz, Lugano-Besso
05-02-2020

Ver­so una so­ste­ni­bi­li­tà cul­tu­ra­le

In un ampio intervento Federico Tranfa analizza i sei progetti selezionati nell'ambito del Premio SIA Ticino 2020. Al testo si accompagna una lettura fotografica delle opere realizzata da Marcelo Villada.

Premio SIA Ticino
La vista sud-ovest della residenza bifamiliare a Monte Carasso (Ticino), progettata da Guidotti Architetti e dallo studio di ingegneria Messi &amp; Associati
03-07-2019

Ope­re di in­ge­gne­ria sviz­ze­re: una nuo­va re­si­den­za bi­fa­mi­lia­re a Mon­te Ca­ras­so

Una parcella caratterizzata da carenza di spazio ha imposto una soluzione staticamente impegnativa: un appoggio centrale di circa 9 metri, con due sbalzi laterali.

Ingegneria svizzera
Opere di ingegneria svizzera
Tribunale Penale Federale, Bellinzona (2013). CdL Bearth &amp; Deplazes Architekten, Coira-Zurigo; Durisch + Nolli Architetti, Lugano.
07-03-2016

È sta­to ag­giu­di­ca­to il Pre­mio SIA Ti­ci­no 2016

Nella ormai consueta sede di Castelgrande, a Bellinzona, il 26 febbraio scorso si è svolta la premiazione e l’inaugurazione della mostra dei progetti che hanno concorso al Premio SIA Ticino 2016.

Premio SIA Ticino

Werbung

567ae2b50fc8b.jpg
29-12-2015

Ca­se al Cios­set­to

Le case al "Ciossetto" sono il risultato di un processo anomalo dove il raggiungimento degli obiettivi non segue un percorso né lineare né abituale. Il risultato finale di questo processo è figlio della fiducia nella capacità della geometria, e quindi della struttura, di sopportare compromessi annunciati e gestire equilibri precari.

Archi
Vista dall'esterno del loft. (Foto: Sabrina Montiglia)
18-12-2013

Loft a Bel­lin­zo­na

L’edificio sorge su un lotto d’angolo nello storico quartiere Vela ai piedi della rocca di Castelgrande a Bellinzona. Il quartiere ha mantenuto, anche per merito di una precisa volontà urbanistica, l’originaria struttura di ville con giardino di fine Ottocento.

Progetti

Footer

  • Home
  • Attualità
  • Dossier
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro

Footer Secondary

  • Dati media
  • Contatti
  • A proposito di Espazium
  • A proposito di Archi
  • Impressum
  • CGC
  • Protezione dei dati
  • Abbonarsi
  • Di­chia­ra­zio­ne dei coo­kie
  • Newsletter
  • de
  • fr
  • it

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • Tec21
  • Tracés
  • Archi